Ciao
Tempo fa ho perso un pesino che equilibra la rotazione della ventola del radiatore. Ho sistemato mettendone uno di "recupero" per cui ho solo rimediato in parte smorzando parzialmente le vibrazioni.
Prima del rimedio, l'effetto causato della mancata equilibratura, sul volante era simile a quello di un vecchio diesel, mentre appoggiando le mani sulla traversa anteriore, ricevevo un trattamento vibro-massaggiatore.
Da qualche giorno il pesino di riporto si è spostato per cui le vibrazioni sono aumentate leggermente.
Immagino che non si possa bilanciare la ventola ma bisogna cambiare il tutto....
A qualcuno di voi è successa la stessa cosa, e cosa costa il ricambio?
grazie
Stefano
Ventola radiatore
Re: Ventola radiatore
Se toccasse a me, prima di cambiare tutto, opterei per questo tentativo (sempre ammesso che il bricolage sia la tua passione):
-smonto la ventola
-la metto in rotazione libera, centrata tra due punte molto fini (due chiodi o due spilli, ad es.) in modo che la sua rotazione sia la più libera possibile (in questo passaggio è molto importante la centratura della ventola).
-aggiungerei dello svitol in modo da evitare al massimo gli attriti.
- a questo punto la ventola gira e si pone con la parte più pesante in basso.
- aggiungo peso alle parti più leggere fino ad ottenere lo stallo (la ventola resta ferma in qualsiasi posizione io la giri).
-rimonto la ventola e provo. Se ho avuto mano buona e un po' di fortuna, ho risolto il problema.
Se no, ventola nuova... ma almeno ci ho provato.
-smonto la ventola
-la metto in rotazione libera, centrata tra due punte molto fini (due chiodi o due spilli, ad es.) in modo che la sua rotazione sia la più libera possibile (in questo passaggio è molto importante la centratura della ventola).
-aggiungerei dello svitol in modo da evitare al massimo gli attriti.
- a questo punto la ventola gira e si pone con la parte più pesante in basso.
- aggiungo peso alle parti più leggere fino ad ottenere lo stallo (la ventola resta ferma in qualsiasi posizione io la giri).
-rimonto la ventola e provo. Se ho avuto mano buona e un po' di fortuna, ho risolto il problema.
Se no, ventola nuova... ma almeno ci ho provato.
Re: Ventola radiatore
Ottima idea quella di riequilibrare la ventola, se capaci, altrimenti si può provare da un ciclista paziente; un po meno l'idea della sostituzione ventola dato che, ahimè, non viene venduto singolarmente ma tutto il gruppo elettroventola o elettroventole...n'apocalisse, oppure bisogna provare dagli sfascio. Ciao A--
Re: Ventola radiatore
Grazie x le dritte!!!
Provo così, oggi ho guardato e c'è il segno dove c'era il pesino originale (!)
Appena riesco passo dal'amico meccanico e mi faccio dare dei pesini (lui ha tutto e non butta via mai niente) di prova.
Se non risolvo, allora procederò come mi avete suggerito.
ps per il gruppo ventola se non ricordo male siamo sui 140 + mano d'opera. o forse 140 tutto comp.
Grazie!
Stefano
Provo così, oggi ho guardato e c'è il segno dove c'era il pesino originale (!)
Appena riesco passo dal'amico meccanico e mi faccio dare dei pesini (lui ha tutto e non butta via mai niente) di prova.
Se non risolvo, allora procederò come mi avete suggerito.
ps per il gruppo ventola se non ricordo male siamo sui 140 + mano d'opera. o forse 140 tutto comp.
Grazie!
Stefano