auto alluvionata

Mercatino
Gallery
robyke
Messaggi: 2
Iscritto il: 25 set 2012, 17:09

auto alluvionata

Messaggio da leggere da robyke »

Salve,
2 settimana fa la mia Lybra è andata sott'acqua, 60 cm di acqua e fango
Ora sto tentando di recuperarla
meccanicamente (tolto acqua dal motore, ecambio totale olio e filtri),elettricamente (centralina,compressore ac),e internamente
la parte elettrica sembra la più problematica
la chiusura centralizzata non funziona e per il momento non penso di aggiustarla.
come fare per poterla chiudere manualmente e aprire sportello carburante
Ma alla fine sarà affidabile?
Tutti i consigli sono bene accetti
Grazie:(
ziohappy
Messaggi: 633
Iscritto il: 10 mar 2011, 13:37

Re: auto alluvionata

Messaggio da leggere da ziohappy »

Robyke, benvenuto
posso risponderti solo per il tappo del carburante.

Ricordo che nella mia SW sul lato destro del cofano posteriore, dietro allo sportellino sul lato destro, c'è una cordina rossa che se tirata apre il coperchio del tappo del carburante.
zioHappy viaggia su Lancia Lybra 1.9 jtd SW del 1999 dal 2003
Senobarnard
Messaggi: 9115
Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
Località: Oristano

Re: auto alluvionata

Messaggio da leggere da Senobarnard »

Azzzzzzz che sfortuna.
Se cambi tutto (ritengo attingendo dal mercato dell'usato) non credo che avrai grossi problemi di affidabilità.
Magari sarà più soggetta all'ossidazione dei contatti nei connettori.

Anche se in triste occasione. Benvenuto :)-D
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Filippo Giordano
Messaggi: 8489
Iscritto il: 29 set 2010, 18:02

Re: auto alluvionata

Messaggio da leggere da Filippo Giordano »

Benvenuto!!!!
Mi dispiace per la povera Lybra...ma dove c'è stato l'alluvione.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: auto alluvionata

Messaggio da leggere da warner »

Ciao,accidenti che guaio,fortuna che in demolizione oramai trovi abbastanza,e' successa una cosa simile all'amico DEMONE del forum,lui l'ha salvata senza grosse noie e va ancora benissimo.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: auto alluvionata

Messaggio da leggere da mastro »

Guarda che sotto il sedile anteriore destro ci sono un paio di centraline, che potrebbero essersi danneggiate. Una è la centralina "confort" che comanda i vetri elettrici e (mi sembra) anche la chiusura centralizzata. Data la posizione, potrebbe esseri danneggiata; in demolizione la trovi sicuramente con pochi soldi.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: auto alluvionata

Messaggio da leggere da Elettriko »

Robyke , fino a che altezza è arrivata l'acqua , e per quanto tempo ?
Le parti più a rischio sono la centralina degli alzacristalli posteriori (sotto il sedile passeggero) ,e la centralina servizi integrati (sotto il poggiapiedi del passeggero).
Se l'ìacqua è salita oltre potrebbe aver interessato anche la centralina motore , che si trova sotto il cruscotto , lato passeggero , nascosta dalla moquette.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: auto alluvionata

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

La vettura è stata messa in moto ... ? 8-) Se la risposta è negativa si dovrebbe salvare anche la centralina motore asciugandola con un asciuga capelli, contollare e disossidare connettori a rischio e masse ...
robyke
Messaggi: 2
Iscritto il: 25 set 2012, 17:09

Re: auto alluvionata

Messaggio da leggere da robyke »

Ciao rispondo a tutti

l'acqua è arrivata fino ai sedili. E' rimasta a mollo per circa 3 ore.
Volevo allegare una foto ma gli allegati devono avere un size ridotto
Ho tentato di metterla in moto ma senza successo ( per fortuna !)
la centralina motore è stata ripulita insieme a tutta la parte meccanica e ora parte,
ma la parte elettrica/elettronica è quella sta dando più problemi.
Come dicevo per un pò dovrò fare a meno della chiusura centralizzata per cui
chiedevo come fare a gestire la chiusura/apertura manualmente.

Se poi funziona dovrò ripulire l'interno,sedili e tappezzerie. Suggerimenti?

Grazie
Robyke
:(
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: auto alluvionata

Messaggio da leggere da Elettriko »

La chiusura centralizzata sicuramente non funzione perchè hai ancora acqua nella centralina servizi (sperando che non si sia bruciata)
Se guardi davanti al sedile del passeggero , a terra c'è un poggiapiedi di plastica : è fissato con del velcro molto tenace e sotto c'è ua botola che nasconde la centralina servizi integrati.
Smontala , asciuga tutto e prova a rimontarla.
Se non funziona procuratene una in demolizione.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Rispondi

Torna a “Lybra”