Blue diesel sconsigliato
Re: Blue diesel sconsigliato
Vi consiglio prima di fare dichiarazioni errate di consultare la scheda tecnica sia del gasolio normale che del blu diesel, perche' notereste che il blu diesel ha una lubricity (ossia il potere lubrificante del gasolio) superiore al gasolio normale, il che significa piu' sicurezza nell'uso per pompe e iniettori.
A riguardo sono gia' state sconfessate tutte le varie dichiarazioni di pompisti e costruttori di pompe e iniettori, circa l'uso di questo prodotto
gli unici nemici di pompe e iniettori sono l'acqua e le morchie che possono essere provocate usando gasolio di cattiva qualita', non certo il blu diesel.
A riguardo sono gia' state sconfessate tutte le varie dichiarazioni di pompisti e costruttori di pompe e iniettori, circa l'uso di questo prodotto
gli unici nemici di pompe e iniettori sono l'acqua e le morchie che possono essere provocate usando gasolio di cattiva qualita', non certo il blu diesel.
Re: Blue diesel sconsigliato
...e se ogni tanto gli faccessimo un pieno di olio di colza? Ve la ricordate le storiella che venne fuori qualche anno fà?
Ebbene più di qualcuno l'ha provato, andava bene solo che sembrava il camioncino di McDonalds!
Ebbene più di qualcuno l'ha provato, andava bene solo che sembrava il camioncino di McDonalds!
zioHappy viaggia su Lancia Lybra 1.9 jtd SW del 1999 dal 2003
Re: Blue diesel sconsigliato
Olio di colza? perfetto! lubricity scarsissima....dopo un certo numero di km addio pompe.
Re: Blue diesel sconsigliato
un ex collega l'ha provato sul furgone della ditta dove lavoravamo, per sfizio, per vedere se andava.... ma quando tornava a casa la moglie era convinta che avesse cambiato lavoro dedicandosi alla frittura di patatine!
zioHappy viaggia su Lancia Lybra 1.9 jtd SW del 1999 dal 2003
Re: Blue diesel sconsigliato
Nel bruciatore a gasolio di casa mia ho provato a miscelare olio di colza, circa al 25/30 per cento.
Brucia perfettamente, non fa fumi strani, ma a fine invernata dentro la caldaia ho trovato una patina di polvere bianca, residuo della combustione, della consistenza del talco, che poi ho tolto a fatica (e' untuosa) attraverso l'apertura del bruciatore.
Penso che in un motore a gasolio, dopo un migliaio di chilometri, si bloccherebbero come minimo gli iniettori.
Brucia perfettamente, non fa fumi strani, ma a fine invernata dentro la caldaia ho trovato una patina di polvere bianca, residuo della combustione, della consistenza del talco, che poi ho tolto a fatica (e' untuosa) attraverso l'apertura del bruciatore.
Penso che in un motore a gasolio, dopo un migliaio di chilometri, si bloccherebbero come minimo gli iniettori.
Re: Blue diesel sconsigliato
L'olio di colza (miscelato con il gasolio) può andare bene su motori di vecchia generazione , non certo su motori con elettroiniettori come i nostri Jtd o i più moderni Multijet.
Evitate questo genere di esperimenti , così come è assolutamente da evitare (anche per questioni legali) l'uso del gasolio agricolo.
Evitate questo genere di esperimenti , così come è assolutamente da evitare (anche per questioni legali) l'uso del gasolio agricolo.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Blue diesel sconsigliato
il dubbio rimane se devo continuare ad usare il bludiesel in maniera alternata.. O al massimo anche una volta su tre. Che dite?
Lybra sw Lx 2.4 Jtd 150cv. Anno 2004. 203.000km.Navi.Gsm.No Egr. Acquistata 02/2011 a 103.000km
Re: Blue diesel sconsigliato
...mettiti a leggere le pubblicazioni universitarie prima di quelle delle compagnie e vedrai che le mie dichiarazioni non sono errate
Lybra rosso metallizzato (e vetri color verde privacy) 2.4 jtd 110 kW executive 2002
full optional (dico FULL, pensate a un optional, la mia ce l'ha)
full optional (dico FULL, pensate a un optional, la mia ce l'ha)
Re: Blue diesel sconsigliato
ma chi te lo ha detto, il problema del biodiesel puro al 100% è un altro...e non te lo sto a dire sicuramente io
il gasolio, per tua informazione, già contiene una percentuale di biodiesel, questo si che lo puoi leggere sulla scheda tecnica dell'eni.
il problema della tua lubricity viene fuori da quando siamo stati costretti, a ragione, a produrre gasoli a basso tenore di zolfo per ragioni di inquinamento dell'aria e anidridi solforose...
ed è la seconda volta che te lo scrivo
il biodiesel o olio vegetale e/o anche l'olio di colza (che io non ho mai menzionato qui) hanno un potere lubrificante molto migliore di quello del gasolio, contrariamente alle tue convinzioni E R R A T E
il gasolio, per tua informazione, già contiene una percentuale di biodiesel, questo si che lo puoi leggere sulla scheda tecnica dell'eni.
il problema della tua lubricity viene fuori da quando siamo stati costretti, a ragione, a produrre gasoli a basso tenore di zolfo per ragioni di inquinamento dell'aria e anidridi solforose...
ed è la seconda volta che te lo scrivo
il biodiesel o olio vegetale e/o anche l'olio di colza (che io non ho mai menzionato qui) hanno un potere lubrificante molto migliore di quello del gasolio, contrariamente alle tue convinzioni E R R A T E
Lybra rosso metallizzato (e vetri color verde privacy) 2.4 jtd 110 kW executive 2002
full optional (dico FULL, pensate a un optional, la mia ce l'ha)
full optional (dico FULL, pensate a un optional, la mia ce l'ha)
Re: Blue diesel sconsigliato
Invece le tue di convinzioni sono esatte? chi te le ha avallate? io comunque ho parlato di blu diesel non biodiesel, il blu diesel non contiene nessuna percentuale di biodiesel e confermo che ha un potere lubrificante superiore al diesel normale e la percentuale di zolfo e' la stessa per entrambi.