chiarimento da esperto impianto elettrico

Gallery
Flaminia WW Registry
gfmanitto
Messaggi: 178
Iscritto il: 06 gen 2009, 00:10

Re: chiarimento da esperto impianto elettrico

Messaggio da leggere da gfmanitto »

Salve. Se a qualcuno può interessare io ho ingrandito e stampato uno schema in formato A2 che poi ho arricchito con qualche numerazione dei fili e note riferiti alla GT 3C. Premetto che il tutto è fatto alquanto ...alla buona.
Saluti.
2800PF
Messaggi: 26
Iscritto il: 19 mag 2012, 13:13

Re: chiarimento da esperto impianto elettrico

Messaggio da leggere da 2800PF »

Sarebbe utilissimo se mi mandassi una scannerizzazione
pgiorgio
Messaggi: 32
Iscritto il: 17 lug 2010, 16:19

Re: chiarimento da esperto impianto elettrico

Messaggio da leggere da pgiorgio »

Nella mia Flaminia Touring l'impianto elettrico non è stato mai toccato; quando si inserisce la freccia non si percepisce alcun rumore.
Ciao, Giorgio
2800PF
Messaggi: 26
Iscritto il: 19 mag 2012, 13:13

Re: chiarimento da esperto impianto elettrico

Messaggio da leggere da 2800PF »

Gentilmente mi potreste dire a cosa servono gli interuttori sul cruscotto che si trovano a destra e sinistra della canna dello sterzo subito sotto i tachimetri?
uno dovrebbe essere il comando dei fendinebbia( ma non so se il destro o il sinistro), l'altro il lampeggio abbagliante.
Inoltre qualcuno sa chi crea la depressione nel barattolo del liquido tergicristallo per farlo funzionare?
Grazie
gfmanitto
Messaggi: 178
Iscritto il: 06 gen 2009, 00:10

Re: chiarimento da esperto impianto elettrico

Messaggio da leggere da gfmanitto »

La depressione viene captata dallo stesso circuito che la provvede al servofreno. Precisamente da una derivazione posta sulla valvola di non ritorno che sarebbe una specie di tubo a U rovesciata posto sulla paratia motore, proprio dietro al distributore di accensione.
gfmanitto
Messaggi: 178
Iscritto il: 06 gen 2009, 00:10

Re: chiarimento da esperto impianto elettrico

Messaggio da leggere da gfmanitto »

Posto gli schemi compressi di cui sopra nel caso possano interessare. Spero che dopo la compressione siano intelleggibili.
Sono gradite osservazioni e correzioni.
Saluti.
Allegati
impianto elettrico 2.8 3c con integrazioni_compresso1.jpg
impianto elettrico 2.8 3c con integrazioni_compresso1.jpg (122.48 KiB) Visto 261 volte
scatola fusibili e relay 3c gt compresso.jpg
scatola fusibili e relay 3c gt compresso.jpg (190.94 KiB) Visto 261 volte
Rispondi

Torna a “Flaminia”