Consigli per acquisto lancia delta evo

Mercatino
Gallery
kewjn
Messaggi: 413
Iscritto il: 25 nov 2009, 12:33

Consigli per acquisto lancia delta evo

Messaggio da leggere da kewjn »

ciao a tutti! So che é un domanda che vi hanno già fatto in molti, e tra l'altro ho fatto anche io tempo fa! ma non riesco a trovare il post sull'argomento! c'é qualcuno che mi può aiutare con dei consigli mirati su cosa devo guardare e stare attento! punti critici... e via dicendo! la vettura la provo e la posso anche alzare per vedere sotto al meglio! e vado sabato a vederla e ritirarla se é tutto ok! aspetto vostri consigli! ciao a tutti kew
NemesisHF
Messaggi: 29
Iscritto il: 28 mag 2012, 11:23

Re: Consigli per acquisto lancia delta evo

Messaggio da leggere da NemesisHF »

Bella domanda ...

controlla che abbia tutti i particolari ovvero
1) doppie chiavi accensione e portiera
2) libretti vari
3) chiavi/crick e ruota di scorta
4) tutti i vari badge (calandra, portellone e montanti)
5)che i fari/frecce non abbiano supporti rotti o che non siano scheggiati
6) che la mascherina anteriore non abbia punti di ancora rotti
7) mensolina non forata

trovarli costa ed è complicato

per quanto riguarda la scocca controlla
1) che non abbia cricche sui punti critici della delta
2) che non abbia rugine

per quanto riguarda il motore se è freddo meglio almeno ti rendi conto se ha problemi di minimo instabile o avvio a 3
controlla il fumo a freddo e a caldo
controlla la frenata in movimento (che non tiri e che non ci siano scricchilii vari)

per quanto riguarda gli interni che siano integri (anche qui un sedile grigio scuro può costarti dai 150 a cifre improponibili)

Se hai qualcuno che ti accompagna e questo tipo di macchine le conosce è meglio
kewjn
Messaggi: 413
Iscritto il: 25 nov 2009, 12:33

Re: Consigli per acquisto lancia delta evo

Messaggio da leggere da kewjn »

Grazie nemesisHF! cricche nei punti critici? dove possono essere? inoltre scusa se te lo chiedo ma cosa intendi in frenata non tiri o scricchioli vari? se vuoi mandami un MP ciao Grazie mille!!! dei consigli!! un saluto kew
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Consigli per acquisto lancia delta evo

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Se la vettura ha l'assetto originale e il motore è senza incrementi di potenza ... è più facile che la scocca sia in buona salute (oltre al motore) ed essendo originale mantiene il valore. Esistono anche Delta che vengono saldate e rinforzate nella scocca ma deve essere fatto da professionisti e c'è il rischio che siano sfruttate.
Ovvio che se la macchina è originale ed ha pochi km ... è l'ideale e possono chiedere di più, anche se non è facile stabilire con sicurezza i km esatti.
Micio73
Messaggi: 285
Iscritto il: 29 set 2010, 01:26

Re: Consigli per acquisto lancia delta evo

Messaggio da leggere da Micio73 »

Personalmente non ho particolari consigli da darti.
Diciamo che le cose da valutare non sono poi diverse da quelle che controlleresti su qualsiasi auto con più di vent' anni.
L' importante è che non ti dia l' impressione di essere un esemplare trascurato o troppo spremuto.
Possibilmente, provala su strada, lasciala scaldare bene, fai un numero ragionevole di chilometri e valuta come la senti, se bolle o raffredda bene.
I km sono relativi: dipende chi li ha fatti, come, dove e che manutenzione è stata seguita: una volta che curi l' olio e le cinghie, è un motore che non da problemi.
Per le cricche nei punti tipici: una Delta con assetto potrebbe avere magari una piccola cricca, ma ciò non vuole assolutamente dire che si stia per aprire in due o che abbia fatto rally e safari.
Se trovi qualche problema, valuta se è grave o facilmente risolvibile.
Ascolta la frizione.
Fatti dire (con tutta onestà ) quando siano state sostituite le cinghie: piuttosto sostituiscile te che sei sicuro, ma l' importante è che non ti dica che sono nuove, quando hanno 60.000 Km o 5/6 anni di vita con scarso utilizzo.
La turbina deve caricare a 1,2 bar di picco e scendere a 1 bar costante: se ha qualche mappa può anche andare oltre il fondo scala, l' importante è che non ti dia 0,8 o anche meno, di picco, altrimenti c'è qualcosa che non va ( non è però detto che sia qualcosa di grave ).
In sostanza valuta che sia " onesta ", non cammuffata o trascurata.
Buon acquisto !
kewjn
Messaggi: 413
Iscritto il: 25 nov 2009, 12:33

Re: Consigli per acquisto lancia delta evo

Messaggio da leggere da kewjn »

grazie mille micio73! e a tutti per i consigli! comunque per crepe o cose del genere se non sbaglio devo guardare sui montanti e all'interno del cofano motore giusto? dove ancora, vicino gli ammortizzatori? visto che l'auto posso alzarla dove devo ancora guardare per crepe o ruggine? ciao Kew

PS mi hanno detto che una cosa che si può fare é aprire il cofano e lasciarlo appoggiato, e muovere lo sterzo, se si sposta ci possono essere danni all'anteriore, e da tenere in considerazione? o non é attendibile?
NemesisHF
Messaggi: 29
Iscritto il: 28 mag 2012, 11:23

Re: Consigli per acquisto lancia delta evo

Messaggio da leggere da NemesisHF »

kewjn Scritto:
-------------------------------------------------------
> grazie mille micio73! e a tutti per i consigli!
> comunque per crepe o cose del genere se non
> sbaglio devo guardare sui montanti e all'interno
> del cofano motore giusto? dove ancora, vicino gli
> ammortizzatori? visto che l'auto posso alzarla
> dove devo ancora guardare per crepe o ruggine?
> ciao Kew
>
> PS mi hanno detto che una cosa che si può fare é
> aprire il cofano e lasciarlo appoggiato, e muovere
> lo sterzo, se si sposta ci possono essere danni
> all'anteriore, e da tenere in considerazione? o
> non é attendibile?

le crepe più facili da vedere sono quelle sui contorni della scocca dove battono le porte basta scostare un pò la guarnizione.
Io ne facevo una simile a motore spento senza aprire il cofano e provando a girare lo sterzo mettendo un dito tra la porta anteriore e il parafango all'altezza della freccia per vedere se fletteva l'anteriore (ovvero se il dito veniva schiacciato). Qualche delta che ho visto faceva veramente impressione per come fletteva ma avevano pure crepe evidenti anche senza spostare le guarnizioni.
NemesisHF
Messaggi: 29
Iscritto il: 28 mag 2012, 11:23

Re: Consigli per acquisto lancia delta evo

Messaggio da leggere da NemesisHF »

kewjn Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao a tutti! So che é un domanda che vi hanno
> già fatto in molti, e tra l'altro ho fatto anche
> io tempo fa! ma non riesco a trovare il post
> sull'argomento! c'é qualcuno che mi può aiutare
> con dei consigli mirati su cosa devo guardare e
> stare attento! punti critici... e via dicendo! la
> vettura la provo e la posso anche alzare per
> vedere sotto al meglio! e vado sabato a vederla e
> ritirarla se é tutto ok! aspetto vostri consigli!
> ciao a tutti kew


Allora come è andata?
kewjn
Messaggi: 413
Iscritto il: 25 nov 2009, 12:33

Re: Consigli per acquisto lancia delta evo

Messaggio da leggere da kewjn »

Ciao Nemesis! mi hai letto nel pensiero volevo scrivervi ma ero un pò deluso! É ANDATA MALE!!!! Allora la macchina girava che una bellezza, tutta la meccanica ha solo 2000 KM differenziali sostituiti, trapezzi ant e tiranti post nuovi, ammo Koni e molle eibach nuovi, pistoni stampati e tutti i componenti nuovi distribuzione nuova + pompe e kit frizione, dischi e pastiglie nuove! NUOVA! interni pari al nuovo, la macchina non tirava da nessuna parte ne in accellerazione ne in frenata. Ma....

Problemi: dietro, dove c'é il bocchetttone della benzina che va all'interno del baule, proprio ne baule c'era ruggine passante, ne ero a conoscenza, era comunque rimediabile ma un lavoraccio, pensavo che fosse meno marcia, poi guardando attentamente sotto il passaruota sinistro ho visto della polvere rossa come di ruggine l'ho seguita e ho visto che su tutta la parte sinistra della vettura il (Body) o fondo si era rigonfiato proprio dove c'é la saldatura delle lamiere dei fondi, l'ho premuto e grattato é ho visto che si staccava e sotto c'era della ruggine, quindi penso che era da rifare! ed era un bel pezzo d'auto, nell abbassare la macchina dal ponte, mi é caduto l'occhio sulla barra stabilizzatrice e ho notato che dove era fissata, era ceduta la lamiera aveva proprio due tagli sulle pieghe e ho notato che li attorno aveva già delle saldature! per quanto riguarda la carrozzeria ho notato un bel 10 cm di bolla di ruggine sul parafango post destro e vari in giro per la macchina! un vero peccato il prezzo era buono per quanto riguarda la meccanica ma per la carrozza ci volevano almeno un 3000 euro!!! quindi il prezzo + i soldi di carrozza ne trovo una più in ordine! vabbé aspetto e ne cerco un altra, vediamo se riesco a trovarla!! in lombardia i prezzi sono più alti ma ho visto che al Sud costano meno ma il viaggio diventerebbe lungo per me! ma si può sempre valutare! vediamo, chissa qualcuno nel forum tiene info su delle occasioni

comunque non demordo! guardo un pò in giro e ne ritiro una decente! spero presto

ciao Nemesis grazie per l'interessamento, mi fa piacere! fammi avere una tua opinione in merito! ti e vi tengo aggiornati

un saluto Kew
NemesisHF
Messaggi: 29
Iscritto il: 28 mag 2012, 11:23

Re: Consigli per acquisto lancia delta evo

Messaggio da leggere da NemesisHF »

Ciao kewjn,

io l'ho cercata per 3 anni. C'è da dire che mi sono limitato a vedere delta che erano nel raggio di 100km da casa. Non hai idea di cosa ho trovato e a che prezzi, e sono ancora là.
In ogni caso non hai detto il prezzo richiesto per la delta che hai visto; se fosse stato ragionevole avresti potuto valutare il costo per sistemarla (magari rinforzandola) così da avere una delta perfetta.
Se dai anche un idea di budget posso consigliarti qualche delta qui dalle mie parti (Campania).
Un amico vende una bianco perla a 30.000 euro ma è uno spettacolo. Tempo fà sapevo di una blue lord a 20.000 nuovissima. Non sono tante qui ma qualcosa c'è dipende da che cosa cerchi e che budget hai. La mia è venuta a poco ma comunque ci sono dei lavori da farci. Alla fine si arriverà al costo di un 16v perfetto (o almeno spero :) )
Rispondi

Torna a “Delta Integrali/S4”