Fumo Nero dopo i 2.500giri
Fumo Nero dopo i 2.500giri
Salve salvino ragazzi...
Una domanda.. secondo voi perchè la mia Phedra delle Nevi quando acciacco un pò troppo l'acceleratore mentre sento la spinta sotto al sedere esce un notevole "fumo nero" tipo lacrimogeni dell'auto di batman dalla marmitta?
io sinceramente non la tiro mai piu dei 2.000 giri, la porto come un nonno sotto braccio tranquillamente (9 anni 145.000km) però la sera mi accorgo che quando accelero troppo tiro su gli occhi vero lo specchietto vedo fumo nero... bah..
buona domenica
Una domanda.. secondo voi perchè la mia Phedra delle Nevi quando acciacco un pò troppo l'acceleratore mentre sento la spinta sotto al sedere esce un notevole "fumo nero" tipo lacrimogeni dell'auto di batman dalla marmitta?
io sinceramente non la tiro mai piu dei 2.000 giri, la porto come un nonno sotto braccio tranquillamente (9 anni 145.000km) però la sera mi accorgo che quando accelero troppo tiro su gli occhi vero lo specchietto vedo fumo nero... bah..
buona domenica
Fabio.rm
Lancia Phedra 2.2 jtd Azzurro Bellini
Lancia Phedra 2.2 jtd Azzurro Bellini
-
- Messaggi: 13580
- Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33
Re: Fumo Nero dopo i 2.500giri
Polvere accumulata sulla macchina che và troppo piano?????'
Magari è il FAP che spurga ma non saprei dire se è normale o meno, io la uso di solito in autostrada.
Magari è il FAP che spurga ma non saprei dire se è normale o meno, io la uso di solito in autostrada.
Saluti - Roberto
-
- Messaggi: 2302
- Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43
Re: Fumo Nero dopo i 2.500giri
No, non e' normale. Prova a tirare un po' di piu' la macchina e per piu' giorni, se non smette di fumare e' un problema di iniettori o comunque di non perfetta combustione del gasolio, la mia ha 3 anni e 140.000 km e non emette nulla di visibile nell'atmosfera; e' chiaro che deve essere sempre seguita la programmazione dei tagliandi come indicato da Lancia service.
Attendo gli esiti...
Attendo gli esiti...
Re: Fumo Nero dopo i 2.500giri
A motore caldo , la fumosità allo scarico dev'essere pressochè assente.
é vero però che se viaggi sempre sotto i 2000 giri , alla prima "tirata" credo sia normale che l'auto fumi , anche la mia lybra quando faccio un'accelerazione brusca dopo molta città fa una fumata da paura , che poi però diminuisce ad ogni accelerata fino a sparire.
Probabilmente si accumula la fuliggine all'interno del finale dello scarico.
Se invece l'auto fuma sempre in accelerazione allora sono d'accordo con Alfredo quando parla di non perfetta combustione.
In questo caso , primo imputato il filtro dell'aria.
é vero però che se viaggi sempre sotto i 2000 giri , alla prima "tirata" credo sia normale che l'auto fumi , anche la mia lybra quando faccio un'accelerazione brusca dopo molta città fa una fumata da paura , che poi però diminuisce ad ogni accelerata fino a sparire.
Probabilmente si accumula la fuliggine all'interno del finale dello scarico.
Se invece l'auto fuma sempre in accelerazione allora sono d'accordo con Alfredo quando parla di non perfetta combustione.
In questo caso , primo imputato il filtro dell'aria.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 2302
- Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43
Re: Fumo Nero dopo i 2.500giri
Fabio una domanda: se accendi l'auto in garage senza aprire il portone cosa succede? A) nulla,si sente solo odore di forno caldo per dolci. BB) non e' proponibile perche' si asfissierebbero all'istante anche gli inconsapevoli ragnetti da sempre padroni degli angoli sul soffitto. C) si puo' fare ma aumenterebbe di molto e in poco tempo la concentrazione delle p.s.
Re: Fumo Nero dopo i 2.500giri
Salve!
La Phedrona dopo 3 accelerate sui 3.000/3500 giri dallo specchietto non vedo più fumo dietro. Per quanto riguarda il box l'ho messa raramente e non ho mai mai avvertito soffocamento o ragnetti con bandiera bianca che si arrendono...
Il filtro l'ho cambiato a giugno ( e non ce n'era urgenza ) il tagliando regolare da quando c'è l'ho io. 118.000km tagliando + distribuzione poi a 137.000km a marzo ora ne ha 144.000....
Ammetto che non la tiro mai ed ho una guida soft 6.9l/100km in misto più città che extraurbano ( a Roma è un buon risultato) e poi ci faccio da casa alla metro, 10km distanza per 2...
Ma Marco MI che fine ha fatto sono qualche giorno che non lo vedo...
La Phedrona dopo 3 accelerate sui 3.000/3500 giri dallo specchietto non vedo più fumo dietro. Per quanto riguarda il box l'ho messa raramente e non ho mai mai avvertito soffocamento o ragnetti con bandiera bianca che si arrendono...
Il filtro l'ho cambiato a giugno ( e non ce n'era urgenza ) il tagliando regolare da quando c'è l'ho io. 118.000km tagliando + distribuzione poi a 137.000km a marzo ora ne ha 144.000....
Ammetto che non la tiro mai ed ho una guida soft 6.9l/100km in misto più città che extraurbano ( a Roma è un buon risultato) e poi ci faccio da casa alla metro, 10km distanza per 2...
Ma Marco MI che fine ha fatto sono qualche giorno che non lo vedo...
Fabio.rm
Lancia Phedra 2.2 jtd Azzurro Bellini
Lancia Phedra 2.2 jtd Azzurro Bellini
Re: Fumo Nero dopo i 2.500giri
Visto l'uso che ne fai (poco adatto ad una Phedra a dire il vero) direi che non hai nulla di cui preoccuparti.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: Fumo Nero dopo i 2.500giri
Condivido il parere di Italo.
Ti dirò di più.
Visto che tu guidi "con un filo di gas" è comprensibile che quando affondi il pedale tu veda delle fumate nere.
La tua vettura è uan euro 3 o euro 4?
Azzardo a dire che sia una euro 3 poichè i motori Peugeot (come pure i Ford, Jaguar, Mazda dell'epoca ) sino all'avvento del PDF,
erano noti per questa fumosità che però non era sintomo di malfunzionamento ma solo di accumulo di particolato nel sistema di ritenuta dei gas che poi venivano letteralmente sparati fuori quando si affondava l'accelleratore.
Con una guida più disinvolta invece questa fumosità non era così evidente.
Ti dirò di più.
Visto che tu guidi "con un filo di gas" è comprensibile che quando affondi il pedale tu veda delle fumate nere.
La tua vettura è uan euro 3 o euro 4?
Azzardo a dire che sia una euro 3 poichè i motori Peugeot (come pure i Ford, Jaguar, Mazda dell'epoca ) sino all'avvento del PDF,
erano noti per questa fumosità che però non era sintomo di malfunzionamento ma solo di accumulo di particolato nel sistema di ritenuta dei gas che poi venivano letteralmente sparati fuori quando si affondava l'accelleratore.
Con una guida più disinvolta invece questa fumosità non era così evidente.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Re: Fumo Nero dopo i 2.500giri
la mia è euro 3 con FAP... grazie delle risposte sono piu sollevato...
Fabio.rm
Lancia Phedra 2.2 jtd Azzurro Bellini
Lancia Phedra 2.2 jtd Azzurro Bellini
Re: Fumo Nero dopo i 2.500giri
Vista l'età ed il chilometraggio, potresti provare ad aggiungere al prossimo pieno un prodotto per la pulizia degli iniettori