Olio Cambio

Mercatino
Gallery
Pasquale

Olio Cambio

Messaggio da leggere da Pasquale »

Ciao a tutti,vorrei mettere nel cambio insieme all'olio il Sintoflon GearLube e chiedo a chi lo ha già fatto
come si è trovato e se è stato facile metterlo.
Inoltre vorrei sapere dove è situato il tappo olio del cambio (magari inviandomi una foto dall' ePer), se è facile raggiungerlo o ce bisogno per forza del ponte sollevatore,il mio meccanico purtroppo non lo ha.
Amos confido in te.

Pasquale
amos54

Re: Olio Cambio

Messaggio da leggere da amos54 »

Pasquale egregio, tu confidi in me, ma il ponte ci vuole per forza, a meno che il meccanico non sia un'alice che si sdraia sotto la macchina...e non ci lavorerebbe lo stesso. l tappo di scarico è situato in basso, il carico laterale più alto ma sempre sulla scatola cambio differenziale; tra i lavori fai da te sicuramente questo è il meno indicato. Infiniti saluti, A--
Fio-199-HP

Re: Olio Cambio

Messaggio da leggere da Fio-199-HP »

Ha fatto tutto il meccanico , ma ho visto che e' un casino !!!!

Bisogna metterala sul ponte , togliere il grambiule di sotto e svuotare ill cambio.

Poi rimettere tutto a posto , abbassare la vettura e dal motore con un inbuto lunghissimo arrivare al tappo del cambio che deve essere in un posto infame, in piu' quando ho fatto il cambio olio e additivo faceva gia' freddo, e dato che l'olio cambio e' molto denso per andare giu' cii ha messo una vita!!!!



CIAOOOO !!!!!
Ale Exe

Re: Olio Cambio

Messaggio da leggere da Ale Exe »

io ho aggiunto Protector all'olio motore e Gear Lube all'olio del cambio.
il motore è diventato più silenzioso e consuma un po' meno, in particolare si è attenuata molto una risonanza a 65km/h in quinta;
invece per quanto riguarda il cambio non ci sono stati miglioramenti degni di nota.


Ciao
Pasquale

Re: Olio Cambio

Messaggio da leggere da Pasquale »

Grazie Amos per le tue risposte.
Ma allora questo GearLube lo consigliate o no?
Fio-199-HP

Re: Olio Cambio

Messaggio da leggere da Fio-199-HP »

Ma non so' cosa dirti visto che io e Ale siamo qui nel tuo post per prendere un aperitivo , potresti chiedere ad Amos!!!

Comunque io no ho notato differenza, ma non e' quello che conta e' nel tempo attriti ed usura fanno la differenza....SI VEDRA'
Dari8V

Re: Olio Cambio

Messaggio da leggere da Dari8V »

Come ho gia' segnalato molte volte, nuovamente copio e incollo cio' che mi scrisse il buon CarloHF quando anni fa chiesi lumi sui prodotti Sintoflon.
Capita proprio a fagiolo per l'argomento:

Autore: Carlo HF (---.25-151.libero.it)
Data: 08-12-03 12:47

A proposito di Sintoflon. E' un prodotto che uso da anni in tutte le mie macchine storiche e non.
Vi posso raccontare un episodio che mi è successo al Montecarlo assieme a Cesare Fiorio. Dopo la partenza della famosa notte del Turini e dopo circa un quarto d'ora di guida Cesare mi dice: "Ma questo che hai sotto non è un cambio della Fulvia, è troppo rapido e dolce negli inesti" risposta "è un cambio Fulvia corto da Rally, ma sempre Lancia Fulvia" e lui per niente convinto e scuotendo la testa "no,no, io mi ricordavo un cambio ad inesti duri e talvolta fonte di cambiate non proprio dolcissime, a questo, invece ,sembra che le marce entrino da sole, spicciati a dirmi la verità" risposta definitiva " all'arrivo ti mostro questo cambio". All'arrivo spiegai che avevo messo l'additivo nell'olio e che il merito di tutta questa facilità di manovra era si del cambio perfettamente registrato ma anche dell'additivo Sintoflon. Sembra una pubblicità proSintoflon però così è stato.
gae73

Re: Olio Cambio

Messaggio da leggere da gae73 »

il protector di cui parlate se ho ben capito si mette insieme all'olio del motore, ma quanto quest'ultimo e vicino alla sostituzione o anche prima, diciamo che io ho fatto il tagliando 3000km fa potrei metterlo?
Moro

Re: Olio Cambio

Messaggio da leggere da Moro »

Il GearLube l'ho messo l'anno una decina di mesi fa.
Nessun miglioramento evidente al momento dell'immissione.
Moro
Dari8V

Re: Olio Cambio

Messaggio da leggere da Dari8V »

Il cambio della Lybra tra l'altro e' comandato da cavi Bowden, per cui le sensazioni trasmesse alla leva sono assai attenuate.
Il Gearlube diminuisce gli attriti interni, per cui i vantaggi si rivevano praticamente strumentalmente.

Diverso il fatto se il Gearlube viene messo nel cambio, ad esempio, di una Alfa 75 o, come nel mio caso, di autocarri tipo il Daily.
I miglioramenti nella manovrabilita' e nella dolcezza d'innesto sono evidentissimi.
Rispondi

Torna a “Lybra”