Problemi motore.... indefiniti....
Re: Problemi motore.... indefiniti....
ciao Giuseppe1985 ..! non credo... il problema con la temperatura li ho risolti con la massa aggiuntiva.. la lancetta è fissa a 90°! adesso devo vedere i problemi con il consumo eccessivo (che sono già calati) ma non ancora come 5 mesi fà.... ma per questo devo tornare a casa dalle vacanze e sentire Warner o Elettrico per sapere come pulire l' intercooler e i vari sensori... grazie comunque per la risposta! ciao Renzo
Re: Problemi motore.... indefiniti....
Ciao Tank01 , sei sempre a Viareggio ?
Purtroppo questo fine settimana tra mutua ed impegni precedenti non sono riuscito a liberarmi....
Purtroppo questo fine settimana tra mutua ed impegni precedenti non sono riuscito a liberarmi....

Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Problemi motore.... indefiniti....
ciao Italo! si sono ancora a Torre... stiamo smontando la roulotte, andiamo via Domenica mattina, sabato carico tutto e poi si va... non farti problemi per l' incontro, era solo il piacere di conoscerti e fare una chiacchierata! ma avremo altre occasioni
quando torno a casa sicuramente ti contatterò o comunque posterò le altre domande che ho da fare per tentare di risolvere altri piccoli problemi che tutt' ora sussistono... ma forse la vera motivazione è che mi piace la macchina e vorrei conoscerla più a fondo... ovviamente anche per preservarla al meglio e per più tempo possibile
e vista la disponibilità degli iscritti... la cosa mi attira molto.....poi aver risolto un problema che era enorme anche a detta di meccanici ed elettrauto, con 35 cm di cavo.... è stato di non poca soddisfazione!
grazie ancora a te a Warner e a quanti mi hanno risposto! ti saluto e ti auguro di risolvere al meglio la mutua (che spero non sia di rilevanza) e altre cose che ti hanno tenuto impegnato! grazie ancora e a risentirci a presto! ciao Renzo



Re: Problemi motore.... indefiniti....
ciao SCBROUS! ho letto ora il tuo post.... come avrai letto dai miei post i problemi sono simili, improvvisa perdita di potenza prima dei 2000 giri, la spinta della turbina era calata, e a volte stentavo a partire in prima, nel senso che sembrava mancasse alimentazione... dovevo praticamente portarla oltre i 2000 e "sfrizionare" per evitare che mi si spegnesse ultimo e più importante mi saliva la temperatura anche a basse velocità e con o senza clima quasi a 120 gradi.... l' aqua non bolliva e non si è mai consumata, ma le ventole partivano raramente a bassa velocità... e quindi la temperatura era costantemente a 120.... cambiato il bulbo... poi la termostatica, pulizia esterna dei radiatori (anche in mezzo al radiatore del motore e del clima) ultima soluzione... cambiare il radiatore dell' acqua..... ovviamente nuovo.... ma senza nessuna garanzia che tutto tornasse a posto... con diversi soldini spesi inutilmente e la prospettiva di spenderne 300 senza sapere se si sarebbe risoloto il problema...poi ho conosciuto questo Forum.... primo consiglio: mettere la massa aggiuntiva.... 35 cm di cavo con diametro del rame di 8 mm ... spesa= 0 euro ...... e problema risolto! temperatura a posto, i consumi che erano aumentati di 5/6 Km a litro sono rientrati quasi nella media... dimenticavo... ABS diventato duro e frenata lunga con forte pressione del pedale praticamente a posto....adesso devo fare il controllo e la pulizia di non ricordo quali sensori e dell' intercooler, ma sono in ferie e lo potrò fare solo nella prossima settimana....basta meccanici che vanno a naso...(capisco che debbano vivere anche loro...) senza polemiche... qui solo per passione mi hanno risolto i problemi in meno di 5 minuti
fidati dei consigli dei moderatori e dei vari iscritti! intanto tentare costa solo un pò di tempo..... e se hai un pò di pasione e manualità.... sicuramente risolvi! se poi hai un vero problema di meccanica... lo saprai con certezza! in bocca al lupo! ciao Renzo

Re: Problemi motore.... indefiniti....
SCBROUS Scritto:
-------------------------------------------------------
> Grazie Warner per i consigli, cerco di capire se
> possono essere utili alla risoluzione del mio
> problema che sembra essere simile.... non ne sono
> sicuro.
> Sfrutto magari questo post esponendo il mio caso,
> con la speranza di avere qualche consiglio
> aggiuntivo.
> 1) Quando accelero fino a 2000giri la sento
> fiacca, con una indecisione del motore tra 1500 e
> 1800 (sembra che tenti ridurre potenza) poi la
> "potenza" arriva.
> 2) In genere, con pedale a fondo, fà una nuvola
> di fumo nero da paura.... sono costretto a
> moderare l'acceleratore per mitigare tutti questi
> fenomeni.
> 3) In autostrada, in piena accelerazione, mi è
> anche capitato di sentire in 2nd e 3th marcia
> verso i 2000giri una vibrazione sull'anteriore che
> ho dovuto gestire sempre con l'acceleratore.
>
> Direi un disastro...tenuto conto che è una 1.9JTD
> da 105hp di 114000Km percorsi.... mi sembra di
> avere solo 70hp.
>
> Chiaramente il/i meccanici ne dicono di ogni,
> però tutti sono concordi con il dire che non è
> la turbina (avevo paura che dipendesse da questa
> visto che lavora proprio da 1800giri), qualcuno
> dice che è la trasmissione (differenziale?)
> qualcuno dice che devo lasciargliela per capire
> .... figurati!
> Per carità la lascio anche, ma vorrei un
> intervento risolutivo e mirato, mi è già
> capitato altre tipologie di riparazione fatte per
> tentativi a botte di 300/400 euro.
> Per riassumere posso dire che il problema si sente
> particolarmente quando cerchi potenza in
> accelerazione da fermo e/o quando affronti una
> strada di montagna anche non particolarmente
> impegnativa(non posso usare più della seconda)
>
> La mia Lybra la adoro e sono disposto ad usarla
> anche con una sola marcia ma se riuscissi a
> sistemarla sarebbe un amore meno doloroso.
> Dottore Help Me!
Di nulla scusa il ritardo,giorni un po' pieni....Che interventi sono stati fatti fino ad ora?Se mi vuoi contattare telefonicamente a disposizione.
-------------------------------------------------------
> Grazie Warner per i consigli, cerco di capire se
> possono essere utili alla risoluzione del mio
> problema che sembra essere simile.... non ne sono
> sicuro.
> Sfrutto magari questo post esponendo il mio caso,
> con la speranza di avere qualche consiglio
> aggiuntivo.
> 1) Quando accelero fino a 2000giri la sento
> fiacca, con una indecisione del motore tra 1500 e
> 1800 (sembra che tenti ridurre potenza) poi la
> "potenza" arriva.
> 2) In genere, con pedale a fondo, fà una nuvola
> di fumo nero da paura.... sono costretto a
> moderare l'acceleratore per mitigare tutti questi
> fenomeni.
> 3) In autostrada, in piena accelerazione, mi è
> anche capitato di sentire in 2nd e 3th marcia
> verso i 2000giri una vibrazione sull'anteriore che
> ho dovuto gestire sempre con l'acceleratore.
>
> Direi un disastro...tenuto conto che è una 1.9JTD
> da 105hp di 114000Km percorsi.... mi sembra di
> avere solo 70hp.
>
> Chiaramente il/i meccanici ne dicono di ogni,
> però tutti sono concordi con il dire che non è
> la turbina (avevo paura che dipendesse da questa
> visto che lavora proprio da 1800giri), qualcuno
> dice che è la trasmissione (differenziale?)
> qualcuno dice che devo lasciargliela per capire
> .... figurati!
> Per carità la lascio anche, ma vorrei un
> intervento risolutivo e mirato, mi è già
> capitato altre tipologie di riparazione fatte per
> tentativi a botte di 300/400 euro.
> Per riassumere posso dire che il problema si sente
> particolarmente quando cerchi potenza in
> accelerazione da fermo e/o quando affronti una
> strada di montagna anche non particolarmente
> impegnativa(non posso usare più della seconda)
>
> La mia Lybra la adoro e sono disposto ad usarla
> anche con una sola marcia ma se riuscissi a
> sistemarla sarebbe un amore meno doloroso.
> Dottore Help Me!
Di nulla scusa il ritardo,giorni un po' pieni....Che interventi sono stati fatti fino ad ora?Se mi vuoi contattare telefonicamente a disposizione.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Problemi motore.... indefiniti....
Ciao Warner,
scusa per il ritardo di questa risposta.
In passato recente ho fatto i soliti tagliandi e l'ultima volta (20000Km fà) ha coinciso con il cambio della cinghia di distribuzione.
Due settimane fà ICS diceva di essere basso di olio e quindi ho fatto la giunta (strano questo consumo ma il meccanico dice che il mio attuale problema non dipende da questo)
Riguardo al problema della mia mail posso dirti che non ho fatto nulla a riguardo proprio perchè varie erano le ipotesi formulate dai meccanici e questo non è il momento per sperimentare le svariate soluzioni.
Sono abbastanza convinto che debba essere fatto una ricerca sulle possibili cause del problema e magari risolverlo da solo con i tuoi/vostri consigli.
Vorrei prima pulire Debimetro e condotti d'aria e magari anche il filtro (magari l'ultima volta non me lo hanno sostituito).
Pensavo anche di pulire la valvola ERG, quella di pressione e utilizzare per un pò di tempo il diesel tipo Vpower della AGIP.
Insomma vorrei anche pulire il gruppo farfallato... ma questo senza smontarlo.
Oggi ho provato il nuovo carburante per fare un po di chilometri e conto di far girare il motori ad aliti regimi in marcia.
Che ne pensi? tra le altre ipotesi qualcuno mi dice che esiste un additivo da versare nel serbatoio per pulire iniettori ,,,,boh!
Dimmi se è il caso di disturbarti,,,,, ho tante idee e un'po confuse,
Roberto
scusa per il ritardo di questa risposta.
In passato recente ho fatto i soliti tagliandi e l'ultima volta (20000Km fà) ha coinciso con il cambio della cinghia di distribuzione.
Due settimane fà ICS diceva di essere basso di olio e quindi ho fatto la giunta (strano questo consumo ma il meccanico dice che il mio attuale problema non dipende da questo)
Riguardo al problema della mia mail posso dirti che non ho fatto nulla a riguardo proprio perchè varie erano le ipotesi formulate dai meccanici e questo non è il momento per sperimentare le svariate soluzioni.
Sono abbastanza convinto che debba essere fatto una ricerca sulle possibili cause del problema e magari risolverlo da solo con i tuoi/vostri consigli.
Vorrei prima pulire Debimetro e condotti d'aria e magari anche il filtro (magari l'ultima volta non me lo hanno sostituito).
Pensavo anche di pulire la valvola ERG, quella di pressione e utilizzare per un pò di tempo il diesel tipo Vpower della AGIP.
Insomma vorrei anche pulire il gruppo farfallato... ma questo senza smontarlo.
Oggi ho provato il nuovo carburante per fare un po di chilometri e conto di far girare il motori ad aliti regimi in marcia.
Che ne pensi? tra le altre ipotesi qualcuno mi dice che esiste un additivo da versare nel serbatoio per pulire iniettori ,,,,boh!
Dimmi se è il caso di disturbarti,,,,, ho tante idee e un'po confuse,
Roberto
Re: Problemi motore.... indefiniti....
Ciao,nessun disturbo figurati,quando vuoi chiamami pure.Hai provato a scollegare lo spinotto dell'egr e fare un giro?Potrebbe essere lei che si blocca aperta.Un addittivo ottimo che ti consiglio e' Il CLEAN-UP della WHINS,va versato nel filtro nuovo prima di montarlo,poi devi fare 3-4 km ad andatura moderata,fa davvero miracoli.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Problemi motore.... indefiniti....
Grazie Warner,
sicuramente ti chiamerò con qualche dato in più.....il CLEAN-UP della WHINS deve essere versato sul filtro dell'aria?
Roberto
sicuramente ti chiamerò con qualche dato in più.....il CLEAN-UP della WHINS deve essere versato sul filtro dell'aria?
Roberto
-
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00
Re: Problemi motore.... indefiniti....
Filtro gasolio.
Re: Problemi motore.... indefiniti....
Grazie Giuseppe,
scusa per la domanda, forse vi sembrerà ridicola ma chiedo istruzioni..... se ho capito bene verso il liquido CLEAN-UP della WHINS tutto dentro nel filtro del gasolio e quindi la prima combustione avverrà con questo liquido..... giusto? .... quindi il gasolio non c'è in circolo?
Quando tolgo il filtro del gasolio vecchio e metterò quello nuovo, con eventualmente il CLEAN-UP della WHINS devo fare qualche operazione quando accendo la macchina per la prima volta... oppure accendo normalmente e via...
Riperto, scusate ma mi suona strana questa procedura e non vorrei fare danni per causa mia.
Oggi ho cambiato il filtro dell'aria e devo dire che il mio meccanico è stato una bestia... tutto schiacciato e sformato... Lunedì gli faccio un casino che la metà ne basta.... certo ho dovuto trafficare un'po e smontare attorno (scatola relè vicino batteria, togliere i tubi di gomma dell impianto aria..) ma poi ho fatto un ottimo lavoro..
Il debimentro oK
Roby
scusa per la domanda, forse vi sembrerà ridicola ma chiedo istruzioni..... se ho capito bene verso il liquido CLEAN-UP della WHINS tutto dentro nel filtro del gasolio e quindi la prima combustione avverrà con questo liquido..... giusto? .... quindi il gasolio non c'è in circolo?
Quando tolgo il filtro del gasolio vecchio e metterò quello nuovo, con eventualmente il CLEAN-UP della WHINS devo fare qualche operazione quando accendo la macchina per la prima volta... oppure accendo normalmente e via...
Riperto, scusate ma mi suona strana questa procedura e non vorrei fare danni per causa mia.
Oggi ho cambiato il filtro dell'aria e devo dire che il mio meccanico è stato una bestia... tutto schiacciato e sformato... Lunedì gli faccio un casino che la metà ne basta.... certo ho dovuto trafficare un'po e smontare attorno (scatola relè vicino batteria, togliere i tubi di gomma dell impianto aria..) ma poi ho fatto un ottimo lavoro..
Il debimentro oK
Roby