Spia rossa in accelerazione

Mercatino
Gallery
maxapr65
Messaggi: 46
Iscritto il: 08 ago 2010, 01:26

Spia rossa in accelerazione

Messaggio da leggere da maxapr65 »

Salve

anche se la 1.8 a benzina/GPL qui è poco conosciuta, provo a chiedere ugualmente.
Un paio di settimane fa, mi è partita una bobina. Il motore andava a 3 e il mio meccanico ha beccato subito la bobina incriminata.
10 minuti di lavoro e 65 euro per una bobina NON originale. OK è tutto a posto....

Forse il giorno dopo (ma non è detto che la cosa sia collegata) ha iniziato ad accendersi la spia rossa rotonda con il punto esclamativo (allarme generale? freni ?). La cosa strana è che si accende solo quando accelero in maniera rapida in prima e seconda (tipo quando si parte da fermo da un incrocio per non intralciare chi sopraggiunge). Se faccio una partenza dolce non si accende.
Sembra quasi che dica:"non accelerare così tanto..." :D
Pensavo al livello olio dei freni ma, ne in frenata ne in curva si ha la minima accensione. Cambia poco anche essere in salita o in discesa.
Non cambia nulla che sia alimentata a benz. o a GPL.
C'è qualcuno a cui sia successo ?

Massimo
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Spia rossa in accelerazione

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Intanto hai provato a verificare il livello dei liquido dei freni ... (cosa molto semplice)
Mastodontik
Messaggi: 1280
Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20

Re: Spia rossa in accelerazione

Messaggio da leggere da Mastodontik »

Quoto Delta.....lo fece anche a me per pochi grammi d'olio.
Potrebbe anche essere la parte elettrica sul tappo che fa i capricci, magari per un po di schifezze depositatesi nel tempo tra i contatti....ma intanto prova con la verifica di cui sopra.
[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
Giuseppe1985
Messaggi: 1071
Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00

Re: Spia rossa in accelerazione

Messaggio da leggere da Giuseppe1985 »

Verifica il livello dell'olio e che la molla sul tappo scorri bene.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Spia rossa in accelerazione

Messaggio da leggere da Elettriko »

Posta una foto della spia incriminata , ma dalla descrizione sembra quella dei freni.
Possibili cause : Una perdita o pastiglie usurate con conseguente calo del livello dell'olio freni , falso contatto.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
maxapr65
Messaggi: 46
Iscritto il: 08 ago 2010, 01:26

Re: Spia rossa in accelerazione

Messaggio da leggere da maxapr65 »

...si ! E' la spia dei freni.
In effetti all'ultimo tagliando mi aveva detto che a breve bisogna cambiare dischi e pastiglie. Domani provo a verificare il livello....

Per ora Grazie Massimo
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Spia rossa in accelerazione

Messaggio da leggere da warner »

Piu' che il livello verifica i freni,rischi di rovinare i dischi.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Giuseppe1985
Messaggi: 1071
Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00

Re: Spia rossa in accelerazione

Messaggio da leggere da Giuseppe1985 »

La verifica dello spessore delle pastiglie è immediata se hai i cerchi in lega.
maxapr65
Messaggi: 46
Iscritto il: 08 ago 2010, 01:26

Re: Spia rossa in accelerazione

Messaggio da leggere da maxapr65 »

...ringrazio tutti.
La combinazione pastiglie "quasi" finite e dischi da sostituire implica il livello dell'olio dei freni un po più basso. Aggiunto oggi solo un "sorso" di olio gratis dal mio solito meccanico che mi ha tranquillizzato dicendo che è normale...
Al prossimo tagliando dischi e pastiglie nuovi (con calma devo vedere dove costano meno). Ma questa è la prossima puntata....

Massimo B)
Rispondi

Torna a “Lybra”