Carissimi amici del viva-lancia, o da poco iniziato il trattamento sintoflon mettendo l'E.t ora, il mio problema è il seguente: Non avendo il tempo materiale per cambiare l'olio miscelato con l'E.t a 3.000km come prevede la sintoflon e potendolo sostituire solo a 5.000km cosa può succedere al motore????
Attendo vostre risposte.
Domanda su sintoflon E.T
Re: Domanda su sintoflon E.T
Non credo succeda nulla, però: perchè non poni la domanda direttamente alla Sinthoflon? Sono molto gentili, vedrai che ti risponderanno certamente.
Ciao
Fabbru
Ciao
Fabbru
Re: Domanda su sintoflon E.T
Nulla di male.
Va bene, anzi puoi tranquillamente tenerlo fino al cambio d'olio (fino a 20.000 km)
Ciao.
Va bene, anzi puoi tranquillamente tenerlo fino al cambio d'olio (fino a 20.000 km)
Ciao.
Re: Domanda su sintoflon E.T
Tranquillo non succede nulla: la parte volatile dell'ET, quella che serve x "pulire" da morchie e depositi, si esaurisce (lo sporco si deposita nel filtro dell'olio).
Rimane in circolo la parte non volatile, cioe' il teflon vero e proprio, quello che metteresti (in quantita' maggiori) col Protector.
Certo sarebbe buona cosa sostituire l'olio e sopratutto il filtro appena possibile.
Rimane in circolo la parte non volatile, cioe' il teflon vero e proprio, quello che metteresti (in quantita' maggiori) col Protector.
Certo sarebbe buona cosa sostituire l'olio e sopratutto il filtro appena possibile.
Re: Domanda su sintoflon E.T
Grazie Dari8v, frick, fabbru per le vostre risposte cosi dettagliate, appena faccio i 5.000km cambio l'olio, Selenia turbo diesel, il filtro gasolio, aria, olio così aggiungo il Protector.
Comque devo dirvi che i primi benefici di questo prodotto si sentono immediatamente, sopratutto nella 8.32
Comque devo dirvi che i primi benefici di questo prodotto si sentono immediatamente, sopratutto nella 8.32