avaria controllo motore errore P1133

Mercatino
Gallery
GELINDO
Messaggi: 60
Iscritto il: 22 ago 2012, 19:40

Re: avaria controllo motore errore P1133

Messaggio da leggere da GELINDO »

Beppe probabilmente il tuo caso dell'accensione spia e dovuto al calo di tensione della batteria: controlla l'efficenza e la tensione batteria. Ok ti terro aggiornato. Ciao.
beppe
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:26

Re: avaria controllo motore errore P1133

Messaggio da leggere da beppe »

Anche io sono per questa ipotesi.La batteria controllata è OK benchè abbia otto anni.
GELINDO
Messaggi: 60
Iscritto il: 22 ago 2012, 19:40

Re: avaria controllo motore errore P1133

Messaggio da leggere da GELINDO »

Io dopo 5 anni la batteria anche se funzionante l'ho eliminata , dopo 4/5 anni al massimo le batterie si usurano e anche se funzionanti non garantisco piena efficenza. Ho montato una Bosch 100AH 830A S5 e per ora non ho problemi.
beppe
Messaggi: 302
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:26

Re: avaria controllo motore errore P1133

Messaggio da leggere da beppe »

Il mio elettrauto è sorpreso della durata e mi ha sconsigliato di cambiarla
giustificando che una nuova si sogna di arrivare al traguardo di 5 anni,
Comunque hai installato una super batteria con spunto 830(A)
rispetto a quella prevista per la versione 2000 turbo:
Tensione (V) 12
Capacità (Ah) 100
Intensità (A) 470
Raimondo
Messaggi: 36
Iscritto il: 01 mag 2012, 12:27

Re: avaria controllo motore errore P1133

Messaggio da leggere da Raimondo »

Guarda, in base al consiglio di Capo10, che vale oro, dovresti soltanto staccare la presa nel cofano che collega anche la centralina elettronica dei messaggi in generale, spruzzarla ben bene con uno spray antiossidante delle parti elettriche, e poi, senza asciugare o che altro, riagganciarla. Si tratta di ossidazione delle parti elettroniche, ed elettriche, che sfalsano i messaggi. La Thersis soffre proprio di tale inconveniente. Io questo messaggio ce l'ho su da mesi...Ed ora provo a rispruzzare. Alla lunga, può rimanere, ma non significa nulla...Ecco perché questi gran cialtroni delle varie officine, si inventano centomila guasti....e spiumano il cliente. Di questo passo, le officine meccaniche scopriranno che o il cliente si arrangia da solo, o finisce per acquistare vetture con la formula rateizzata "tutto compreso" per tot anni e quindi addio officine meccaniche.....In bocca al lupo.
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: avaria controllo motore errore P1133

Messaggio da leggere da Pietroth »

Ma Capo10 è da un bel pò che non si fà sentire.
Se ci sei batti un colpo; ci manchi, abbiamo bisogno dei tuoi consigli.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
GELINDO
Messaggi: 60
Iscritto il: 22 ago 2012, 19:40

Re: avaria controllo motore errore P1133

Messaggio da leggere da GELINDO »

Raimondo non capisco di quale centralina parli e se ha relazione con l'errore P1133.
Comunque dopo l'ultimo intervento dell'officina dove sono stato, peraltro con servizio bosch car servis , dopo i vari test e prove ho percorso circa 1000 km e le spie e l'errore P1133 non si e presentato non so che hanno fatto comunque di sicuro si trattava di connessioni ossidate oppure di microtrafilamenti di aria, ho visto che anno rimosso il manicotto corpo farfallato avranno anche pulito qualche componente e fatto la taratura dell' impianto . In zona mi hanno detto che in quella officina in fatto di iniezioni benzina e diesel sono i migliori . Ma speriamo bene.
Saluti.
GELINDO
Messaggi: 60
Iscritto il: 22 ago 2012, 19:40

Re: avaria controllo motore errore P1133

Messaggio da leggere da GELINDO »

Purtroppo il problema della spia avaria motore p1133 dal settembre 2011 non e risolto. Non so piu cosa fare mi pare impossibile che detto problema lo abbia solo la mia thesis 2.0 turbo. Ho cambiato officina e portata la vettura dove fanno inizioni benzina e diesel mi hanno detto che ci sono infiltrazioni di aria che sballano tutto il sistema di inizione conclusione: portata la vettura in officina per ben due volte ma la spia continua dopo circa 700 km ad accendersi spesa euro 300.La scorsa settimana ho cambiato per ben la terza volta la sonda lambda a monte testato tramite il grafico di multiecuscan funzionava bene al minimo e in accelerazione sballava un po mentre la seconda sonda a valle aveva delle oscillazioni anomale e non lineari. sono sempre piu convinte che l'elettrauto della concessionaria quando ha detto che il catalizzatore di quell'auto si brucia e dura poco solo sostituendo l'originale si risolve il problema aveva ragione.Appena presa la vettura si accendeva la spia avaria motore errore p420 catalizzatore: sostituito il catalizzatore con uno nuovo originale percorsi senza problemi 80000 km, poi accensione spia p1133.Leggendo il forum mi pare di aver capito se non sbaglio che anche CAPO10 aveva la motorizzazione 2.0 turbo,non so quanti km a fatto e se a avuto di questi problemi. Pensavo di mettere un emulatore sonda lambda nella sonda a valle sperando di risolvere il problema accensione spia anche perche non voglio spendere euro 2500 per sostituzione catalizzatore piuttosto rottamo la macchina.
crucio
Messaggi: 1032
Iscritto il: 17 gen 2009, 07:53

Re: avaria controllo motore errore P1133

Messaggio da leggere da crucio »

Ciao Raimondo,
Quando parli di "staccare la presa nel cofano che collega anche la centralina elettronica dei messaggi in generale"
a cosa ti riferisci?
Mi viene in mente solo il connettore della centralina abs, c'è qualcos'altro??
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: avaria controllo motore errore P1133

Messaggio da leggere da Giorgio »

Su una tabella di errori che ho trovato il p1133 è riferito a due errori uno ti rimanda alla sonda lambda, l'altro è un controllo carburante, sembra sia riferita effettivamente ad una infiltrazione d'aria,il problema è trovarla
P1133 0x1133 Bank 1 Fuel Control Shifted Lean (FAOSC) (See P2096)
P1133 0x1133 Bank 1 Fuel Control Shifted Lean (FAOSC)
Rispondi

Torna a “Thesis”