Valvola cut-off!tt!
Valvola cut-off!tt!
Ciao a tutti, mi è venuto un dubbio, ma la ns Lybra(in particolare la mia 1.9Jtd 115) è fornita di valvola cut-off??? Siccome giornalmente ho dei tratti che faccio a folle x risparmiare(Tunnel di Rivoli della TO-Frejus che ha il limite a 100Km/h con sovente velox), lascerei la V così da risparmiare di +.
Grazie in anticipo per risolvere questo mio dilemma esistenziale
Grazie in anticipo per risolvere questo mio dilemma esistenziale
Re: Valvola cut-off!tt!
Non sono certo al 100% , ma ricordo una discussione sull'argomento e se non sbaglio venne fuori che non conveniva andare in folle proprio per la presenza del cut-off.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 1280
- Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20
Re: Valvola cut-off!tt!
Il cut-off c'è e si sfrutta in discesa con marcia alta per lunghi tratti ma anche quando si scala e non si accelera interviene il cut-off.....in sostanza non passa gasolio in quanto la valvola posta appena prima dell'iniettore va a tagliare il carburante immesso nella camera di combustione durante la fase di rilascio. La valvola cessa di tagliare il gasolio in prossimità degli 800-1000 g/m, a seconda del motore (valore impostato in centralina) in virtù del regime minimo del motore......in poche parole, se non passa gasolio il motore non si alimenta.
Esempio pratico: prova a viaggiare ad esempio in 3a marcia (l'ho presa a caso perchè in qualsiasi marcia non c'è differenza) oltre i 1500 giri e poi rilascia, in quel momento non passa più gasolio fino a quando il contagiri non scende oltre la soglia impostata dal costruttore....quindi, se tu non acceleri (non preoccuparti che la macchina non si spegne) ti accorgerai che non appena sei sceso sotto i 1000 giri il cut-off si aprirà ed inietterà gasolio proprio per tenere il minimo a regime.
Per concludere: parti con serbatoio con esattamente 10 litri di gasolio, se ti fai 50 km di discesa in folle al traguardo avrai consumato un tot di carburante perchè il motore per rimanere in moto al minimo ha bisogno appunto di combustibile......se invece questi 50 km li fai con marcia alta inserita o cmq ad un numero di giri superiore ai 1000 in qualsiasi marcia, al traguardo dei 50 km nel serbatoio avrai sempre 10 litri.
PS nel primo caso, discesone con marcia in folle, oltre ad aver consumato carburante, avrai sicuramente f******o anche i freni perchè sei sceso senza freno motore

Mamma mia che fatica....B)-
Esempio pratico: prova a viaggiare ad esempio in 3a marcia (l'ho presa a caso perchè in qualsiasi marcia non c'è differenza) oltre i 1500 giri e poi rilascia, in quel momento non passa più gasolio fino a quando il contagiri non scende oltre la soglia impostata dal costruttore....quindi, se tu non acceleri (non preoccuparti che la macchina non si spegne) ti accorgerai che non appena sei sceso sotto i 1000 giri il cut-off si aprirà ed inietterà gasolio proprio per tenere il minimo a regime.
Per concludere: parti con serbatoio con esattamente 10 litri di gasolio, se ti fai 50 km di discesa in folle al traguardo avrai consumato un tot di carburante perchè il motore per rimanere in moto al minimo ha bisogno appunto di combustibile......se invece questi 50 km li fai con marcia alta inserita o cmq ad un numero di giri superiore ai 1000 in qualsiasi marcia, al traguardo dei 50 km nel serbatoio avrai sempre 10 litri.
PS nel primo caso, discesone con marcia in folle, oltre ad aver consumato carburante, avrai sicuramente f******o anche i freni perchè sei sceso senza freno motore


Mamma mia che fatica....B)-
[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
-
- Messaggi: 1280
- Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20
Re: Valvola cut-off!tt!
Dimenticavo, questa prova si evince anche dal trip, infatti quando fai una lunga decelerata, se guardi sull'autonomia, quest'ultima aumenta proprio in virtù del fatto che in quel momento non stai consumando niente ed il trip aggiorna le sue percentuali perchè stai percorrendo ulteriori km ma il combustibile non sta scendendo......tutto questo in parole povere eh!!!
Purtroppo questa macchina non ha il rilevamento a display del consumo istantaneo, altrimenti nell'occasione di cui sopra, avrebbe segnalato "consumo istantaneo = 0"
Purtroppo questa macchina non ha il rilevamento a display del consumo istantaneo, altrimenti nell'occasione di cui sopra, avrebbe segnalato "consumo istantaneo = 0"
[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
Re: Valvola cut-off!tt!
Grazie mille per la "mastodontica" spiegazione, che servirà a tutti (io già ne conoscevo il funzionamento).
Aggiungerei anche che questo è il motivo per cui impostando la velocità di rotta con il cruise control, si consumerà di meno , in quanto l'acceleratore verrà dosato dalla centralina solo quando se ne ha bisogno
Aggiungerei anche che questo è il motivo per cui impostando la velocità di rotta con il cruise control, si consumerà di meno , in quanto l'acceleratore verrà dosato dalla centralina solo quando se ne ha bisogno
-
- Messaggi: 633
- Iscritto il: 25 set 2009, 18:57
Re: Valvola cut-off!tt!
Il minimo che ho visto sull ICS e stato 2L /100 km ho Ics senza navi ! E autonomia di 1999 km .
-
- Messaggi: 8489
- Iscritto il: 29 set 2010, 18:02
Re: Valvola cut-off!tt!
Confermo!!
-
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 17 gen 2009, 10:27
Re: Valvola cut-off!tt!
mmmmm.....autonomia va al massimo a 999,non segna quattro cifre...almeno sulla mia ,1.9 jtd 110hp euro3
Roby1.9jtd
Re: Valvola cut-off!tt!
Il cut-off (letteralmente taglia-fuori) non e' una valvola, ma un sistema che taglia l'afflusso di carburante in rilascio.
Inizio' a diffondersi con i carburatori gestiti elettronicamente (per esempio la Prisma 1,3) ed e' presente su tutti i motori ad iniezione, gasolio e benzina.
Inizio' a diffondersi con i carburatori gestiti elettronicamente (per esempio la Prisma 1,3) ed e' presente su tutti i motori ad iniezione, gasolio e benzina.
-
- Messaggi: 1280
- Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20
Re: Valvola cut-off!tt!
Ho usato il termine valvola per farmi capire meglio..........poi chiamiamolo pure sistema, dispositivo, marchingegno, apparato, congegno, meccanismo, impianto ecc...ecc.....ecc.....

[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]