carburanti "nafta"

Mercatino
Gallery
GIOVANNI 65

carburanti "nafta"

Messaggio da leggere da GIOVANNI 65 »

ciao a tutti i lybristi una domanda sulla nafta che usiamo sulla nostra lybretta, escludendo però le nafte
speciali shell power-blu diesel ecc... quale distributore ha la nafta migliore ? cioè poca fumosità minor acqua
+cetilene io le ho provate quasi tutte x me sembra migliore la tamoil ma purtroppo la distribuzione è solo al nord italia secondo vostre esperinze quale è la nafta "migliore"?

ciao a tutti i labrysti
mimmo bt328

Re: carburanti "nafta"

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
non c'è differenza tra questa o quella marca
dettomi da un rappresentante di carburanti "tutti i distributori vendono i carburanti prodotti nella raffineria più vicina, per ridurre i costi di trasporto"
infatti a Bari il carburante è sempre Agip raffinato a Barletta o a Taranto tant'è che passando vicino alla raffineria di Taranto ho visto uscire cisterne Esso, Shell, IP e ovviamente Agip
ultimamente ho notato in giro cisterne anonime, probabilmente per non dover mandare le cisterne solo presso i propri distributori ma (essendo appunti anonimi) possono caricare alla raffineria Agip e poi scaricare in un distributore Shell e poi in uno IP, poi in un Tamoil etc.
Dari8V

Re: carburanti "nafta"

Messaggio da leggere da Dari8V »

Confermo.
Amici trasportatori mi dicono di caricare a Marghera nello stesso impianto e di consegnare a chiunque, Agip, Esso, Ip, Erg...
Questo almeno per quanto riguarda il gasolio normale.
I gasoli "speciali" tipo V-Power o Bluediesel invece hanno distribuzioni dedicate.

Un appunto.
La nafta non e' il gasolio, il carburante dei motori Diesel.
Si tratta di un carburante simile ma piu' "sporco", piu' grezzo, usato come combustibile industriale.
Quindi la Lybra non va a nafta.
amos54

Re: carburanti "nafta"

Messaggio da leggere da amos54 »

Scusa Giovanni quando tu parli di cetilene penso che intendevi "numero di cetano" che, contrariamente al numero di ottano delle benzine, tanto più è basso tanto migliore è il grado di accendibilità del gasolio - Cari saluti, Amos--
amos54

Re: carburanti "nafta"

Messaggio da leggere da amos54 »

Scusami, all'aumento del numero di cetano aumenta l'accendibilità...anche Amos è rin...giovanito a volte !!
bufra

Re: carburanti "nafta"

Messaggio da leggere da bufra »

...mumblee...mumblee...AUUZZ...ora è chiaro...mi stavo annodando le meningi... :-/
bufra
GIOVANNI 65

Re: carburanti "nafta"

Messaggio da leggere da GIOVANNI 65 »

chiedo scusa dell'errore tra nafta e diesel
Dari8V

Re: carburanti "nafta"

Messaggio da leggere da Dari8V »

Non chiedere scusa: e' comune chiamare nafta il gasolio anche da autotrazione, anche se non e' preciso.

Allo stesso modo il servosterzo: molti lo chiamano "idroguida" ma e' scorretto: il servosterzo e' una pompa idraulica o un servomeccanismo elettrico che aiutano il movimento dello sterzo meccanico, mentre l'idroguida e' un sistema di sterzo totalmente idraulico, privo di collegamento meccanico tra volante e ruote: come nel caso di macchine per movimento terra, dove non c'e' un piantone dello sterzo vero e proprio, ma appunto delle pompe idrauliche.
amos54

Re: carburanti "nafta"

Messaggio da leggere da amos54 »

Bravo Dari, ottimo intervento; mi devi scusare, la tua prima risposta al "buon" Giovanni appariva - confermo appariva - appena appena aggressiva...un caro saluto, A--
gigi ex librista

Re: carburanti "nafta"

Messaggio da leggere da gigi ex librista »

ciao raga,e vero che il gasolio e tutto uguale ed e anche vero che le cisterne caricano tutte alla stessa raffineria da cui dipendomo per zona.ma se non vado errato gli standard di raffinazione esso sono un tantino piu rigidi.premetto che non sono un venditore esso e la metto dove la trovo meno cara.saluti
Rispondi

Torna a “Lybra”