Addio alla Ericsson
Addio alla Ericsson
Dopo alcuni anni di joint-venture con Sony , sparisce definitivamente lo storico marchio svedese , pioniere della telefonia mobile.
Sony ha infatti rilevato le quote della società in mano agli svedesi ed ha annunciato la dismissione degli stabilimenti in Svezia ed il licenziamento dei relativi dipendenti (circa 1000) .
La sede della società passa quindi in Giappone , ed i telefoni prodotti da ora in poi non saranno più marcati Sony Ericsson ma solo Sony.
Un pezzo importante della pur giovane storia della telefonia cellulare che scompare.
Fonti : http://www.repubblica.it/economia/affar ... -42253852/ - http://punto-informatico.it/3587545/PI/ ... dente.aspx
Sony ha infatti rilevato le quote della società in mano agli svedesi ed ha annunciato la dismissione degli stabilimenti in Svezia ed il licenziamento dei relativi dipendenti (circa 1000) .
La sede della società passa quindi in Giappone , ed i telefoni prodotti da ora in poi non saranno più marcati Sony Ericsson ma solo Sony.
Un pezzo importante della pur giovane storia della telefonia cellulare che scompare.
Fonti : http://www.repubblica.it/economia/affar ... -42253852/ - http://punto-informatico.it/3587545/PI/ ... dente.aspx
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Addio alla Ericsson
..che peccato, erano simpatici..io ne usai uno piccolo e cicciotto, non mi ricordo il modello..T e qualcosa...
Salvaroma


Re: Addio alla Ericsson
Prodotti di ottimo livello.
Il mio vecchio T39 funziona ancora nelle mani di mia madre.
Avevano una bella dote di brevetti: per quello Sony li ha fagocitati.
Se non erro erano anche forti in tutta l'elettronica dei ponti radio.
Comunque, meglio i giapponesi che i cinesi.
Vince MO
Il mio vecchio T39 funziona ancora nelle mani di mia madre.
Avevano una bella dote di brevetti: per quello Sony li ha fagocitati.
Se non erro erano anche forti in tutta l'elettronica dei ponti radio.
Comunque, meglio i giapponesi che i cinesi.
Vince MO
Buon proseguimento,
Vince MO
Vince MO
Re: Addio alla Ericsson
A me piaceva un sacco il T28 , era piccolo ma funzionava benissimo , prendeva anche dove altri non riuscivano.
Unici difetti , il display molto piccolo , veramente odioso se si doveva leggere un messaggio , ed il prezzo intorno al milione di lire , una follia.....

Unici difetti , il display molto piccolo , veramente odioso se si doveva leggere un messaggio , ed il prezzo intorno al milione di lire , una follia.....

Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Addio alla Ericsson
Il mio primo cell è stato un OKI
poi son passato alla Ericsson Tacs il 337 l'ultimo il p910 :mi prendevano in giro perché volevo solo i Tel svedesi ;i Nokia non li prendevo mai in considerazione
Ottimi apparecchi che avevano un qiualcosina in più:duravano e avevano un telaio robustissimo
Il p 910 m'era caduto due volte dentro il water, m'era andato sotto la ruota della Phedra.Ce l'ho ancora e funziona,:l'unico problema e che non funziona più l'altoparlante e dobrei usarlo con l'auricolare
Un'era che passa
poi son passato alla Ericsson Tacs il 337 l'ultimo il p910 :mi prendevano in giro perché volevo solo i Tel svedesi ;i Nokia non li prendevo mai in considerazione
Ottimi apparecchi che avevano un qiualcosina in più:duravano e avevano un telaio robustissimo
Il p 910 m'era caduto due volte dentro il water, m'era andato sotto la ruota della Phedra.Ce l'ho ancora e funziona,:l'unico problema e che non funziona più l'altoparlante e dobrei usarlo con l'auricolare
Un'era che passa
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra
Marce SS
Marce SS
-
- Posts: 8489
- Joined: 29 Sep 2010, 18:02
Re: Addio alla Ericsson
e la globalizzazione....altre 1000 persone in cerca di lavoro in Europa!!!!
Re: Addio alla Ericsson
Condivido il pensiero di Filippo.
Il mio pensiero và ai nuovi 1000 disoccupati.
La tecnologia avanza ma i posti di lavoro non si trovano.
Ciao a tutti.
Il mio pensiero và ai nuovi 1000 disoccupati.
La tecnologia avanza ma i posti di lavoro non si trovano.
Ciao a tutti.
Ruj73
Umberto sassaro-senese
Ex Lancia Phedra 2.2Jtd del '04 Blu Giotto
Umberto sassaro-senese
Ex Lancia Phedra 2.2Jtd del '04 Blu Giotto
-
- Posts: 13596
- Joined: 21 Dec 2008, 18:33
Re: Addio alla Ericsson
E mio cognato che fine fa? Dirigente Sony Ericsson a Milano, tre volte la settimana in Svezia, specializzato in ponti per cellulari........
Lo vedo giá con gli occhi a mandorla....
Roberto
Lo vedo giá con gli occhi a mandorla....
Roberto
Saluti - Roberto
Re: Addio alla Ericsson
L'unica magra consolazione e' che in Giappone si mangia meglio. Per il resto dovrà imparare ad avere che fare con una cultura profondamente diversa dalla nostra da quella svedese.
Vince MO
Vince MO
Buon proseguimento,
Vince MO
Vince MO
-
- Posts: 16644
- Joined: 21 Dec 2008, 19:37
Re: Addio alla Ericsson
Veramente un peccato... Ma questo succede nei business in cui si cresce vertiginosamente (ricavando utili da capogiro), e nei quali la tecnologia fa in un anno passi che in altri settori si fanno in 10 o 20. se non stai al passo, magari cullandoti sugli allori, rischi grosso.
Come si è già detto, Nokia e RIM (Blackberry) non credo faranno una fine molto diversa...
E il pensiero, come detto, va a chi ci lavora dentro, ha dato una vita per l'azienda, e si ritrova... A terra.
Per colpe altrui...:X
Come si è già detto, Nokia e RIM (Blackberry) non credo faranno una fine molto diversa...
E il pensiero, come detto, va a chi ci lavora dentro, ha dato una vita per l'azienda, e si ritrova... A terra.
Per colpe altrui...:X
Francis MI
"Marrone Arcimboldo"
"Marrone Arcimboldo"