spegnimento auto in corsa

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
emolosoma
Messaggi: 34
Iscritto il: 27 ago 2012, 23:05

Re: spegnimento auto in corsa

Messaggio da leggere da emolosoma »

sono di taranto ma nessuno sa darmi una mano? Devo portarla dal pompista a fare ignettori e pompa gasolio?
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: spegnimento auto in corsa

Messaggio da leggere da Elettriko »

Da Taranto sei decisamente troppo lontano , i "Guru" sono ad Assago (MI) e Carpi (MO) .
La tua Phedra è del 2003 , quindi non è una 170HP , giusto ?
In questo caso , il filtro del gasolio non costa molto , proverei per prima cosa a risostituirlo.
Se ha beccato del gasolio sporco potrebbe essere lui la causa.
Se anche con il filtro nuovo il problema rimane , allora potrebbe esserci effettivamente un problema alla pompa .
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Apatampa
Messaggi: 192
Iscritto il: 31 lug 2011, 20:14

Re: spegnimento auto in corsa

Messaggio da leggere da Apatampa »

Paesàà...
Benvenut...
Pur io so d Tard ma javt a Biell...
Sint a me... ce ti jacchie pass a Modena o manda 'na mail che subit ti dice... (i dati te li hanno già indicati).
Stamm bbuen e non t scoraggià...

(per tutti gli altri utenti, questo è solo un invito a contattare SAN CARPI).
fombokos
Messaggi: 29
Iscritto il: 24 gen 2009, 12:50

Re: spegnimento auto in corsa

Messaggio da leggere da fombokos »

Un saluto a tutti, scrivo poco ma vi seguo sempre.:)

A me il blocco è successo per la prima volta una settimana fa dopo 3 anni e 1/2 di uso e 52000 Km. Ho una limited 170 automatica
Premesso che un mese fa ho rischiato di rimanere a secco e dopo il pieno l'auto è partita con fatica.8-)...

...Si era da poco accesa la riserva del carburante e stavo salendo su tornanti montani verso Sauce d'Oulx, quando per un minuto ho avvertito un calo di potenza con motore fisso a 2500 giri in terza marcia, senza possibilità di scalare, accellerare o rallentare e infine la mia "Celestina" si è spenta di brutto. Fortunatamente avevo una ruota in piano sulla piazzetta della frazione di Jevanceau e con aiuti l'ho parcheggiata. Superata la sorpresa ho provato a rimettere in moto: il motorino d'avviamento cantava ma non arrivava gasolio. RT4 acceso è andato in protezione non consentendomi la chiamata telefonica di soccorso. Il cellulare si è rifiutato di consentire telefonate al numero verde per assistenza e infine usando il numero fisso 02 44412092, il recupero di soccorso è stato attivato; Ricovero nella più vicina officina e dopo qualche giorno la diagnosi: Bolla d'aria nell'impianto del gasolio, prima eliminata caricando l'impianto con la pompetta manuale [vano motore in alto a sinx (a saperlo)], poi, a motore spento, dopo un'ora la bolla si è riformata, è stato sostituito il filtro del gasolio e ricaricato l'impianto. Da allora bene.

Non mi è chiaro il legame razionale tra formazione di bolle d'aria e filtro del gasolio.....Mha? :S
E' possibile che quando un mese fa, ho rasentato il "secco" si sia formata una bolla che ho covato tutta l'estate per 3000 km e che appena sono entrato in riserva mi ha pugnalato alle spalle?.:?

::oMistero misterioso! ::o
24x Fiat: 126, 127, 147, 132, Uno, Tipo, Argenta, Panda 4x4, Bravo, Stilo - Benz./Diesel
+ 6x Autobianchi: A112, Y10 - Benz.
+ 4x Lancia:
Beta Berlina 1300 - Benz. Marrone
Beta Trevi 2000 i.e - Benz. Bordoux
Zeta Turbo 2000 - Benz. Grigio Chiaro Metallizzato
Phedra Limited Edition C.A. 2200 170cv - Diesel Blu Fiorentino
Jeep Commander Overland 3.0 CRD DPF, - Diesel Bright Silver Metallic
Alfredo@blulanciA
Messaggi: 2302
Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43

Re: spegnimento auto in corsa

Messaggio da leggere da Alfredo@blulanciA »

Il problema Fombokos è che non bisogna stare in riserva con la 170cv, tu probabilmente eri anche in salita e quindi per qualche attimo la pompa ha pescato aria, tu dici ...niente di che...la riaccendo sul piano e lei riparte.....noo, non va proprio così...perchè la 170 cv ha un filtro più complicato (e costoso) delle altre versioni light e l'aria difficilmente viene eliminata come dovrebbe.
Se ci fai caso, quando la spegni al distributore e sei in riserva, dopo aver fatto gasolio, la riaccendi con fatica, il motore ci mette qualche secondo in più a riavviarsi, il gasolio gli arriva con un certo ritardo.
E ad ogni pit-stop ti si consuma la cerina...attenzione...che poi ti va in avaria..
fombokos
Messaggi: 29
Iscritto il: 24 gen 2009, 12:50

Re: spegnimento auto in corsa

Messaggio da leggere da fombokos »

La dinamica è quella Alfredo. Ma non immaginavo che il sistema fosse così delicato: Ero in salita, qualche tornante prima era apparsa la scritta di riserva e l'indicatore del carburante segnava 3-4 tacche. Forse si è superato il limite e in quel filtro un po' d'aria già accumulata e rabboccata ha mandato in crisi. Immaginavo che dopo più pieni di carburante e corse in autostrada non potesse succedere ciò.::o

Mi hai incuriosito sul filtro complicato e mi piacerebbe aprirne uno per vederlo!tt!

Grazie Enrico
24x Fiat: 126, 127, 147, 132, Uno, Tipo, Argenta, Panda 4x4, Bravo, Stilo - Benz./Diesel
+ 6x Autobianchi: A112, Y10 - Benz.
+ 4x Lancia:
Beta Berlina 1300 - Benz. Marrone
Beta Trevi 2000 i.e - Benz. Bordoux
Zeta Turbo 2000 - Benz. Grigio Chiaro Metallizzato
Phedra Limited Edition C.A. 2200 170cv - Diesel Blu Fiorentino
Jeep Commander Overland 3.0 CRD DPF, - Diesel Bright Silver Metallic
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”