OT.......Signori e Signore, è stato bello(:P)

Mercatino
Gallery
maxxis 2
Messaggi: 1399
Iscritto il: 02 gen 2011, 11:18

Re: OT.......Signori e Signore, è stato bello(:P)

Messaggio da leggere da maxxis 2 »

Attenzione Suzu..,le automatiche sono comodissime ma anche più delicate delle altre.,ti scappa inserita la"N"prima che la vettura sia ferma del tutto dopo aver tolto la"R"..,a forza di daie e ridaie l"automatico se ne và dalle signorine ombrellino...,ciò non toglie nulla comunque sulla praticità del sistema..,(tu);)
Ciffino
Messaggi: 605
Iscritto il: 03 gen 2011, 01:09

Re: OT.......Signori e Signore, è stato bello(:P)

Messaggio da leggere da Ciffino »

Avuta per lungo tempo, comodissimo.
Preparati a consumi più elevati e (almeno all'inizio) ad una sgradevole sensazione come se slittasse la frizione.

Oggi se dovessi scegliere non saprei come decidere perchè ci sono prò e contro in entrambi i casi.

allora, scelta la vettura ???

Ciao
Umberto
trinacrius
Messaggi: 2231
Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45

Re: OT.......Signori e Signore, è stato bello(:P)

Messaggio da leggere da trinacrius »

Tempo fa venne fuori un'annuncio di una Lybra 2.0 automatica con, credo, 30000Km.
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: OT.......Signori e Signore, è stato bello(:P)

Messaggio da leggere da Giorgio »

Se il cambio va bene sono gioie infinite, se va male sono problemi sopra problemi, Thesis docet
Suzu600
Messaggi: 2827
Iscritto il: 09 ago 2010, 15:10

Re: OT.......Signori e Signore, è stato bello(:P)

Messaggio da leggere da Suzu600 »

Non ho scelto ancora nulla, comunque sicuramente non una automatica italiana o americana, probabilmente una krukka ma devo vederle e provarle tutte e quando dico tutte dico tutte..........ahahahhahaha.........(:P)
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: OT.......Signori e Signore, è stato bello(:P)

Messaggio da leggere da Elettriko »

Suzu600 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Non ho scelto ancora nulla, comunque sicuramente
> non una automatica italiana o americana,

Gianni , io invece se volessi un'auto con il cambio automatico punterei prorpio su un'americana.
Loro l'automatico lo usano da sempre , hanno una grossa esperienza.
Magari una cosuccia come questa....
http://www.cadillac.com/cts-sport-wagon.html
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: OT.......Signori e Signore, è stato bello(:P)

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Per questa mi sà che rompere un salvadanaio non basta ... ce ne vogliono almeno 2 ... B)-
Suzu600
Messaggi: 2827
Iscritto il: 09 ago 2010, 15:10

Re: OT.......Signori e Signore, è stato bello(:P)

Messaggio da leggere da Suzu600 »

Non è una questione di rompere i salvadanai, i punti dolenti principalmente sono 2, il primo è come tutte le auto americane non stanno in strada (dovrei girare con il baule pieno di attak) ahahahahaah....il secondo è che io odio tutto quello che è americano e americanizzato.............:X
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: OT.......Signori e Signore, è stato bello(:P)

Messaggio da leggere da mastro »

Le auto americane forse non stavano in strada negli anni settanta.
Oggi c'è qualche piccola differenza.
Per esempio, Jaguar S, uscita alla fine degli anni '90, ha la struttura di una Lincoln (pianale e schema sospensioni) e non mi risulta che abbia una tenuta di strada peggiore delle bmwaudimercedes dello stesso periodo.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: OT.......Signori e Signore, è stato bello(:P)

Messaggio da leggere da Elettriko »

Confermo.
Un mio zio che abitava in Svizzera , nel 1991 acquistò una Chevrolet Beretta : quando ebbi occasione di provarla ne rimasi entusiasta.
Un motore molto potente , con una gran coppia , freni potenti , tanti accessori che su un'auto italiana manco ce li sognavamo ed una gran bella tenuta di strada.
Certo , la linea e le finiture lasciavano molto a desiderare , ma non posso dire che fosse un'auto scadente , anzi......
Immagine
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Rispondi

Torna a “Lybra”