Quale Turbina mi consigliate??

Mercatino
Gallery
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Quale Turbina mi consigliate??

Messaggio da leggere da Giorgio »

di elaborazioni non sono per niente pratico, ma credo che più che i cv sia la coppia che stressa le parti
alex thesis
Messaggi: 816
Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05

Re: Quale Turbina mi consigliate??

Messaggio da leggere da alex thesis »

giustissimo Giorgio e il problema sulle auto compresse (problema = piacere ) è che si da le aperte ai bassi e non agli alti perche è bello sentire come parte e attacca nel sedile ed è proprio li che tutte le parti ne soffrono di piu...comunque Eric tornando al tuo discorso alla coupe avevo fatto cambiare l intercooler con uno maggiorato, guarnizione della testa modificata e rinforzata centralina rimappata e tarato il turbo a 1.6 (t28), stessa cosa fatta sulla escort cosworth soltato avevo aggiunto gli anelli cooper alla testata..pero ti garantisco che come lei nessuna, delta coupe e porsche comprese...aveva uno spunto che toglieva il fiato..( ovviamente tutte auto provate in pista)...
io ti consiglio di lasciarla cme è visto che gia i problemi di semiassi giunti braccetti li da da sola, andando ad aumentare i cavalli e sopratutto lo spunto pace...metti in preventivo il doppio della spesa della turbina..questo è un mio parere...
faccio questo discorso solo perche conosco pesone che hanno comperato questa auto solo per i prezzi da saldi e poi i primi problemi le ho ritrovate a vendere qua sul forum...
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Quale Turbina mi consigliate??

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Secondo mè se anche la Delta la Coupè e la Porsche vengono modificate a dovere ... non vedo perchè non possano tenere testa alla Escort modificata ... ce ne sono state tante di Delta modificate ...
alex thesis
Messaggi: 816
Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05

Re: Quale Turbina mi consigliate??

Messaggio da leggere da alex thesis »

delta io le ho avute entrambe e credimi sia come affidabilita che altro la cosworth era veramente ottima l importante era mettere gli anelli cooper e la guarnizione rinforzata della testa... un conto è sentito dire e un conto averle sotto il sedere...tutte le auto che ho menzionato le ho avute e tutte modificate tranne la porsche...io parlo di pari modifiche ovviamente.. la porsche è aspirata almeno la mia... giusto per dire ho avuto anche una clio 16 v modificata e messo il turbo compressore e sviluppava 290 cv al banco...comunque è partito tutto con un mio consiglio per Eric dicendo che secondo me aumentare cv nelle nostre thesis si possono incorrere in spese inattese
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: Quale Turbina mi consigliate??

Messaggio da leggere da Pietroth »

Sinceramente non riesco a capire la necessità di "dopare" le nosttre Thesis, per carità, ogniuno è libero di pensarla diversamente e tutte le opinioni sono ugualmente rispettabili, ma con tutti i problemi che ha all'avantreno la Thesis già di suo, con il carburante che ha superato i due euro a litro e tutti gli altri problemi di affidabilità che aumenterebbero esponenzialmente ritengo sia da masochisti.
Meglio cambiare auto, una Thesis 3.0 V6 per esempio ?
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
ericri2500
Messaggi: 215
Iscritto il: 03 dic 2009, 21:17

Re: Quale Turbina mi consigliate??

Messaggio da leggere da ericri2500 »

Anche io non è che voglio un razzo,ma visto che molto probabilmente dovrò sostituire la turbina invece che spendere i 2000 e passa euro richiesti dalla conce FIAT ne spendo 600 su una turbina maggiorata e 200 per una rimappatura e poi si vedrà se vale la pena comprare anche l'intercooler,anche se a riguardo avevo sentito dire di un trucchetto per migliorare lo scambio termico di quello originale sparandoci sopra dell'acqua nebulizzata.
alex thesis
Messaggi: 816
Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05

Re: Quale Turbina mi consigliate??

Messaggio da leggere da alex thesis »

infatti Pietroth è quello che ho detto dall inizio..Eric ma perche non fai revisionare la tua? da me costa max 500E per farla tornare nuova
ericri2500
Messaggi: 215
Iscritto il: 03 dic 2009, 21:17

Re: Quale Turbina mi consigliate??

Messaggio da leggere da ericri2500 »

é un'alternativa che sicuramente prenderò in considerazione però essendo io un ragazzaccio...:-)
SuperFLo
Messaggi: 400
Iscritto il: 16 mag 2009, 23:50

Re: Quale Turbina mi consigliate??

Messaggio da leggere da SuperFLo »

1) Le modifiche devono essere omologate. Un veicolo con modifiche non omologate non è ideoneo alla circolazione su strada. Di conseguenza, in caso di incidente l'assicurazione non pagherà.

2) Non è necessario il nulla osta della casa costruttrice per le modifiche tecniche ed estetiche, ma tali modifiche devono essere presenti sul libretto di circolazione e comunicate alla motorizzazione. Se le modifiche apportate sono di tipo artigianale e non omologate, è possibile certificare il veicolo come unico esemplare.

3) In alcuni casi, soprattutto se si tratta di sinistri con feriti gravi, le modifiche apportate all'automobile possono influire sulla decisione dell'assicurazione. Può capitare in quei casi in cui le modifiche sono considerate causa del sinistro (gomme larghe o particolari elaborazioni del motore).
FLo
alex thesis
Messaggi: 816
Iscritto il: 25 feb 2011, 20:05

Re: Quale Turbina mi consigliate??

Messaggio da leggere da alex thesis »

confermo tutto quello che ha scritto Flo...
anche le centraline aggiuntive rientrano come fuorilegge, e non solo anche lampade a led ecc se vogliamo essere fiscali
Rispondi

Torna a “Thesis”