Presentazioni
Re: Presentazioni
Ciao a tutti e bentornati dalle vacanze. Riguardo ai consumi, io ho un ulysse della stessa motorizzazione e la mia media si attesta su i 15 a litro, premetto che faccio 60 km al giorno per lavoro strade extraurbane.
Ulysse Emotion
2.0 Multijet 120 CV
modello 2006
2.0 Multijet 120 CV
modello 2006
-
- Messaggi: 3117
- Iscritto il: 15 apr 2011, 10:04
- Contatta:
Re: Presentazioni
Io direi che forse faresti prima a dirci quali medie di consumo ti aspettavi.
Come ha detto Marce devi fare i conti con due aspetti ineludibili della Phedra:
Peso e coefficiente di penetrazione.
In seconda battuta devi considerare le rapportature delle marce.
Il peso fà sì che la macchina abbia consumi sostenuti quando si procede a bassa velocità o quando è richiesto quel tanto di sprint
necessario ad un minimo di agilità.
Il CX invece è direttamente proprzionale alla velocità nel senso che dopo una certa velocità più si aumenta l'andatura e maggiore sarà l'impatto con l'aria della superficie frontale della vettura.
Ovviamente il CX di una Phedra è sicuramente migliore di quello di molte altre concorrenti perchè l'affinamento stilistico si vede, eccome!
Tuttavia devi considerare che la superficie in contrasto con l'aria in velocità e comunque notevole.
I rapporti del cambio poi, anche con l'adozione della sesta marcia, non riescono a dare un contributo determinante a beneficio dei consumi.
La prima e la seconda sono corte, parecchio secondo me, e la sesta o la quinta consentono risultati lusinghieri ma non certo strabilianti.
Sono fattori da tenere bene a mente quando si acquista una monovolume.
Come ha detto Marce devi fare i conti con due aspetti ineludibili della Phedra:
Peso e coefficiente di penetrazione.
In seconda battuta devi considerare le rapportature delle marce.
Il peso fà sì che la macchina abbia consumi sostenuti quando si procede a bassa velocità o quando è richiesto quel tanto di sprint
necessario ad un minimo di agilità.
Il CX invece è direttamente proprzionale alla velocità nel senso che dopo una certa velocità più si aumenta l'andatura e maggiore sarà l'impatto con l'aria della superficie frontale della vettura.
Ovviamente il CX di una Phedra è sicuramente migliore di quello di molte altre concorrenti perchè l'affinamento stilistico si vede, eccome!
Tuttavia devi considerare che la superficie in contrasto con l'aria in velocità e comunque notevole.
I rapporti del cambio poi, anche con l'adozione della sesta marcia, non riescono a dare un contributo determinante a beneficio dei consumi.
La prima e la seconda sono corte, parecchio secondo me, e la sesta o la quinta consentono risultati lusinghieri ma non certo strabilianti.
Sono fattori da tenere bene a mente quando si acquista una monovolume.
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
-
- Messaggi: 2302
- Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43
Re: Presentazioni
(tu)Bravo Virgilio!
-
- Messaggi: 13580
- Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33
Re: Presentazioni
Indiscutibile analisi di VIrgilio.
Aggiungo che la 170 hp ha un consumo notevolmente incrementato superando, in sesta, i 115 km/h, sotto stai in autostrada sui 12,5-14,5 km/l, sopra scendi subito a 10,2-11,5 ovviamente in proporzione alla velocità ma sempre rimanendo sotto i 140 km/h e questo è dovuto ai rapporti e al CX.
Roberto
Aggiungo che la 170 hp ha un consumo notevolmente incrementato superando, in sesta, i 115 km/h, sotto stai in autostrada sui 12,5-14,5 km/l, sopra scendi subito a 10,2-11,5 ovviamente in proporzione alla velocità ma sempre rimanendo sotto i 140 km/h e questo è dovuto ai rapporti e al CX.
Roberto
Saluti - Roberto
Re: Presentazioni
Ok allora mi metto l'anima in pace!! Non so se riscontriate lo stesso ma a me sembra di utilizzare marce alte anche a velocità del tutto moderate. Esempio: se ho bisogno di lanciare la macchina è ovvio che consumo di più visto che devo tirare le marce. In città invece, mi ritrovo tranquillamente in 5a sui 50km/h ein 6a sui 70-80 km/h, mantenendo quindi un'andatura tranquilla. Ho visto che in questo secondo caso i consumi non differiscono molto tra una marcia e l'altra. Quello che fa la differenza è quanto si spinge sull'acceleratore!! Ho scoperto l'acqua calda eh?!? Quindi non mi lamento dei miei 120cv e il meccanico che m'ha detto che consumava di più, a questo punto, aveva torto!!!
Lancia Phedra Oro
2.0 Mjt 120 CV
Grigio Juvarra
2008
2.0 Mjt 120 CV
Grigio Juvarra
2008