GARANZIA ?tt? (lunghino)
-
- Posts: 13324
- Joined: 22 Dec 2008, 14:06
Re: GARANZIA ?tt? (lunghino)
...comunque...nulla vieta che tu faccia fare la riparazione, ovviamente dovrai conservare più prove possibili sull'entità del danno e la sua riparazione....foto, materiali sostituiti....ecc..

Re: GARANZIA ?tt? (lunghino)
Mi dispiace dell'accaduto.
Come ti consigliano altri mi verrebbe da dire di insistere e "combattere" ma credo che se succedesse a me, con queste premesse, lascierei correre. Loro però ci campano su queste cose e ne aprofittano del fatto che ricorrere oltre che oneroso comporta un'infinità del tempo e probabilmente si concluderà in molti casi con il nulla di fatto. Su cento che chiedono dieci ricorrono ed uno vince. Non vorrei "smontarti" anzi credo si debba contrastare questa "moda" ma al solito servirebbe essere dei ricchi in pensione per poterselo permettere.
Non è la stessa cosa ma vagamente ci calza: anni fa un mio conoscente aveva stipulato un contratto ADSL con un provider nazionale che nella prima fattura di installazione/attivazione servizio aveva imputato un costo di circa 60 Euro per una cosa mai fatta. Essendo un tipo pignolo ha voluto andare fino in fondo anche se la compagnia insisteva che quel pezzo gli era stato installato (evidentemente il tecnico lo aveva segnato come tale) e che per il suo impianto era indispensabile (quindi era per forza stato installato - cosa non vera nè l'uno nè l'altro). Dopo due anni di andirivieni di lettere di avvocati la cosa si è conclusa a favore del mio conoscente (forse per sfinimento della compagnia - il tizio è decisamente una testa dura e non molla su nulla) ed hanno dovuto rimborsare i 60 Euro più pagare le spese legali di un migliaio di euro che ha sostenuto. Il problema tuo però è che non puoi aspettare un paio di anni senza auto ma credo che se la fai riparare con adeguata documentazione e magari una perizia privata dove viene indicato che la turbina è saltata perchè difettosa precedentemente potresti farcela. Magari con la sola perizia, a tempi stretti, potresti intimare al concessionario di procedere legalmente se non si accolla integralmente (o in buona percentuale almeno) l'onere della riparazione aggiungendone anche i costi di un noleggio di altro monovolume per il periodo di ferma. Boh, io la butto lì, ai competenti del Foro la sentenza.
cordiali saluti
Jack Fox
Come ti consigliano altri mi verrebbe da dire di insistere e "combattere" ma credo che se succedesse a me, con queste premesse, lascierei correre. Loro però ci campano su queste cose e ne aprofittano del fatto che ricorrere oltre che oneroso comporta un'infinità del tempo e probabilmente si concluderà in molti casi con il nulla di fatto. Su cento che chiedono dieci ricorrono ed uno vince. Non vorrei "smontarti" anzi credo si debba contrastare questa "moda" ma al solito servirebbe essere dei ricchi in pensione per poterselo permettere.
Non è la stessa cosa ma vagamente ci calza: anni fa un mio conoscente aveva stipulato un contratto ADSL con un provider nazionale che nella prima fattura di installazione/attivazione servizio aveva imputato un costo di circa 60 Euro per una cosa mai fatta. Essendo un tipo pignolo ha voluto andare fino in fondo anche se la compagnia insisteva che quel pezzo gli era stato installato (evidentemente il tecnico lo aveva segnato come tale) e che per il suo impianto era indispensabile (quindi era per forza stato installato - cosa non vera nè l'uno nè l'altro). Dopo due anni di andirivieni di lettere di avvocati la cosa si è conclusa a favore del mio conoscente (forse per sfinimento della compagnia - il tizio è decisamente una testa dura e non molla su nulla) ed hanno dovuto rimborsare i 60 Euro più pagare le spese legali di un migliaio di euro che ha sostenuto. Il problema tuo però è che non puoi aspettare un paio di anni senza auto ma credo che se la fai riparare con adeguata documentazione e magari una perizia privata dove viene indicato che la turbina è saltata perchè difettosa precedentemente potresti farcela. Magari con la sola perizia, a tempi stretti, potresti intimare al concessionario di procedere legalmente se non si accolla integralmente (o in buona percentuale almeno) l'onere della riparazione aggiungendone anche i costi di un noleggio di altro monovolume per il periodo di ferma. Boh, io la butto lì, ai competenti del Foro la sentenza.
cordiali saluti
Jack Fox
_____________________________________________________
[img]http://www.dmservice.net/TempImg/AutoFox in gruppo.JPG[/img]
_ in garage sono rimaste queste.... in rigoroso ordine di apparizione _
[img]http://www.dmservice.net/TempImg/AutoFox in gruppo.JPG[/img]
_ in garage sono rimaste queste.... in rigoroso ordine di apparizione _
Re: GARANZIA ?tt? (lunghino)
Ciao Jack,
grazie per i consigli.
La cosa che mi frena è proprio la perdita di tempo, per poi magari finire in un nulla di fatto.
Ho 4 figli piccoli, uno che sta per iniziare le elementari, due che a breve inizieranno l'asilo, un sacco di visite mediche per il più piccolo di 9 mesi, fra qualche mese cambio cliente per cui lavoro (con tutti i casini che questo mi comporta nella gestione famigliare), persone a cui vuoi bene che non arriveranno a fine anno, ecc...
Ecco dentro questo casino quotidiano non ho proprio la testa, il tempo e la voglia di mettermi dentro queste beghe.
Un saluto
Marco
grazie per i consigli.
La cosa che mi frena è proprio la perdita di tempo, per poi magari finire in un nulla di fatto.
Ho 4 figli piccoli, uno che sta per iniziare le elementari, due che a breve inizieranno l'asilo, un sacco di visite mediche per il più piccolo di 9 mesi, fra qualche mese cambio cliente per cui lavoro (con tutti i casini che questo mi comporta nella gestione famigliare), persone a cui vuoi bene che non arriveranno a fine anno, ecc...
Ecco dentro questo casino quotidiano non ho proprio la testa, il tempo e la voglia di mettermi dentro queste beghe.
Un saluto
Marco
-
- Posts: 3117
- Joined: 15 Apr 2011, 10:04
- Contact:
Re: GARANZIA ?tt? (lunghino)
Marco, leggo solo ora......
posso dirti che non sono affatto stupito di quanto ti è successo.
Io stesso mi stò preparando ad avviare un'azione contro la società che dovrebbe coprire la garanzia della mia Phedra
poichè hanno inventato inutili pretesti per non onorare l'impegno sottoscritto con il contratto.
Daccordo con dei miei ex colleghi avvocati però stiamo valutando la possibilità di affidarci
ad una associazione di consumatori poiche queste sono molto più navigate nel contrastare questi comportamenti truffaldini.
Qui entrano in gioco diversi fattori tutti teoricamente a tuo vantaggio quali ad esempio un informazione ingannevole, clausole vessatorie non specificatamente sottoscritte e ritenute inefficaci dalla normativa corrente, esplicita inadempienza contrattuale ecc.
E queste aziennde giocano proprio sui tempi e i costi della giustizia per operare impunemente.
Addirittura si potrebbe articolare un' azione chiamando in causa non la società che offre la garnazia ma il funzionario della stessa che si è preso la responsabilità di affermare ciò che ha determinato la non applicazione della garanzia.
Come dire...non riesco ad avere un risarcimento dalla società e allora lo chiedo direttamente a te - funzionario - che con la tua "professionalità" e le tue determinazioni (che posso essere influenzate anche da aspetti del tutto soggettivi) hai determinato per me un danno.
In alternativa si potrebbe tentare un arbitrato però lo vedo alla fine come un semplice compromesso che poi è quello che ti ha offerto il concessionario e non come il riconoscimento di un diritto negato.
Si tratta di attività che hanno preso spunto dal business in espansione delle garanzie per le auto usate e si comportano ne più ne meno che come molte compagnie assicurative (in effetti non sono che questo).
Quando si tratta di incassare promettono mari e monti quando devono liquidare si attaccano agli specchi e cercano di defilarsi.
Sta a te decidere di combattere o desistere. Secondo me la materia è tutta da esplorare perchè giurisprudenza in merito ce n'è poca.
Certo è che un consiglio alla fine lo si può spassionatamente dare.
Quando si acquista un'auto usata vanno evitate inutili estensioni della garanzia altrimenti si fà solo il gioco di "quella" gente.
Bisogna contare e fare affidamento solo sul primo periodo (quegli squallidi 6 mesi) dalla consegna e augurarsi (per modo di dire ) che se deve emergere qualche magagna questa si evidenzi propio in questo periodo.
Infine ti esterno quello che è stato sempre il mio sentimento in merito alle garanzie...
Ho sempre atteso con ansia la loro scadenza e una volta giunta ho finalmente tirato un sospiro di sollievo.
Finalmente da quel momento la macchina era MIA!
posso dirti che non sono affatto stupito di quanto ti è successo.
Io stesso mi stò preparando ad avviare un'azione contro la società che dovrebbe coprire la garanzia della mia Phedra
poichè hanno inventato inutili pretesti per non onorare l'impegno sottoscritto con il contratto.
Daccordo con dei miei ex colleghi avvocati però stiamo valutando la possibilità di affidarci
ad una associazione di consumatori poiche queste sono molto più navigate nel contrastare questi comportamenti truffaldini.
Qui entrano in gioco diversi fattori tutti teoricamente a tuo vantaggio quali ad esempio un informazione ingannevole, clausole vessatorie non specificatamente sottoscritte e ritenute inefficaci dalla normativa corrente, esplicita inadempienza contrattuale ecc.
E queste aziennde giocano proprio sui tempi e i costi della giustizia per operare impunemente.
Addirittura si potrebbe articolare un' azione chiamando in causa non la società che offre la garnazia ma il funzionario della stessa che si è preso la responsabilità di affermare ciò che ha determinato la non applicazione della garanzia.
Come dire...non riesco ad avere un risarcimento dalla società e allora lo chiedo direttamente a te - funzionario - che con la tua "professionalità" e le tue determinazioni (che posso essere influenzate anche da aspetti del tutto soggettivi) hai determinato per me un danno.
In alternativa si potrebbe tentare un arbitrato però lo vedo alla fine come un semplice compromesso che poi è quello che ti ha offerto il concessionario e non come il riconoscimento di un diritto negato.
Si tratta di attività che hanno preso spunto dal business in espansione delle garanzie per le auto usate e si comportano ne più ne meno che come molte compagnie assicurative (in effetti non sono che questo).
Quando si tratta di incassare promettono mari e monti quando devono liquidare si attaccano agli specchi e cercano di defilarsi.
Sta a te decidere di combattere o desistere. Secondo me la materia è tutta da esplorare perchè giurisprudenza in merito ce n'è poca.
Certo è che un consiglio alla fine lo si può spassionatamente dare.
Quando si acquista un'auto usata vanno evitate inutili estensioni della garanzia altrimenti si fà solo il gioco di "quella" gente.
Bisogna contare e fare affidamento solo sul primo periodo (quegli squallidi 6 mesi) dalla consegna e augurarsi (per modo di dire ) che se deve emergere qualche magagna questa si evidenzi propio in questo periodo.
Infine ti esterno quello che è stato sempre il mio sentimento in merito alle garanzie...
Ho sempre atteso con ansia la loro scadenza e una volta giunta ho finalmente tirato un sospiro di sollievo.
Finalmente da quel momento la macchina era MIA!
Virgilio
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Phedra Emblema
2.0 Multijet 136 CV
modello 2007
Grigio Rossini
Re: GARANZIA ?tt? (lunghino)
Grazie Virgilio per aver condiviso i tuoi pensieri.
Credo che il punto chiave di tutta la vicenda sia questo articolo 132 comma 3, quello dei sei mesi per intenderci che secondo me è una cosa assurda.
Se la turbina fosse un componente che si usura e che dopo una certa quantità di chilometri deve essere cambiato secondo tabelle prestabilite, vedi la cinghia di distribuzione, la cosa potrebbe aver senso; supponiamo che la turbina a 150.000km debba essere cambiata tassativamente e io in 6 mesi faccio 50.000km e si rompe allora la cosa potrebbe aver senso.
Ma la turbina non è fatta per rompersi; se si rompe come nel mio caso dopo solo 6000km percorsi in quasi un anno, che sono proprio pochi, ritengo che la turbina avesse qualche problema già quando ho comprato la macchina, quindi che fosse già "difettata".
Oggi pomeriggio risento il concessionario e vorrei farlo ragionare su quanto detto qui sopra... poi darò l'ok a Vito per iniziare la riparazione.
Poi con calma e se riesco a starci dietro, inizierò a muovermi legalmente per un rimborso.
Un saluto
Marco
Credo che il punto chiave di tutta la vicenda sia questo articolo 132 comma 3, quello dei sei mesi per intenderci che secondo me è una cosa assurda.
Se la turbina fosse un componente che si usura e che dopo una certa quantità di chilometri deve essere cambiato secondo tabelle prestabilite, vedi la cinghia di distribuzione, la cosa potrebbe aver senso; supponiamo che la turbina a 150.000km debba essere cambiata tassativamente e io in 6 mesi faccio 50.000km e si rompe allora la cosa potrebbe aver senso.
Ma la turbina non è fatta per rompersi; se si rompe come nel mio caso dopo solo 6000km percorsi in quasi un anno, che sono proprio pochi, ritengo che la turbina avesse qualche problema già quando ho comprato la macchina, quindi che fosse già "difettata".
Oggi pomeriggio risento il concessionario e vorrei farlo ragionare su quanto detto qui sopra... poi darò l'ok a Vito per iniziare la riparazione.
Poi con calma e se riesco a starci dietro, inizierò a muovermi legalmente per un rimborso.
Un saluto
Marco
-
- Posts: 13596
- Joined: 21 Dec 2008, 18:33
Re: GARANZIA ?tt? (lunghino)
Virgilio, come suo solito, è stato limpido, aggiungo che a maggio mi è scaduta l'assicurazione fatta - obbligatoriamente da LEASYS visto che acquistavo l'auto da un amico che aveva fatto il contratto con LEASYS - ed anche io ho tirato un sospiro di sollievo (assurdo); quando dopo l'estate 2011 ero tornato con problemi alla turbina mi si erano aperti questi scenari ed ero sicuro che appena avessi chiamato in ballo la garanzia questa si sarebbe defilata al volo. La scelta fu quella di portarla da Antonio che riscontrò solo un tubicino esterno alla turbina crettato e cambiando quello sono svanite tutte le ipotesi di guerra alla società che aveva prestato la garanzia "obbligatoria".
Aggiungo a favore dei dubbi di Marco, che sono sicuro che l'auto non mi era stata data con la turbina difettata, avevo fatto forse 3-4.000 km dall'acquisto quando ho avuto problemi e tutto ciò mi è stato confermato dal danno effettivo avuto, una buca in autostrada presa mentre ero stracarico aveva creato una vibrazione tale da crettare il tubicino.
Dovresti ragionare con mente tranquilla su quello che devi fare, magari lascia tutto documentato e quando avrai una situazione più tranquilla ti togli la soddisfazione di andare avanti. Certo che fare ingrassare gli avvocati (perdonatemi amici) ....... per questo l'associazione di consumatori potrebbe essere la via più semplice e meno complicata.
Roberto
Aggiungo a favore dei dubbi di Marco, che sono sicuro che l'auto non mi era stata data con la turbina difettata, avevo fatto forse 3-4.000 km dall'acquisto quando ho avuto problemi e tutto ciò mi è stato confermato dal danno effettivo avuto, una buca in autostrada presa mentre ero stracarico aveva creato una vibrazione tale da crettare il tubicino.
Dovresti ragionare con mente tranquilla su quello che devi fare, magari lascia tutto documentato e quando avrai una situazione più tranquilla ti togli la soddisfazione di andare avanti. Certo che fare ingrassare gli avvocati (perdonatemi amici) ....... per questo l'associazione di consumatori potrebbe essere la via più semplice e meno complicata.
Roberto
Saluti - Roberto
-
- Posts: 13324
- Joined: 22 Dec 2008, 14:06
Re: GARANZIA ?tt? (lunghino)
...Roberto dopo quello che hai scritto...?tt?....paghi tu la mia quota al Radufi...
...scherzo sono il primo a sconsigliare il ricorso agli avvocati...se fosse per me non farei mai causa.....sarà per quello che il mio c/c è sempre...."magro" :S


Re: GARANZIA ?tt? (lunghino)
Ciao Roberto,
anch'io nonostante la macchina fosse in garanzia quando ho avuto dei problemini l'ho sempre portata da Vixmi.
Due, dico due giorni dopo averla ritirata neanche 30km fatti si è accesa la famosa spia dell' "anomalia filtro antiparticolato".
Avevo chiamato subito il concessionario che mi rispose "strano a noi non ha mai dato nessun problema"; siccome secondo me prima di darmela avevano azzerato gli errori tramite examiner, visto l'aria che tirava ho dociso di farla vedere a Vito:
- cambiata swirl
- 3 litri di cerina
- pompa tergiparabrezza.
Dopo un mese ancora problemi con l'anomalia di cui sopra; andato ancora da Vito che mi ha sostituito:
- 2 trasmettitori
- 1 sensore temperatura fap
- una centralina elettronica
Problema FAP risolto in maniera definitiva.
Tutti questi malfunzionamenti c'erano sicuramente già quando mi hanno venduto l'auto, ma non avevo proprio voglia di litigare.
E poi ne sono fermamente convinto, non sarebbero riusciti a risolvermi definitivamente il problema dal fap.
Per fortuna la mia assicurazione è scaduta il 30 agosto e come dici tu è veramente assurdo che un cittadino debba gioire di ciò.
Come ripetuto più volte faccio passare il periodo e a mente tranquilla vedrò che azione intraprendere.
Grazie e ciao
Marco
anch'io nonostante la macchina fosse in garanzia quando ho avuto dei problemini l'ho sempre portata da Vixmi.
Due, dico due giorni dopo averla ritirata neanche 30km fatti si è accesa la famosa spia dell' "anomalia filtro antiparticolato".
Avevo chiamato subito il concessionario che mi rispose "strano a noi non ha mai dato nessun problema"; siccome secondo me prima di darmela avevano azzerato gli errori tramite examiner, visto l'aria che tirava ho dociso di farla vedere a Vito:
- cambiata swirl
- 3 litri di cerina
- pompa tergiparabrezza.
Dopo un mese ancora problemi con l'anomalia di cui sopra; andato ancora da Vito che mi ha sostituito:
- 2 trasmettitori
- 1 sensore temperatura fap
- una centralina elettronica
Problema FAP risolto in maniera definitiva.
Tutti questi malfunzionamenti c'erano sicuramente già quando mi hanno venduto l'auto, ma non avevo proprio voglia di litigare.
E poi ne sono fermamente convinto, non sarebbero riusciti a risolvermi definitivamente il problema dal fap.
Per fortuna la mia assicurazione è scaduta il 30 agosto e come dici tu è veramente assurdo che un cittadino debba gioire di ciò.
Come ripetuto più volte faccio passare il periodo e a mente tranquilla vedrò che azione intraprendere.
Grazie e ciao
Marco
-
- Posts: 8489
- Joined: 29 Sep 2010, 18:02
Re: GARANZIA ?tt? (lunghino)
Marco mi dispiace per la tua disavventura e soprattutto perchè non "hai la testa" per imbarcarti in "noiose" azioni legali.
Quando comprai la Lybra usata, il titolare della concessionaria mi propose di non fare la garanzia, facendomi risparmiare qualcosa, e dando la sua parola che in caso di problemi ne avrebbe risposto di persona.
Io accettai. e mi è andata bene...non ho mai creduto nelle garanzie sulle auto usate (valgono solo per tutelarsi dalle magagne che vengono alla luce immediatamente...eppure c'è sempre da discutere)
Quando comprai la Lybra usata, il titolare della concessionaria mi propose di non fare la garanzia, facendomi risparmiare qualcosa, e dando la sua parola che in caso di problemi ne avrebbe risposto di persona.
Io accettai. e mi è andata bene...non ho mai creduto nelle garanzie sulle auto usate (valgono solo per tutelarsi dalle magagne che vengono alla luce immediatamente...eppure c'è sempre da discutere)
Re: GARANZIA ?tt? (lunghino)
Una domanda, a parte il fatto che io diffido delle associazione dei consumatori, ma è un mio parere basato su una unica esperienza negativa. preferisco le avvocate!
Ma a parte le spese di riparazione, per tutte le spese che hai sostenuto non intendono fare nulla? Oppure, più semplicemente, ti verranno rimborsate da ACI e quindi non tireranno fuori un soldi neppure per questo?
Te lo chiedo perchè a questo punto anche io comincio ad avere grossi dubbi sull'estensione di garanzia triennale che ho fatto, ma almeno le spese quali carro attrezzi, pernottamenti, auto sostitutiva (per un max di 3gg) dovrebbero essere a loro carico in qualsiasi caso.
Luca
Ma a parte le spese di riparazione, per tutte le spese che hai sostenuto non intendono fare nulla? Oppure, più semplicemente, ti verranno rimborsate da ACI e quindi non tireranno fuori un soldi neppure per questo?
Te lo chiedo perchè a questo punto anche io comincio ad avere grossi dubbi sull'estensione di garanzia triennale che ho fatto, ma almeno le spese quali carro attrezzi, pernottamenti, auto sostitutiva (per un max di 3gg) dovrebbero essere a loro carico in qualsiasi caso.
Luca