GARANZIA ?tt? (lunghino)
GARANZIA ?tt? (lunghino)
Buon giorno a tutti del forum,
come ben sapere la mia autovettura quest'estate ha pensato bene di rompersi: turbocompressore andato!
Avendo acquistato l'auto usata meno di un anno fa, compilo il modulo di richiesta risarcimento allegando il preventivo di Vito.
Quella che segue è la loro risposta. :X
>
L'art. 132, comma 3 del Dlgs. 206/2005 riporta quanto segue:
>
Lo sapevo che andava a finire così!!! :X :X :X
Una domanda agli avvocati del forum: nel contratto che ho firmato, si citano esplicitamente gli artt. 130 e 131, ma non trovo traccia del 132 (che è quello che me lo mette in quel posto), solo in un punto c'è riportato "...a seguito degli artt. 128 e seguenti del Codice del Consumo..."
Ma se nel contratto non parla esplicitamente dell' art. 132, posso in qualche modo attaccarmi a questo fatto?
E questo comma può essere considerato una clausala restrittiva che limita la mia garanzia ad una durata di meno di 12 mesi?
Si permettono questi signori a farmi anche la morale dicendo che se metto un pezzo rigenerato spendo meno! >:D<
E' vero.... ma Vito me l'ha sconsigliato perché non ha 2 anni di garanzia... cosa che lor signori sanno benissimo.. sti stron@i.
Scusate lo sfogo.
Saluti
Marco ?tt?
come ben sapere la mia autovettura quest'estate ha pensato bene di rompersi: turbocompressore andato!
Avendo acquistato l'auto usata meno di un anno fa, compilo il modulo di richiesta risarcimento allegando il preventivo di Vito.
Quella che segue è la loro risposta. :X
>
L'art. 132, comma 3 del Dlgs. 206/2005 riporta quanto segue:
>
Lo sapevo che andava a finire così!!! :X :X :X
Una domanda agli avvocati del forum: nel contratto che ho firmato, si citano esplicitamente gli artt. 130 e 131, ma non trovo traccia del 132 (che è quello che me lo mette in quel posto), solo in un punto c'è riportato "...a seguito degli artt. 128 e seguenti del Codice del Consumo..."
Ma se nel contratto non parla esplicitamente dell' art. 132, posso in qualche modo attaccarmi a questo fatto?
E questo comma può essere considerato una clausala restrittiva che limita la mia garanzia ad una durata di meno di 12 mesi?
Si permettono questi signori a farmi anche la morale dicendo che se metto un pezzo rigenerato spendo meno! >:D<
E' vero.... ma Vito me l'ha sconsigliato perché non ha 2 anni di garanzia... cosa che lor signori sanno benissimo.. sti stron@i.
Scusate lo sfogo.
Saluti
Marco ?tt?
-
- Posts: 13324
- Joined: 22 Dec 2008, 14:06
Re: GARANZIA ?tt? (lunghino)
...premesso che sono un po' scettico sull'operatività delle garanzie... e sulla difficoltà di vedere (comunque) riconosciuti i propri diritti (ammesso che tecnicamente siano invocabili).....direi che il fatto che nel tuo contratto non sia citato esplicitamente l'art. 132, non sia rilevante, dal momento che comunque si fa riferimento a quella normativa nel suo insieme.....

Re: GARANZIA ?tt? (lunghino)
Anche perchè tutto cio' non ha senso. A cosa serve una garanzia di 12 mesi se poi tutto si restringe effettivamente a 6 mesi? La stessa letterina ti sarebbe arrivata per qualsiasi altro tipo di rottura credo.
Fortunatamente a me nel primo anno non è successo nulla, ma il venditore mi aveva detto che tranne la batteria (6 mesi) per tutto il resto non mi sare dovuto preoccupare (e si sarebbe arrangiato lui). Ma a questo punto chissa' se era vero...
Spero che in qualche modo qualcosa tu lo riesca ad ottenere Marco!
Fortunatamente a me nel primo anno non è successo nulla, ma il venditore mi aveva detto che tranne la batteria (6 mesi) per tutto il resto non mi sare dovuto preoccupare (e si sarebbe arrangiato lui). Ma a questo punto chissa' se era vero...
Spero che in qualche modo qualcosa tu lo riesca ad ottenere Marco!
Re: GARANZIA ?tt? (lunghino)
Grazie Andrea per la delucidazione.
Solo una cosa non capisco: se i concessionari sono obbligati a darmi una garanzia che per legge non può essere inferiore ai 12 mesi, perché poi c'è un comma che difatti ne dimezza la durata?
Inoltre mi si dice che in 11 mesi ho fatto 6.600km (che sono veramente pochi) è normale usura e non è in garanzia!
Se in meno di 6 mesi facevo 100.000Km era in garanzia.
Inoltre sul sito della concessionaria, dice espressamente che il turbocompressore è compreso nella garanzia senza parlare del limite dei 6 mesi.!
Ma ca##o, fare delle leggi semplici e chiare che anche gli umani possano capire no!!!!!!!!!!
Siamo le solite: invece di semplificarci la vita sembra che si faccia di tutto per complicarcela.
Scusate ancora lo sfogo.
Marco ?tt?
Solo una cosa non capisco: se i concessionari sono obbligati a darmi una garanzia che per legge non può essere inferiore ai 12 mesi, perché poi c'è un comma che difatti ne dimezza la durata?
Inoltre mi si dice che in 11 mesi ho fatto 6.600km (che sono veramente pochi) è normale usura e non è in garanzia!
Se in meno di 6 mesi facevo 100.000Km era in garanzia.
Inoltre sul sito della concessionaria, dice espressamente che il turbocompressore è compreso nella garanzia senza parlare del limite dei 6 mesi.!
Ma ca##o, fare delle leggi semplici e chiare che anche gli umani possano capire no!!!!!!!!!!
Siamo le solite: invece di semplificarci la vita sembra che si faccia di tutto per complicarcela.
Scusate ancora lo sfogo.
Marco ?tt?
Re: GARANZIA ?tt? (lunghino)
....sembra che abbian dei prestampati ....leggi qua'!:
http://freeforumzone.leonardo.it/lofi/P ... 69668.html
http://freeforumzone.leonardo.it/lofi/P ... 69668.html
Re: GARANZIA ?tt? (lunghino)
Ho sentito un operatore di R.P.M. GARANTIE SRL.
Mi ha detto che loro sono solo una società di consulenza e che questo è il loro parere sulla vicenda e che comunque il termine e referente ultimo è il venditore.
L'art. 132 (quello dei 6 mesi) dice che prima dei 6 mesi l'onere della prova è a carico del venditore; dopo i 6 mesi è l'acquirente che deve dimostrare che c'era un difetto nella turbina.
Domanda da 1.000.000 di €: come lo faccio a dimostrare che il turbocompressore era difettato quando ho acquistato l'autovettura 11 mesi fa?
La risposta è semplice: NON SI PUO'! ?tt?
La realtà è molto più semplice di come la vogliamo imprigiorare nelle leggi e sta nel fatto che quando un pezzo si rompe, si rompe e basta. Punto.
O è bianco o è nero.... non ci sono in mezzo 1000 sfumature di grigio!
Adesso se riesco risento il concessionario, che è super impegnato e continua a farmi aspettare e vi riporto anche quanto dice a proposito di garanzie: ecco il link!.
Ciao
Marco ?tt?
Mi ha detto che loro sono solo una società di consulenza e che questo è il loro parere sulla vicenda e che comunque il termine e referente ultimo è il venditore.
L'art. 132 (quello dei 6 mesi) dice che prima dei 6 mesi l'onere della prova è a carico del venditore; dopo i 6 mesi è l'acquirente che deve dimostrare che c'era un difetto nella turbina.
Domanda da 1.000.000 di €: come lo faccio a dimostrare che il turbocompressore era difettato quando ho acquistato l'autovettura 11 mesi fa?
La risposta è semplice: NON SI PUO'! ?tt?
La realtà è molto più semplice di come la vogliamo imprigiorare nelle leggi e sta nel fatto che quando un pezzo si rompe, si rompe e basta. Punto.
O è bianco o è nero.... non ci sono in mezzo 1000 sfumature di grigio!
Adesso se riesco risento il concessionario, che è super impegnato e continua a farmi aspettare e vi riporto anche quanto dice a proposito di garanzie: ecco il link!.
Ciao
Marco ?tt?
-
- Posts: 8489
- Joined: 29 Sep 2010, 18:02
Re: GARANZIA ?tt? (lunghino)
Beh la concessionaria sembra molto ben disposta....per vendere!!!!!?tt?
Buona fortuna Marco
Buona fortuna Marco
-
- Posts: 1736
- Joined: 18 Feb 2012, 17:13
Re: GARANZIA ?tt? (lunghino)
da profano leggo che il turbocompressore è compreso nelle garanzia....
Marco
Marco
Marco
EX Lancia Phedra 2010 platino c.a. 2.2 170 grigio Bernini
EX Lancia Phedra 2010 platino c.a. 2.2 170 grigio Bernini
Re: GARANZIA ?tt? (lunghino)
Il sito dice chiaramente che il turbocompressore ha una garanzia di 12 mesi.
Questo "chiaramente" non significa che tutto è risolto ma magari il venditore ti viene incontro...
Poi naturalmente ci sono le minacce (non fisiche naturalmente, ma il classico "passo la pratica al mio legale" oppure "ho un amico giornalista e finirete sui giornali"), ma visto quanto scrivono prova in maniera bonaria, non saranno tutti qui a prenderci per il naso, qualche onesto lo troveremo pure! Oh no?
Questo "chiaramente" non significa che tutto è risolto ma magari il venditore ti viene incontro...
Poi naturalmente ci sono le minacce (non fisiche naturalmente, ma il classico "passo la pratica al mio legale" oppure "ho un amico giornalista e finirete sui giornali"), ma visto quanto scrivono prova in maniera bonaria, non saranno tutti qui a prenderci per il naso, qualche onesto lo troveremo pure! Oh no?
Re: GARANZIA ?tt? (lunghino)
Grazie a tutti... ho salvato/stampato la pagina del sito prima che la cambi.
Adesso esco dal lavoro e vado a fargli 2 chiacchiere a quattr'occhi !tt!... bonariamente.
Ciao
Marco
Adesso esco dal lavoro e vado a fargli 2 chiacchiere a quattr'occhi !tt!... bonariamente.
Ciao
Marco