dischi freni

Gallery
Gamma WW Registry
tolomeo
Messaggi: 68
Iscritto il: 25 ago 2012, 18:00

dischi freni

Messaggio da leggere da tolomeo »

Salve a tutti, è con estremo rammarico che ho potuto scoprire che la gamma è un'auto dimenticata da Dio, da giorni mi sono messo alla ricerca di 2 dischi freno posteriori, ed eventualmente anche quelli anteriori, pare che tutti i costruttori di dischi non prendano in considerazione la gamma mentre altri modelli anche più datati hanno un trattamento diverso. Ora direte che alcuni ricambisti hanno il dischi che cerco e forse avete ragione, ma a che prezzo? una coppia di dischi per la kappa costano 80 euro, se la ferodo ( per fare un esempio ) li mettesse in produzione di sicuro non avrebbero il costo ( ESAGERATO ) che propone un ricambista che ha fatto incetta delle giacenze di magazzino, per non parlare dei cuscinetti anteriori proposti a prezzi stratos e nemmeno a coppia ( quando li trovi ) Tornando ai dischi posteriori, ai ricambisti della mia zona è risultato che sono disponibili e li fabbrica la ferodo, ebbene li ho ordinati e con il codice dell'ordine, pur risultando quelli della gamma, sono quelli della kappa che non sono la stessa cosa. La mia ricerca continua, ogni aiuto è ben accetto, Cordialmente Ivan.
Alfredo
Messaggi: 77
Iscritto il: 24 dic 2008, 10:10

Re: dischi freni

Messaggio da leggere da Alfredo »

La ricerca è molto difficile , è vista la rarità dell'articolo chi li ha se li fa pagare una fortuna tieni presente che ai tempi di produzione della gamma comunque costavano molto . Prova sul sito sudafricano Lancia Co.Za , altrimenti la soluzione piu semplice è quella di trovare un bravo tornitore e far modificare i dischi della citroen CX come da esperienze già fatte da i soci del club . Maggiori informazioni le trovi sul sito dell'amico Dietmar www.gamma-coupe.com/gamma/rahmen/technic.html
Saluti e buona fortuna
Alfredo
tolomeo
Messaggi: 68
Iscritto il: 25 ago 2012, 18:00

Re: dischi freni

Messaggio da leggere da tolomeo »

Per quanto possano costare non possono di certo essere più cari di quelli di una ferrari 308, costruirmeli da zero potrei, ma solo di materiale andrei oltre il ragionevole, ammesso di esser poi certi di averli costruiti del materiale giusto. Quello che mi ha proposto uno specialista di freni a Udine è stato per quelli posteriori ( che non sono nulla di chè ) 165 euro cadauno, quindi 4 volte quello che costano singolarmente quelli della kappa. Pagare il doppio mi stava anche bene, ma 4 volte di più mi sembra puro sciacallaggio.
Ivan.
Alfredo
Messaggi: 77
Iscritto il: 24 dic 2008, 10:10

Re: dischi freni

Messaggio da leggere da Alfredo »

Non devi costruirli da zero ma far modificare i fori dei dischi del citroen cx , e montarli tranquillamente .
Ciao
Alfredo
tolomeo
Messaggi: 68
Iscritto il: 25 ago 2012, 18:00

Re: dischi freni

Messaggio da leggere da tolomeo »

Che io sappia la modifica che hai menzionato si riferisce ai dischi anteriori, ma non so quanto sia facile trovarli, comunque tra acquistarli e modificarli non vale la pena in quanto si trovano nuovi quelli della gamma a 150 più iva, cadauno, il che non è una tragedia ma il fatto che sono giacenze e nessuno li produce lo è. Al momento mi servivono quelli posteriori, che mi hanno proposto per 165 euro, cadauno e poi? se la prossima volta non li trovo? cosa ci metto? una alternativa sarebbe prendere i dischi nuovi della Thema o della Alfa156, si trovano a poco comperandoli da qualsiasi ricambista, non li producono cialtroni, ma la Brembo, hanno un costo accettabile ovvero sotto i 100 euro la coppia, i fuselli dell'Alfa156 sono identici a quelli della gamma eccetto per un forellino per la vite di sostegno del carter parapolvere, da un demolitore si prendono una coppia di fuselli con tutto l'attacco ruota con 60 euro, si cambiano i cuscinetti, si monta la pinza originale della gamma ( senza modifiche va bene così com'è) e si costruisce un distanziale con 10 fori, 5 per l'attacco mozzo alfa ( oppure lancia thema 8.32 ) e 5 per l'attacco ruota originale.Se si preferisce credo si possano montare direttamente le ruote della Thema o altri modelli aftermarket, e in quest'ultimo caso i fori possono rimanere 5. Non si modifica nulla ma aggiungo solo un distanziale di circa 30 mm per ripristinare la maggiore sporgenza originale e sostituisci le colonnine. Diversamente si rende necessario comperare i dischi nuovi nuovi a 160 euro UNO.
Quanto appena descritto è quello che vorrei tentare di fare, devo solo verificare le dimensioni del cuscinetto dato che li ho nuovi e originali (si trovano facilmente alla SKF e costano meno che acquistarli in conce ) vorrei montare quelli.
Costo 2 cuscinetti 120 euro
Costo coppia dischi brembo circa 80 euro
Costo coppia mozzi usati alfa 156 o lancia thema 5 fori 60 euro ma a dirla grossa
Costo coppia distanziali 10 fori thema gamma nulla li faccio io.
Totale 260 euro viti escluse,
Costo coppia dischi originali 330 euro.

Per quelli anteriori vedremo a suo tempo.
Saluti Ivan.
walter1
Messaggi: 546
Iscritto il: 24 gen 2009, 20:13

Re: dischi freni

Messaggio da leggere da walter1 »

Ho pubblicato un'avviso di vendita ricambi e nessuno sembra interessato. I dischi freni anteriori li avevo in vendita a 200 € la coppia, ne avevo due ed ho avuto difficoltà a venderli, ora tutti li vogliono. Ho parecchi ricambi a metà prezzo di listino e nessuno li acquista. Sinceramente non so come comportarmi e cosa rispondere. Un saluto cordiale. Walter
Alfredo
Messaggi: 77
Iscritto il: 24 dic 2008, 10:10

Re: dischi freni

Messaggio da leggere da Alfredo »

Caro Walter suppongo che la crisi si sia accanita anche su noi appassionati , anche io tempo fa facevo incetta di tutti i ricambi gamma che trovavo , che ho gelosamente conservato , ora magari cerco solo quello che serve al momento .
Ciao
Alfredo
tolomeo
Messaggi: 68
Iscritto il: 25 ago 2012, 18:00

Re: dischi freni

Messaggio da leggere da tolomeo »

Ciao Walter, capisco il tuo scontento, ma a me servono quelli posteriori che ho trovato nuovi ma a 165 euro l'uno, mentre dei dischi ferodo della kappa costano 80 euro la coppia ma se fossero brembo la cosa non cambia, gli stessi della 8.32 nuovissimim in concessionaria costano 110 euro di listino l'uno mentre da ricambista gli stessi costano sempre intorno agli 80 euro la coppia, questo è il confronto che faccio, speculare su dei ricambi di giagenza a me fuma un pochino, quello che volevo sottolineare è che nessuno produce il disco della gamma, quindi finite le giacenze siamo senza freni. Sto revisionando tutte le pinze freno, e tutto il ponte posteriore, ( sabbiatura zincatura verniciatura guarnizioni nuove cuscinetti nuovi ) e siccome regalare soldi non mi piace, mi arrangio in altro modo. Il tuo annuncio non l'ho visto, ma se i dischi erano nuovi ti avrei dato certamente 200 euro, come già scritto il doppio lo avrei pagato il quadruplo no, durante il restauro della mia gamma mi sono imbattuto in molti sciacalli che per una stronzata andavano a biglietti da 100.000 lire e nemmeno nuovi. Tutti bravi a comprare a peso di ferro e vendere a peso d'oro. Mi dispiace ho già dato.
Cordialmente Ivan.
oldgamma19
Messaggi: 53
Iscritto il: 17 nov 2009, 23:05

Re: dischi freni

Messaggio da leggere da oldgamma19 »

Greetings, New made front brake discs are available, made in Japan by Masataka Okamoto. Thay are expensive with cost of transport
but, are new items not old stock.

Geoff
tolomeo
Messaggi: 68
Iscritto il: 25 ago 2012, 18:00

Re: dischi freni

Messaggio da leggere da tolomeo »

Hi Geoff, as i wrote i need a couple of back disk not front, however the front disk are available in italy, and the cost is 150 euros each one plus tax.
Regards Ivan.
My apologize for my bad english !tt!
Rispondi

Torna a “Gamma”