2000 turbo che và meno di un Pandino
-
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 03 dic 2009, 21:17
2000 turbo che và meno di un Pandino
Eccomi di nuovo a esporre l'ulteriore problema della mia sfortunatissima Lancia Thesis 2000 turbo benzina/metano,da qualke giorno l'auto non ha più le prestazioni di un tempo,mi spiego meglio:sopra i 1800-2000 giri l'auto si pianta in pratica quando dovrebbe tirare fuori il meglio di sè,all'inizio lo faceva e con la turbina che soffiava,ora la turbina non soffia neanche più,in pratica mi sono ritrovato un auto con l'accelerazione degna di un carro funebre(forse anke meno),premetto che già da quando l'ho comprata aveva un avaria sul controllo del motore,ma ben 2 meccanici non sono riusciti a capire quale fosse l'effettivo problema,e volevano un mucchio di soldi solo per la diagnosi,ma visto che allora l'auto andava sempre bene ho lasciato perdere,ora vi chiedo se il primo problema potrebbe aver influito sul secondo(quello della turbina che nn tira più) e se secondo voi è un problema di turbina o di elettronica che la controlla.
Re: 2000 turbo che và meno di un Pandino
Le cause possono essere tante, dalla pompa della benzina alle tubaziioni del circuito di alimentazione, dal variatore di fase a ostruzioni nell'impianto di spirazione (addirittura la semplice sostituzione del filtro aria per esempio) oppure l'elettrovalvola del collettore modulare fino ad arrivare alla turbina o la stessa valvola wastegate; e di questi componenti il guasto potrebbe essere sia elettrico che meccanico.
Ciò che ti consiglio è di recarti semplicemente presso un'officina Lancia e di collegare l'auto all''Examiner (in genere 15 euro) dove sicuramente evidenzieranno il componente guasto.
Ciao
Ciò che ti consiglio è di recarti semplicemente presso un'officina Lancia e di collegare l'auto all''Examiner (in genere 15 euro) dove sicuramente evidenzieranno il componente guasto.
Ciao
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
-
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 03 dic 2009, 21:17
Re: 2000 turbo che và meno di un Pandino
Si anche a me sembra la soluzione migliore,speriamo solo non sia la turbina,altrimenti mi tocca montarne una maggiorata 

Re: 2000 turbo che và meno di un Pandino
E' vero, sembra che la turbina per il 20 valvole non sia più disponibile o comunque ci sia difficoltà nel reperirla però ricordo che la stessa veniva montata sulla coupè Fiat e che il ricambio (usato) sia discretamente reperibile: http://www.subito.it/accessori-auto/ric ... 910478.htm
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
-
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 03 dic 2009, 21:17
Re: 2000 turbo che và meno di un Pandino
Io dicevo in maniera semiseria,non sapevo che il ricambio fosse quasi in esaurimento,comunque credo che una turbina maggiorata non dovrebbe creare grossi problemi ovviamente non prenderò quelle che montavano sulle Delta evo,l'unica cosa magari dopo sarebbe la centralina,ma tanto per ora è presto per pensarci.
Re: 2000 turbo che và meno di un Pandino
Se è la turbina, prova a cercare qualcuno tipo questi: Turbo Motor
Sono bravini.
Purtroppo sei un po fuori zona...
Sono bravini.
Purtroppo sei un po fuori zona...
FLo
-
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 03 dic 2009, 21:17
Re: 2000 turbo che và meno di un Pandino
Grazie del consiglio,per ora ho preso appuntamento per la diagnosi,speriamo non mi prenda troppo con la scusa che deve smontare mezzo motore per capire il problema,poi se fosse la turbina di sicuro non la farei montare alla fiat ufficiale,(che a occhio e croce mi ha già detto vorrebbe 2000 euro),mi rivolgerei a un tuner esperto almeno che con 2000 euro mi monta anke intercooler e frizione maggiorati oltre ovviamente a una turbina leggermente più grossa