Spia Motore accesa: forse troppo olio?

Mercatino
Gallery
Mario Benetti
Messaggi: 31
Iscritto il: 14 ago 2012, 12:26

Spia Motore accesa: forse troppo olio?

Messaggio da leggere da Mario Benetti »

Buongiorno a tutti
questo è il mio primo intervento e colgo l'occasione per ringraziare tutti voi per l'aiuto che ho avuto da questo forum nel risolvere piccoli e grandi problemi della mia lybra 2.4JTD con Navigatore del marzo 2000 con 184'760km.

In particolare tramite il forum sono riuscito a risolvere:
1) bocchette zona passeggero bloccate su aria bollente (d'estate non è molto piacevole :-))
2) GRANDISSIMO: leva cruise controll!!!!! Avevo quasi quasi pensato di cambiar auto, ma ora che con la leva dell'alfa 155 e quindi con poca spesa (ahimè 125€ all'autoricambi di San Giuliano Milanese perchè gi sfascia carrozze dei dintorni non l'avevano) sono riuscito a completarla con questa funzionalità e me la terrò sin che non esploderà! Non è male pensare che già nel lontano 2000 fosse già predisposta per il cruise controll. Peccato che bisognasse fare un mutuo per far montare un asemplice leva!!!
3) smontaggio ICS perchè quel delinquente del concessionario non mi aveva dato i codici di sblocco

ed altri che al momento la memoria non mi permette di elencare


Ora però ho un piccolo problema di cui non sono riuscito a trovare soluzione sul forum:
ho cambiato l'olio motore e filtro olio; tutto ok sinchè non ho percorso una decina di km e quando mi si è spento il motore in marcia con la contemporanea accensione della spia motore. Ho rimesso in moto, l'auto è ripartita ma la spia è ora accesa fissa. Non ho perdite nè d'olio nè di gasolio (avevo cambiato anche il filtro gasolio assieme all'olio motore). Sul sito ho letto che in casi come questi bisognerebbe collegarsi alla centralina per sapere cosa abbia provocato l'accensione, ma non ho ancora lo strumento per farlo.

Quiondi ecco la domanda: mi sono reso conto di aver messo 6 litri d'olio anzichè 5.5, questo potrebbe essere causa dell'acensione della spia e del fermo motore che ho avuto?

Grazie a tutti per il tempo che mi vorrete dedicare

Buona giornata e buon ferragosto a tutti

Ciao, Mario
ccmela
Messaggi: 617
Iscritto il: 03 gen 2010, 20:49

Re: Spia Motore accesa: forse troppo olio?

Messaggio da leggere da ccmela »

benvenuto Mario!
riguardo l'olio credo ti sia già risposto da solo, metterne troppo sicuramente non va bene e toglierlo è una prova che non ti costerà nulla
Carmine
------------------------------------------------------
2 fantastiche Lybra SW - ora Croma Must anno 2010
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Spia Motore accesa: forse troppo olio?

Messaggio da leggere da warner »

Ciao,come ha detto Carmine meglio rispettare la giusta capacita' della coppa,se conosci qualche collega che ha un aspiratore come il mio,dall'astina viene via senza problemi.Il fatto che ti sia spenta in corsa e' imputabile al sensore giri motore,cambialo al piu' presto.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Mario Benetti
Messaggi: 31
Iscritto il: 14 ago 2012, 12:26

Re: Spia Motore accesa: forse troppo olio?

Messaggio da leggere da Mario Benetti »

Ciao a tutti e grazie delle vostre risposte nonchè grazie del graditissimo benvenuto.

Ho provato a cercare nel forum per avere informazioni sul sensore giri motore ma non son riuscito a trovare nulla: sapreste darmi qualche indicazione in più su come identificarlo e, se possibile, come sostituirlo?

Grazie ancora di tutto il vostro insostituibile aiuto: si sa che la lybra è un auto che ha bisogno di essere accudita nonche di molte cure e come poter riuscire a darle tutte queste attenzioni senza il vostro contributo informativo e conoscitivo? Sarebbe un'impresa vana o, in altri termini, molto onerosa dal punto di vista economico se si dovesse ogni volta ricorrere ad un meccanico; e va da se che le cura debbano aumentare con il passare degli anni e ancor più per la mia che di anni ne ha ben 12 suonati.

Buona serata di ferragosto a tutti voi

Ciao, Mario
Giuseppe1985
Messaggi: 1071
Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00

Re: Spia Motore accesa: forse troppo olio?

Messaggio da leggere da Giuseppe1985 »

Benvenuto!
Mastodontik
Messaggi: 1280
Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20

Re: Spia Motore accesa: forse troppo olio?

Messaggio da leggere da Mastodontik »

"Mario Benetti" ha scritto: Ciao a tutti e grazie delle vostre risposte
nonchè grazie del graditissimo benvenuto.

Ho provato a cercare nel forum per avere
informazioni sul sensore giri motore ma non son
riuscito a trovare nulla: sapreste darmi qualche
indicazione in più su come identificarlo e, se
possibile, come sostituirlo?
Ciao Mario, all'ottavo post di questo ---> THREAD trovi 3 pdf da scaricare che il buon Frades58 ha condiviso con noi ;)
[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
dalemi
Messaggi: 407
Iscritto il: 27 giu 2009, 10:14

Re: Spia Motore accesa: forse troppo olio?

Messaggio da leggere da dalemi »

Ciao e benvenuto, per quanto riguarda il problema che hai segnalato, oltre al sensore di giri che gli amici del forum giustamente ti hanno indicato, prova a verificare anche la presetta vicino al filtro gasolio, visto che l'hai sostituito, potrebbe non essere agganciata bene, in particolare quella più piccola a cui è collegato il sensore della temperatura gasolio.A me e successo che nello staccare la presetta in questione si è rotto l'aggancio di plastica con il risultato che si allentava e si accendeva la spia di avaria motore.Il tutto si è risolto sostituendola, magari se non è rotta potrebbero essere semplicemente ossidati i contatti e potresti risolvere con del semplice spray .
Saluti Emilio.
Mario Benetti
Messaggi: 31
Iscritto il: 14 ago 2012, 12:26

Re: Spia Motore accesa: forse troppo olio?

Messaggio da leggere da Mario Benetti »

Ciao e grazie dei suggerimenti
il problema si è magicamente risolto così come magicamente si è presentato (ero tranquillo perchè sapevo che la fiat non è proprio in grado di fare sistemi ellettronici affidabili, però mi urtava vedere quella maledetta spia accesa).

Siccome, ahimè, ho anche problemi con la batteria, ieri sera ho fatto una delle cose da non fare: dal momento che l'auto si era accesa a fatica e per un pelo (causa batteria forse alla fine dei suoi giorni o forse causa motorino di avviamento che richiede troppa corrente, devo ancora indagare) ho provato a spegnere la macchina in marcia sui 50km/h e a riaccenderla subito dopo con il motorino e poi lasciando andare la frizione con la marcia inserita e così facendo la spia se n'è andata e non si è più riaccesa!!!????

Devo aggiungere che a causa dell'abbassamento di tensione durante l'accensione mi compariva sull'ICS la scala dell'olio e la dicitura "livello olio basso" (cosa impossibile dal momento che ne ho messo mezzo litro più del massimo) e forse le due cose insieme hanno fatto sparire magicamente la spia motore: chi può saperlo?

Avevo comunque provato a guardare lo spinotto piccolo (quello con un solo cavo), a toglierlo e a rimetterlo ma la cosa non aveva, lì per lì, sortito alcun effetto.

Ho comunque intenzione di acquistare un OBD bluetooth (lo si trova su Amazon a 36€ al link http://www.amazon.it/s/?ie=UTF8&keyword ... rui1ky1a_e ) con cui, oltre a poter tenere sotto osservazione i parametri auto in tempo reale sul mio smart phone Android (tramite l'applicazione Torque Lite) durante la marcia, potrò indagare il motivo di accensione della spia guardando nella memoria errori.

A presto quando avrò in mano l'OBD Bluetooth per ulteriori info

Ciao a tutti e buona domenica

Mario
Rispondi

Torna a “Lybra”