Sono Capennio, chiedo cortesemente informazioni in merito ad una anomalia segnalata nella mia auto thesis 3.2 benzina, dopo avere sostituito dal carrozziere un portafaro, rotto da un elettrauto in occasione sostituzione lampada, è apparso subito la scritta: anomalia funzionamento regolazione fari, a tal punto sono tornato dal carrozziere il quale ha smontatao e rimontato il faro ma la segnalazione è rimasta, le luci funzionano bene.
Se qualcuno mi può dare delle indicazioni in merito sarei felicissimo.
Mille grazie! Capennio
anomalia segnalata sul cruscotto
Re: anomalia segnalata sul cruscotto
Benvenuto, ti conviene postare nell'apposita sezione per avere delle risposte ...
Re: anomalia segnalata sul cruscotto
In genere questo accade quando viene spostata l'auto con motore acceso senza aver ricollegato il faro (accade spesso in officina o carrozzeria) pertanto alla successiva accensione viene segnalata l'anomalia memorizzata.
Alcuni amici hanno risolto staccando per dieci minuti il negativo della batteria, altri hanno dovuto azzerare l'errore tramite examiner in officina.
Alcuni amici hanno risolto staccando per dieci minuti il negativo della batteria, altri hanno dovuto azzerare l'errore tramite examiner in officina.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.