Le tre varianti cromatiche della Flaminia 2.5 prima serie

Gallery
Flaminia WW Registry
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: Le tre varianti cromatiche della Flaminia 2.5 prima serie

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Colgo l'invito di Jet e commento con piacere il thread come da titolo facendo i complimenti per le foto ( che attendiamo di vedere in full rendering nella rivista che li pubblicherà) e per avere raccolto nella terra a me cara queste Flaminia berlina. Complimenti anche a Stefano e alla Flaminia di PD, tutti amici presenti all'ultimo Viva Flaminia di Desenzano appunto.

Alla fine , oltre al nostro Forum, sono gli atti concreti come questi foto servizi di Jet e come i nostri primi tre Viva Flaminia a tenere viva la fiammella di un interesse e di un associazionismo intorno alle Flaminia.

E ben vengano anche gli smemorati quando comunque parlano con passione anche di cose già dette ( quasi tutte le cose su vetture di 50 anni fa sono state già dette temo non per questo non possono essere riproposte credo) .

Quando gli smemorati sono poi tra i sempre presenti dei nostri Viva Flaminia allora meritano ancora più considerazioni :-)

Personalmente non credo più di tanto in paroloni come ASI, registri Ufficiali, cariche da Club etc. etc. : troppo spesso finiscono in beghe e poco di fatto ed ambizioni da frustrati . Ma il mio è un pessimismo puramente statistico.

Viva Flaminia quindi !
jet
Messaggi: 557
Iscritto il: 28 dic 2008, 14:37

Re: Le tre varianti cromatiche della Flaminia 2.5 prima serie

Messaggio da leggere da jet »

Caro Pierluigi,
mi fa molto piacere leggerti e che tu abbia ben compreso e accolto il mio pensiero.

Tra l’altro sono anch’io d’accordo che non è sempre possibile ricordarsi di tutto e che se le reiterazioni vengono dalla passione devono essere assolutamente tollerate con grande rispetto e santa pazienza, considerato che ce n’è sempre meno.

A proposito di pazienza, come ho già detto, qualcosa di nuovo e positivo nei prossimi mesi dovrebbe manifestarsi.
Conto però anche sul tuo (a dire il vero non solo il tuo) prezioso ed indispensabile contributo, oh uomo del fare!
Ma diamo tempo al tempo e cerchiamo sempre di pensare in positivo!

Ciao.

EVVIVA LE LANCIA !
Jet
RICCARDO ROCCHI
Messaggi: 15
Iscritto il: 23 dic 2010, 20:40

Re: Le tre varianti cromatiche della Flaminia 2.5 prima serie

Messaggio da leggere da RICCARDO ROCCHI »

Congratulazioni per il servizio fotografico apparso su AUTOMOBILISMO D'EPOCA. Il proliferare di servizi nelle riviste specializzate,per le LANCIA ed in particolare per la FLAMINIA, è l'ennesima prova (come se ce ne fosse bisogno!) di quanto sia vivo l'interesse tra noi appassionati. Diventa indispensabile, nella latitanza totale del Gruppo FIAT, nell'immobilismo dei Club Istituzionali, poter trovare un degno Club Lancia Flaminia, in grado di essere all'altezza della classe e del prestigio di questa vettura. Congratulazioni di nuovo Riccardo Rocchi
jet
Messaggi: 557
Iscritto il: 28 dic 2008, 14:37

Re: Le tre varianti cromatiche della Flaminia 2.5 prima serie

Messaggio da leggere da jet »

Caro Riccardo,
sono contento che ti sia piaciuto.

Certo, come dico sempre, si può fare meglio e di più, ma ti assicuro che è stato moooolto difficile riunire in un solo colpo 4 Flaminia berlina, per di più una diversa dall'altra, e sopportare la calura estiva (praticamente dalle 9 alle 15.30 di un torrildo sabato di giugno)..

Ma anche questo articolo spero sia un ulteriore piccolo passo per valorizzare come si merita questo modello strepitoso.

Aspetto comunque ulteriori iniziative organizzate da altri amici in altre parti d'Italia, altrimenti sono sempre e solo parole, parole, parole ...

EVVIVA LE LANCIA !
Jet
Pierpaolo Bottino
Messaggi: 400
Iscritto il: 19 gen 2009, 20:01

Re: Le tre varianti cromatiche della Flaminia 2.5 prima serie

Messaggio da leggere da Pierpaolo Bottino »

Caro Jet,
complimenti anche da parte mia per l'articolo su "Automobilismo d'Epoca".
Veramente bello, con fotografie magnifiche di ben quattro berline, di cui tre con colorazioni diverse.
Consiglio a tutti gli appassionati, in particolare della berlina, di comprarlo e conservarlo.
Mi è piaciuto così tanto che ne ho prese due copie: una per me e l'altra per mia sorella Maria Laura, anche lei appassionata di Flaminia, che alcuni di voi hanno conosciuto perché mi ha accompagnato nei "Viva Flaminia" 2 (Modena) e 3 (Desenzano).
Ancora complimenti a te, oltre che naturalmente ai proprietari delle bellissime berlina raffigurate nell'articolo in questione, e cari saluti a tutti, con l'augurio di trascorrere una buona estate.
Pierpaolo Bottino
jet
Messaggi: 557
Iscritto il: 28 dic 2008, 14:37

Re: Le tre varianti cromatiche della Flaminia 2.5 prima serie

Messaggio da leggere da jet »

Caro Pierpaolo,
ricevere i complimenti da uno dei massimi esperti di Flaminia, soprattutto berlina, è la migliore soddisfazione che posso provare e mi stimola a continuare con maggior entusiasmo.

Non ti nascondo anche la forte emozione che ho avuto quando sono entrato nel cortile del Palazzo Revedin-Bolasco, prestigiosa dimora del primo proprietario, il Conte Piccinelli Bolasco, e della mia Flaminia.

Spero nelle prossime settimane di incontrare l'autista che la guidava (molti ricordano quando andava in centro di Castelfranco Veneto con la Contessa a bordo) e sono proprio curioso di conoscere notizie sull'auto e qualche aneddoto sui Conti.

Ti terró aggiornato.

Grazie tante ancora.

EVVIVA LE LANCIA !
Jet
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: Le tre varianti cromatiche della Flaminia 2.5 prima serie

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Volevo fare i complimenti a Jet per l'uscita in edicola dopo aver comprato la rivista ma anche oggi sono "arrivato lungo" all'edicola per cui li faccio comunque sulla fiducia !

Un caro saluto a Donna Flaminia (Maria Laura) e un augurio di rivederla anche al Viva Flaminia IV della prossima primavera in Veneto...

Un saluto a tutti
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: Le tre varianti cromatiche della Flaminia 2.5 prima serie

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Finalmente comprato e letto, iniziando cosi' nel modo migliore le mie ferie al mare :-).

Proprio belle foto e descrizioni sufficientemente valide anche se i giornalisti italiani non spiccano mai per precisione tecnica (molti refusi, ad es. I lunotti termici sulle 2.8 non apparvero da subito...).

Complimenti e grazie , da Flaminista, a Jet e Stefano e gli altri due flaministi del servizio.

Buone vacanze a tutti.



P.S.
Peccato, ma qui non c'entrano le Flaminia, che Aut.d'epoca abbia da qualche mese abbassato tangibilmente la grammatura della carta e la definizione di stampa della sua rivista, un tempo ottimale. Sembra stampata ora su una fotocopiatice. In compenso rispetto a pochi mesi fa ora costa 6 euro e non più 5,20... I lettori sembrano punirla a giudicare dal numero di inserzioni di vendita..
Rispondi

Torna a “Flaminia”