lybra in ferie

Mercatino
Gallery
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: lybra in ferie

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Ti piace vincere facile ... 2 :D
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: lybra in ferie

Messaggio da leggere da Elettriko »

Mi ricorda un episodio capitatomi da bambino.....
Io e mia madre eravamo in giro per compere : usciamo da un negozio , saliamo sulla nostra scassatissima 500 , che si rifiuta di partire.
Il motorino di avviamento girava ma il motore non partiva.
Alcuni "signori", seduti ai tavolini fuori da un bar , guardano con aria divertita.
Mamma scende dall'auto ed apre il cofano anteriore.
I sorrisetti degli uomini si allargano da un orecchio all'altro , a qualcuno scappa anche una risatina.
Mamma prende qualcosa nel cofano , passa dietro l'auto , apre il cofano motore , e comincia ad armeggiare.
Passa qualche minuto , gli uomini guardano con aria sempre più divertita , io da dentro l'auto vedo qualche gomitata , si stanno proprio divertendo.......
Mamma risale in macchina , tira la levetta dell'avviamento , la 500 parte all'istante !!!
Immaginate la scena : gli uomini davanti al bar a bocca aperta , mia madre che ingrana la prima , e mentre parte dà un colpetto al claxon e mostra loro il dito medio......
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Giuseppe1985
Messaggi: 1071
Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00

Re: lybra in ferie

Messaggio da leggere da Giuseppe1985 »

Mitica!!!!!>:D<
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: lybra in ferie

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Caspita, una meccanica, brava ... ma il dito medio era già di moda ... ? :D
ziohappy
Messaggi: 633
Iscritto il: 10 mar 2011, 13:37

Re: lybra in ferie

Messaggio da leggere da ziohappy »

..e da quell'episodio nacque Elettriko...>:D<
zioHappy viaggia su Lancia Lybra 1.9 jtd SW del 1999 dal 2003
Ciffino
Messaggi: 605
Iscritto il: 03 gen 2011, 01:09

Re: lybra in ferie

Messaggio da leggere da Ciffino »

Ma alla fine cosa gli ha fatto ????

Mi ricordo che con un caro amico dovevamo andare in giro col cacciavite perchè si era spannata la vite che teneva le puntine e ogni tanto (piuttosto frequentemente per la verità) si dovevano rimettere in posizione...........

E mi ricordo anche le 5000 lire di benzina........

E quando per scommessa ci sono entrati 4 giocatori di pallacanestro, che poi non riuscivano più ad uscire :D:D:D

Quasi 30 anni e 30 kg fà........

Ciao
Umberto
luigi600
Messaggi: 360
Iscritto il: 10 lug 2012, 18:43

Re: lybra in ferie

Messaggio da leggere da luigi600 »

Le auto sono considerate storiche al raggiungimento di 20 anni di eta,iscrivendoti ad un club federato asi puoi ottenere a pagamento la certificazione che ti permette di avere l'esenzione del bollo e vantaggi in termini assicurativi per maggiori informaziioni puoi visionare il sito dell asi .
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: lybra in ferie

Messaggio da leggere da Elettriko »

Ciffino Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ma alla fine cosa gli ha fatto ????

Sinceramente all'epoca non mi interessavo ancora di motori (forse fu proprio quell'episodio a far scoccare la scintilla....) , ma credo che avesse semplicemente preso un pezzetto di carta vetro per pulire le puntine platinate , oppure i poli della calotta dello spinterogeno.
Quella 500 la utilizzai anche io quando cominciai a guidare (ed a smanettare sul motore) e ricordo che lo spinterogeno era il suo punto debole , bastava un pochino di umidità per farla fermare.
Alla fine mi ruppi le scatole e feci una modifica drastica : eliminai distributore e calotta e ci feci un tappo , poi collegai alle puntine due bobine con relativi condensatori , uno per ogni candela.
Da quel momento l'auto partiva anche sotto il diluvio , ma ogni due mesi dovevo cambiare le puntine.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Rispondi

Torna a “Lybra”