Spia motore accesa
-
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 23 dic 2011, 09:24
Re: Spia motore accesa
ancora non ho ricevuto il preventivo finale, però mi è stato anticipato un problema alla rigenerazione del FAP ed il malfunzioanmento di non so quale regolatore del gasolio....
-
- Messaggi: 13580
- Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33
Re: Spia motore accesa
Io il filtro l'ho pagato 75 Euro (ho la 170 Hp) e mi hanno spiegato che con il nuovo filtro non danno (come facevano prima) nemmeno il sensore che da la segnalazione del filtro intasato, sensore che c'è all'acquisto ma che quasi sempre i meccanici al primo cambio, non si prendono la briga di estrarlo dal filtro tolto e di riposizionarlo su quello nuovo, chi ha il filtro sostiruito può controllare, c'e' un alloggiamento dal quale dovrebbero uscire i cavi del sensore.
Il meccanico è un concessionario di campagna, molto più attento sul lavoro del personale delle concessionarie di città. Anche meno esoso. Anche qui senza riferimenti politico-sociali. Se venite a Filattiera dico al mio meccanico di preparare un pochino di filtri gasolio così chi vuole lo cambia a buon prezzo.
Roberto
Il meccanico è un concessionario di campagna, molto più attento sul lavoro del personale delle concessionarie di città. Anche meno esoso. Anche qui senza riferimenti politico-sociali. Se venite a Filattiera dico al mio meccanico di preparare un pochino di filtri gasolio così chi vuole lo cambia a buon prezzo.
Roberto
Saluti - Roberto
-
- Messaggi: 2302
- Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43
Re: Spia motore accesa
Roberto Firenze Scritto:
-------------------------------------------------------
> Io il filtro l'ho pagato 75 Euro (ho la 170 Hp) e
> mi hanno spiegato che con il nuovo filtro non
> danno (come facevano prima) nemmeno il sensore che
> da la segnalazione del filtro intasato, sensore
> che c'è all'acquisto ma che quasi sempre i
> meccanici al primo cambio, non si prendono la
> briga di estrarlo dal filtro tolto e di
> riposizionarlo su quello nuovo, chi ha il filtro
> sostiruito può controllare, c'e' un alloggiamento
> dal quale dovrebbero uscire i cavi del sensore.
> Il meccanico è un concessionario di campagna,
> molto più attento sul lavoro del personale delle
> concessionarie di città. Anche meno esoso. Anche
> qui senza riferimenti politico-sociali. Se venite
> a Filattiera dico al mio meccanico di preparare un
> pochino di filtri gasolio così chi vuole lo
> cambia a buon prezzo.
> Roberto
Non ci credo, voglio vedere lo scanner della fattura.
Chissà che filtro ti ha affibbiato...
-------------------------------------------------------
> Io il filtro l'ho pagato 75 Euro (ho la 170 Hp) e
> mi hanno spiegato che con il nuovo filtro non
> danno (come facevano prima) nemmeno il sensore che
> da la segnalazione del filtro intasato, sensore
> che c'è all'acquisto ma che quasi sempre i
> meccanici al primo cambio, non si prendono la
> briga di estrarlo dal filtro tolto e di
> riposizionarlo su quello nuovo, chi ha il filtro
> sostiruito può controllare, c'e' un alloggiamento
> dal quale dovrebbero uscire i cavi del sensore.
> Il meccanico è un concessionario di campagna,
> molto più attento sul lavoro del personale delle
> concessionarie di città. Anche meno esoso. Anche
> qui senza riferimenti politico-sociali. Se venite
> a Filattiera dico al mio meccanico di preparare un
> pochino di filtri gasolio così chi vuole lo
> cambia a buon prezzo.
> Roberto
Non ci credo, voglio vedere lo scanner della fattura.
Chissà che filtro ti ha affibbiato...
Re: Spia motore accesa
io l'anno scorso l'ho pagato 120€ iva inclusa.
il messaggio dell'examiner era bassa pressione regolatore gasolio.
vai sicuro: è il filtro gasolio. a me oltre al recovery mi si è anche spenta due volte a 58000km.
saluti,
andrea
il messaggio dell'examiner era bassa pressione regolatore gasolio.
vai sicuro: è il filtro gasolio. a me oltre al recovery mi si è anche spenta due volte a 58000km.
saluti,
andrea
-
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 23 dic 2011, 09:24
Re: Spia motore accesa
purtroppo non è una cosa semplice:
il problema del blocco del motore dovrebbe dipendere dalla pompa del gasolio.
il problema delle macchie d'olio dipende dai tubi dell'"alta pressione" che hanno due piccoli tagli.
in pratica per la sostituzione della pompa mi hanno spiegato che bisogna cambiare anche la cinta, filtri e annessi e connessi per una cifra di circa 700euro (la poma dovrebbe essere ancora in garanzia).
Per i tubi circa 300euro...
Dovendo partire per le vacanze ho dato l'ok ai lavori.. però sono molto amareggiato....
il problema del blocco del motore dovrebbe dipendere dalla pompa del gasolio.
il problema delle macchie d'olio dipende dai tubi dell'"alta pressione" che hanno due piccoli tagli.
in pratica per la sostituzione della pompa mi hanno spiegato che bisogna cambiare anche la cinta, filtri e annessi e connessi per una cifra di circa 700euro (la poma dovrebbe essere ancora in garanzia).
Per i tubi circa 300euro...
Dovendo partire per le vacanze ho dato l'ok ai lavori.. però sono molto amareggiato....
-
- Messaggi: 13580
- Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33
Re: Spia motore accesa
Secondo me ti hanno preso in giro gli interventi in garanzia non sono remunerativi.....
Comunque basta una telefonata di controllo a Vito o ad Antonio per verificare se è vero o meno.
Roberto
Comunque basta una telefonata di controllo a Vito o ad Antonio per verificare se è vero o meno.
Roberto
Saluti - Roberto
Re: Spia motore accesa
Mamma mia quanto puzza sto preventivo.......... 

Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Spia motore accesa
il mio meccanico non sarà beghini, ma l'ha imbroccata alla prima.
io chiaramente lo sapevo già che era il filtro gasolio, grazie al forum.
il tutto al solo costo del ricambio....
andrea
io chiaramente lo sapevo già che era il filtro gasolio, grazie al forum.
il tutto al solo costo del ricambio....
andrea