Presentazione, considerazioni e richiesta info
Re: Presentazione, considerazioni e richiesta info
Era una vecchia usanza dei meccanici di paese o "generici" scrivere sul carter della cinghia la data della sostituzione. Naturalmente i commercianti lo sanno e di solito, chissà perchè, la data che si trova è molto recente. L'appeal per acquirente di un'auto tipo la thesis v6 di una recente distribuzione equivale a quello di un treno di gomme nuove...
Re: Presentazione, considerazioni e richiesta info
Luca trovo molto strano che abbiano scritto quei numeri senza aver fatto il lavoro, non ne vedo l'utilità,visto che la sostituzione della distribuzione è una cifra importante, io prima farei una visura al pra per poter risalire all'ultimo proprietario, ed eventualmente sentirlo.La trasmatic è una ditta emiliana che revisiona cambi automatici, e vende pezzi di ricambio per gli stessi
Re: Presentazione, considerazioni e richiesta info
é vero Pier, però a questo punto riporto il tagliando anche sul libretto, cosi l'opera è completa
Re: Presentazione, considerazioni e richiesta info
Giorgio, come sempre le tue sono "perle" di saggezza.
Un caro saluto.
Un caro saluto.
Re: Presentazione, considerazioni e richiesta info
Però riportare i dati sul libretto equivale falsificare un documento, reato penale, timbri fatture false... troppo rischioso. Invece numeri scritti con il pennarello indelebile su un pezzo di plastica bastano per invogliare i puri e non si rischia nulla... quei maledetti farebbero pensare pure te, vedi!
Re: Presentazione, considerazioni e richiesta info
Ciao Giorgio, ti assicuro che comportamenti simili non sono assolutamente strani... ho una discreta esperienza in merito, non sono tutti così ma purtroppo la maggior parte lo è! Quando nel 2002 acquistai la Thema 8.32, il venditore (un autosalone di Varese), me la dava per 66.000 km e cinghie appena sostituite. Le cinghie erano state sostituite nel 1996, e i km reali erano oltre 120.000 (il doppio di quanto segnato dallo strumento)!
Per ritornare alla Thesis, purtroppo, come scritto in precedenza, non ho modo di contattare il precedente utilizzatore, l'auto era intestata ad una società.
Lo steso venditore comunque, è stato vago, mi ha detto "dalla scritta sembrerebbe già fatta la distribuzione", ma non mi ha dato nessuna conferma.
E poi, perchè lasciare all'interno tutte le ricevute dei tagliandi tranne quella del più importante? Sarebbe stata un'ottima carta da mostrare ai possibili acquirenti. Proseguendo, il bollino dell'ultimo tagliando, presente nella battuta della porta (officina Lancia di Torino), riporta la data del 24-03-2009 a Km. 70935, ed è stato sostituito solo l'olio e non i filtri. Non ci credo che nel luglio 2011 fanno la distribuzione e non cambiano neanche l'olio che è a dir poco nero (ora l'auto ha 88000 Km)!
Ora ritorno alle mie solite domande, scusatemi ma è la mia prima esperienza con la Thesis e leggendo il forum mi sembrate preparatissimi in materia!
Il cambio automatico non ha problemi, ma l'olio, che è un fluido le cui caratteristiche si alterano con il tempo e l'uso, non è mai stato sostituito. Consigliate lavaggio cambio e sua sostituzione, oppure è meglio evitare? Pulizia scambiatore di calore?
Per chi ha il V6 ed ha già eseguito la distribuzione, che officina mi consiglia in lombardia e zone limitrofe? Costo medio dell'operazione?
Grazie mille, attendo con ansia i vostri consigli, a settembre vorrei fare il lavoro.
Ciao a tutti, Luca
Per ritornare alla Thesis, purtroppo, come scritto in precedenza, non ho modo di contattare il precedente utilizzatore, l'auto era intestata ad una società.
Lo steso venditore comunque, è stato vago, mi ha detto "dalla scritta sembrerebbe già fatta la distribuzione", ma non mi ha dato nessuna conferma.
E poi, perchè lasciare all'interno tutte le ricevute dei tagliandi tranne quella del più importante? Sarebbe stata un'ottima carta da mostrare ai possibili acquirenti. Proseguendo, il bollino dell'ultimo tagliando, presente nella battuta della porta (officina Lancia di Torino), riporta la data del 24-03-2009 a Km. 70935, ed è stato sostituito solo l'olio e non i filtri. Non ci credo che nel luglio 2011 fanno la distribuzione e non cambiano neanche l'olio che è a dir poco nero (ora l'auto ha 88000 Km)!
Ora ritorno alle mie solite domande, scusatemi ma è la mia prima esperienza con la Thesis e leggendo il forum mi sembrate preparatissimi in materia!
Il cambio automatico non ha problemi, ma l'olio, che è un fluido le cui caratteristiche si alterano con il tempo e l'uso, non è mai stato sostituito. Consigliate lavaggio cambio e sua sostituzione, oppure è meglio evitare? Pulizia scambiatore di calore?
Per chi ha il V6 ed ha già eseguito la distribuzione, che officina mi consiglia in lombardia e zone limitrofe? Costo medio dell'operazione?
Grazie mille, attendo con ansia i vostri consigli, a settembre vorrei fare il lavoro.
Ciao a tutti, Luca
Re: Presentazione, considerazioni e richiesta info
Quando ho acquistato la mia 2.4JTD sapevo (perchè me lo aveva detto il vecchio proprietario da cui l'ho presa) che andava fatta la distribuzione per cui mi sono recato in officina Lancia per far eseguire il lavoro, lì hanno digitato il numero di telaio sul PC e mi hanno fatto vedere tutta la storia della mia Thesis, tutti gli interventi fatti, in garanzia o meno, tutti i pezzi sostituiti e tutti i tagliandi eseguiti, certo, tutti lavori fatti eseguire in Lancia ovviamente e non da officine generiche.
Se sei fortunato e se penso di non sbagliarmi sul fatto che se era intestata ad una società probabilmente i lavori venivano fatti in officina Lancia potresti trovare tutta la storia degli interventi presso di loro.
Ciao.
Se sei fortunato e se penso di non sbagliarmi sul fatto che se era intestata ad una società probabilmente i lavori venivano fatti in officina Lancia potresti trovare tutta la storia degli interventi presso di loro.
Ciao.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Presentazione, considerazioni e richiesta info
Ciao Pietro,
si, ti confermo, tutte le manutenzioni sono state eseguite esclusivamente presso la rete assistenziale Lancia.
Interessante ciò che hai scritto! Mi dai una dritta su come fare a risalire alla cronologia delle riparazioni/tagliandi della mia Thesis?
Grazie, Luca
si, ti confermo, tutte le manutenzioni sono state eseguite esclusivamente presso la rete assistenziale Lancia.
Interessante ciò che hai scritto! Mi dai una dritta su come fare a risalire alla cronologia delle riparazioni/tagliandi della mia Thesis?
Grazie, Luca
Re: Presentazione, considerazioni e richiesta info
Non conosco un altro sistema se non quello di andare in un'Officina di un Concessionario Lancia e chiedere se cortesemente possono darti la lista cronologica degli interventi di manutenzione della tua Thesis fornendogli il numero di telaio, se poi gli dici che l'intervento alla distribuzione intendi farlo da loro tutto diventa più semplice, in Lancia i clienti Thesis vengono tenuti molto in considerazione, chissà perchè ? 
PS- quando feci anche io la distribuzione ed un check up in Lancia mi diedero un pacchetto di assistenza in omaggio valido per 6 mesi, infatti ebbi ad utilizzarlo dopo qualche mese in occasione della rottura della pompa che mi costrinse a ricorrere al carro attrezzi e il fermo per 5 gg, trasporto auto soggiorno e auto sostitutiva tutto gratis.

PS- quando feci anche io la distribuzione ed un check up in Lancia mi diedero un pacchetto di assistenza in omaggio valido per 6 mesi, infatti ebbi ad utilizzarlo dopo qualche mese in occasione della rottura della pompa che mi costrinse a ricorrere al carro attrezzi e il fermo per 5 gg, trasporto auto soggiorno e auto sostitutiva tutto gratis.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Presentazione, considerazioni e richiesta info
anzi.....credo che ci sia ancora: http://www.alvolante.it/news/summer_che ... iat-683666
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.