Freni

Mercatino
Gallery
lolamai
Messaggi: 61
Iscritto il: 10 dic 2011, 09:45

Freni

Messaggio da leggere da lolamai »

Buona sera a tutti,
eccomi qua a scocciarvi con un'altra richiesta di informazioni,
vengo al dunque. Ultimamente frenando ho notato un rumore
di sfregamento che non mi è piaciuto, così stamattina ho controllato
le pasticche anteriori e ho scoperto che sono praticamente finite.
Domani le cambierò.
Però mi è venuta anche l'idea di misurare lo spessore dei dischi (anteriori)
e ho scoperto che sono circa 20,1 mm, misura che, se ben ricordo, è molto
vicina al limite minimo.
Però vorrei evitare di cambiarli subito, e quindi vi chiedo, se cambio
prima le pasticche e dopo diciamo 5000 km i dischi vado incontro a qualche
inconveniente?
Inoltre, già che ci sono pensavo di cambiare i tubi flessibili dell'olio e quindi
anche l'olio dei freni. Sapete dirmi se per lo spurgo c'è qualche accorgimento
ulteriore da prendere in considerazione rispetto ad un impianto senza abs?
Grazie
maxxis 2
Messaggi: 1399
Iscritto il: 02 gen 2011, 11:18

Re: Freni

Messaggio da leggere da maxxis 2 »

Ti conviene cambiare tutto insieme.,
1)le pastiglie si adattano ai dischi nuovi già da subito;
2)per cambiare i dischi deve smontare tutto di nuovo per il semplice motivo che gli stessi non si sfilano se non smonti il portapinza;
3)se"adatti"i pattini rodati sui vecchi dischi per poi passarli sui nuovi.,freneranno molto meno., perchè si presentano già "solcati"su una superfice perfettamente liscia;
4)credo che per lo spurgo dell"aria dai freni si debba adottare gli stessi criteri standart applicati su tutti i modelli di vetture(quì servono comunque pareri dei ns esperti del forum a conferma)......,:)
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Freni

Messaggio da leggere da Elettriko »

Corrette le indicazioni che ti ha dato Maxxis2.

I tuoi dischi sono già sotto il limite (Quelli anteriori hanno da nuovi uno spessore di 22 millimetri , lo spessore minimo consentito è di 20,2 millimetri. Quelli posteriori sono spessi 10 millimetri da nuovi , e lo spessore minimo consentito è di 9 millimetri) ed è sconsigliatissimo montare pastiglie usate su dischi nuovi.

Per lo spurgo , l'unica accortenza ( a causa della presenza dell'ABS) è di eseguirlo con il motore in moto , facendo bene attenzione a non fare mai finire il liquido nella vaschetta.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
lolamai
Messaggi: 61
Iscritto il: 10 dic 2011, 09:45

Re: Freni

Messaggio da leggere da lolamai »

Ok, grazie mille.
Allora cercherò di cambiare anche i dischi.
Ditemi una cosa ma non sono durati un po' pochino? (75000 km)
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Freni

Messaggio da leggere da mastro »

Si', ti sono durati molto pochino...
I miei, per esempio, hanno 247.500 km ed ancora stanno li'.
A meno che non percorri strade di montagna o comunque gravose per l'impianto frenante.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: Freni

Messaggio da leggere da warner »

Appunto dipende dal tipo di starda(percorsi prevalenti autostradali raddoppiano la durata)e non dimentichiamo il tipo di guida adottata,come i consumi di carburanti,il tipo di guida determina molto il loro andamento.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
lolamai
Messaggi: 61
Iscritto il: 10 dic 2011, 09:45

Re: Freni

Messaggio da leggere da lolamai »

Fatto!
Grazie per le info. Alla fine è stato facile, a parte la brugola da 7 ::o per le pinze.
Comunque mi sembra un'esagerazione, dischi così "nuovi" non ne avevo mai
avuti, d'altronde il calibro non mente. Comunque da quello che ho visto la macchina
ha girato prevalentemente in città, autostrada poca e il proprietario precedente
l'ha un po' trascurata. Non escluderei che le pastiglie siano ancora le originali,
erano proprio al limite.
Comunque un cambio di pastiglie (diciamo due) per un cambio di dischi non me
l'aspettavo.
Scusate l'impertinenza, ma la valutazione dei dischi la fate a occhio o proprio
li misurate perché da 70 a 240 mila km c'è una gran bella differenza! Mi vien
da dubitare che i miei chilometri sian fasulli (anche se da altri indizi lo escluderei).
Comunque grazie ancora, questo forum è proprio una manna :)
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: Freni

Messaggio da leggere da Elettriko »

Ad occhio misure non se ne fanno.....
Lo spesore dei dischi andrebbe misurato con un micrometro ma anche un calibro va bene.
Dischi e pastiglie finiti in 75000 Km mi puzzano un pò , ma avendo io preso la Lybra usata non posso esserne certo.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Rispondi

Torna a “Lybra”