PERSIANA RADIATORE FLAVIA 1500 BERLINA
-
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 23 giu 2012, 22:28
PERSIANA RADIATORE FLAVIA 1500 BERLINA
Devo ricorrere di nuovo alla vostra competenza e disponibilità.
Ho acquistato un ottimo radiatore nuovo e originale da Nuvolari con tanto di persiana.
Noto che accanto alla persiana è montata una molla collegata con un filo di ferro e un meccanismo. Tutto l'insieme costituisce l'apparato per azionare la persiana. Manca però la maniglia da impugnare con la mano per fare in modo da poter aprire o chiudere la persiana.
Riuscite a mandarmi una foto che possa fare luce sul mio interrogativo e farmi capire bene come è il meccanismo completo per il movimento della persiana ?
Grazie, grazie , grazie. Alfio
Ho acquistato un ottimo radiatore nuovo e originale da Nuvolari con tanto di persiana.
Noto che accanto alla persiana è montata una molla collegata con un filo di ferro e un meccanismo. Tutto l'insieme costituisce l'apparato per azionare la persiana. Manca però la maniglia da impugnare con la mano per fare in modo da poter aprire o chiudere la persiana.
Riuscite a mandarmi una foto che possa fare luce sul mio interrogativo e farmi capire bene come è il meccanismo completo per il movimento della persiana ?
Grazie, grazie , grazie. Alfio
Flavia63
Re: PERSIANA RADIATORE FLAVIA 1500 BERLINA
Alfio, cerca un mio post riguardo questo argomento (mercatino- 27/01/2011) dove troverai l'esploso del radiatore e della sua persiana; l'azionamento di quest'ultima è escusivamente automatico tramite un termostato (particolare 32) che dilatandosi, ad una temperatura prefissata la fà aprire.
Ma come mai pensi che sia da aprire a mano? dovresti riuscirci spingendo con le dita (e con una certa forza,...) il meccanismo ma non si tratta certamente della modalità corretta
Ma come mai pensi che sia da aprire a mano? dovresti riuscirci spingendo con le dita (e con una certa forza,...) il meccanismo ma non si tratta certamente della modalità corretta

-
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31
Re: PERSIANA RADIATORE FLAVIA 1500 BERLINA
Sui primi modelli ricordo che vi era il rubinetto del riscaldamento nel cofano...e per azionarlo bisognava scendere aprire il cofano e ripartire..ma non della persiana....
La persiana si apre tramite un termostato che si dilata e spingendo sulla rotella in metallo fa si che la persiana si apra in base alla temperatura del motore..
Molti all'epoca la eliminavano dati i continui problemi che dava...
Ciao
Matteo
La persiana si apre tramite un termostato che si dilata e spingendo sulla rotella in metallo fa si che la persiana si apra in base alla temperatura del motore..
Molti all'epoca la eliminavano dati i continui problemi che dava...
Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
-
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 23 giu 2012, 22:28
Re: PERSIANA RADIATORE FLAVIA 1500 BERLINA
Grazie Grifo e Vecchia Guardia !!
Ho un CD nel quale c'è uno schizzo del vano motore in cui mi pare di notare un " manettino " posto sul lato passeggero, vicino alla bobina di accensione. Tale manettino è descritto come " regolazione persiana".
Purtroppo avrete capito che sono tanto amante della Lancia Flavia quanto inesperto... oltretutto non ho mai avuto il privilegio di vedere una Flavia dal vivo ( a parte la mia). Questo giustifica il fatto che non sapessi quanto voi pazientemente e con chiarezza mi avete spiegato ( termostato che apre la persiana,ecc,,,).
Io sono della provincia di Bergamo. Vi risulta che ci possa essere vicino a me qualche lancista con una Flavia berlina prima serie 1500 da poter contattare per avere uno scambio di vedute sulle rispettive e adorate Flavia ?
Grazie mille ancora !!!!!!!!!! Ciao - Alfio.
Ho un CD nel quale c'è uno schizzo del vano motore in cui mi pare di notare un " manettino " posto sul lato passeggero, vicino alla bobina di accensione. Tale manettino è descritto come " regolazione persiana".
Purtroppo avrete capito che sono tanto amante della Lancia Flavia quanto inesperto... oltretutto non ho mai avuto il privilegio di vedere una Flavia dal vivo ( a parte la mia). Questo giustifica il fatto che non sapessi quanto voi pazientemente e con chiarezza mi avete spiegato ( termostato che apre la persiana,ecc,,,).
Io sono della provincia di Bergamo. Vi risulta che ci possa essere vicino a me qualche lancista con una Flavia berlina prima serie 1500 da poter contattare per avere uno scambio di vedute sulle rispettive e adorate Flavia ?
Grazie mille ancora !!!!!!!!!! Ciao - Alfio.
Flavia63
-
- Messaggi: 999
- Iscritto il: 03 dic 2009, 02:31
Re: PERSIANA RADIATORE FLAVIA 1500 BERLINA
Carissimo, io sono di Brescia e se vuoi venire a vedere un pò di auto e di motori sei il benvenuto nella mia officina, privata per hobby, quando vuoi !!
Io ho una 1.8 prima serie, una coupè 1.8 iniezione e altre auto...di 1.5 non ne ho purtroppo ma conosco uno che ne ha tre demolite e per 1000 euro da via tutto...ed è vicino a casa mia......però se vuoi ti posso sempre spiegare qualcosa...magari davanti ad un caffè...
Ciao
Matteo
Io ho una 1.8 prima serie, una coupè 1.8 iniezione e altre auto...di 1.5 non ne ho purtroppo ma conosco uno che ne ha tre demolite e per 1000 euro da via tutto...ed è vicino a casa mia......però se vuoi ti posso sempre spiegare qualcosa...magari davanti ad un caffè...
Ciao
Matteo
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
Eravamo il fiore all'occhiello dell'industria automobilistica e ora, invece, siamo il grisantemo sulla tomba di essa !!!
Io sono Lancista Fondamentalista.....vedere il rantolo sofferente del marchio LANCIA mi fa male...
-
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 23 giu 2012, 22:28
Re: PERSIANA RADIATORE FLAVIA 1500 BERLINA
Hei Vecchia Guardia,
ma allora siamo cugini !!
Sei molto gentile, verrò a trovarti con la mia Flavia dopo averti prima avvisato. Prevedo però tempi un po' lunghi dato che attualmente l'auto è in officina per una mega revisione generale e per risolvere qualche problemuccio.
Poi passerà in carrozzeria per sistemare anche alcuni piccoli difetti alla vernice e ai paraurti. Infine ( finanze permettendo) ci sarebbe da fare un giro dal tappezziere per sistemare anche in questo caso qualche cosa ( la fodera dei sedili è originale e del 1963, nelle zone piu' esposte è scolorita, mentre nelle parti protette è ancora di colore azzurro deciso : non so se sostituirla o meno dal momento che comunque quella attuale è come detto originale e non rotta ma solo scolorita....).
Grazie mille, ciao !!!:)
ma allora siamo cugini !!
Sei molto gentile, verrò a trovarti con la mia Flavia dopo averti prima avvisato. Prevedo però tempi un po' lunghi dato che attualmente l'auto è in officina per una mega revisione generale e per risolvere qualche problemuccio.
Poi passerà in carrozzeria per sistemare anche alcuni piccoli difetti alla vernice e ai paraurti. Infine ( finanze permettendo) ci sarebbe da fare un giro dal tappezziere per sistemare anche in questo caso qualche cosa ( la fodera dei sedili è originale e del 1963, nelle zone piu' esposte è scolorita, mentre nelle parti protette è ancora di colore azzurro deciso : non so se sostituirla o meno dal momento che comunque quella attuale è come detto originale e non rotta ma solo scolorita....).
Grazie mille, ciao !!!:)
Flavia63
Re: PERSIANA RADIATORE FLAVIA 1500 BERLINA
Caro Alfio,
in effetti, sulle primissime Flavia la persiana era comandata a mano e non tramite termostato. Io ho uno di quei radiatori. Se la tua Flavia è del 1963 però dovrebbe avere la versione a comando termostatico.
Sappi che, se adeguatamente a punto, il sistema funziona, ha solo bisogno di qualche attenzione e, soprattutto non deve essere soggetto ad urti e deformazioni.
La Flavia, come tutte le Lacia pre-FIAT, sono macchine complesse, con soluzioni talvolta un pò strane, pertanto hanno bisogno di cure da parte di mani esperte e rispetto scrupoloso della manutenzione prescritta. Se posso permettermi di darti un consiglio, prima di intervenire, procurati i manuali di officina ed il catalogo dei ricambi, evita ogni tipo di modifica e, come unica licenza, concediti l'impiego di materiali moderni quando disponibili (vedi guarnizioni, oli, tubazioni, ammortizzatori).
Buon divertimento!!!
Giovanni
in effetti, sulle primissime Flavia la persiana era comandata a mano e non tramite termostato. Io ho uno di quei radiatori. Se la tua Flavia è del 1963 però dovrebbe avere la versione a comando termostatico.
Sappi che, se adeguatamente a punto, il sistema funziona, ha solo bisogno di qualche attenzione e, soprattutto non deve essere soggetto ad urti e deformazioni.
La Flavia, come tutte le Lacia pre-FIAT, sono macchine complesse, con soluzioni talvolta un pò strane, pertanto hanno bisogno di cure da parte di mani esperte e rispetto scrupoloso della manutenzione prescritta. Se posso permettermi di darti un consiglio, prima di intervenire, procurati i manuali di officina ed il catalogo dei ricambi, evita ogni tipo di modifica e, come unica licenza, concediti l'impiego di materiali moderni quando disponibili (vedi guarnizioni, oli, tubazioni, ammortizzatori).
Buon divertimento!!!
Giovanni
-
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 23 giu 2012, 22:28
Re: PERSIANA RADIATORE FLAVIA 1500 BERLINA
Si, confermo che la mia Flavia del 63 ha il radiatore con persiana a comando termostatico ( qualche giorno fa ho comprato il radiatore nuovo e originale).
In questi giorni il mio meccanico di fiducia lo sta montando. Nel frattempo ho reperito un CD con i manuali di officina e quant'altro.
Ottimi i tuoi consigli per i quali ti ringrazio molto. Li seguirò senz'altro !!!
Caro Giovanni, ho visto alcune foto della tua Flavia bianca con interni azzurri. E' identica alla mia ! Se siamo non troppo lontani e se non chiedo troppo, mi farebbe piacere venire a vedere la tua vettura e confrontarla con la mia per capire se sulla mia è tutto apposto e originale ( credo di si). Direi però non subito dato che per ora la mia è in officina per una revisione generale...
Io sono della provincia di Bergamo, e tu ?
Grazie ancora di cuore !!! Ciao - Alfio.
In questi giorni il mio meccanico di fiducia lo sta montando. Nel frattempo ho reperito un CD con i manuali di officina e quant'altro.
Ottimi i tuoi consigli per i quali ti ringrazio molto. Li seguirò senz'altro !!!
Caro Giovanni, ho visto alcune foto della tua Flavia bianca con interni azzurri. E' identica alla mia ! Se siamo non troppo lontani e se non chiedo troppo, mi farebbe piacere venire a vedere la tua vettura e confrontarla con la mia per capire se sulla mia è tutto apposto e originale ( credo di si). Direi però non subito dato che per ora la mia è in officina per una revisione generale...
Io sono della provincia di Bergamo, e tu ?
Grazie ancora di cuore !!! Ciao - Alfio.
Flavia63
Re: PERSIANA RADIATORE FLAVIA 1500 BERLINA
Alfio,
Hai fatto benissimo a procurarti il CD, soldi ben spesi!!
se vuoi vedere la mia Flavia sei il benvenuto, l'unico problema è che io sono dalle parti di Cuneo, quindi non proprio dietro l'angolo.
In ogni caso, visto che la mia è uno degli ultimi esemplari prodotti a BorgoSan Paolo, ci sono dettagli leggermente diversi, per esempio: la tua dovrebbe avere l'impianto elettrico con i faston, i punti di fissaggio per le cinture di sicurezza, la barra di reazione sul ponte poseriore, il servofreno vicino al parafiamma ed altre piccole differenze. Se capiti dalle mie parti fammelo sapere, altrimenti, se mi dici cosa vuoi verificare, posso dirti o mandarti delle fotografie.
Ciao
Giovanni
Hai fatto benissimo a procurarti il CD, soldi ben spesi!!
se vuoi vedere la mia Flavia sei il benvenuto, l'unico problema è che io sono dalle parti di Cuneo, quindi non proprio dietro l'angolo.
In ogni caso, visto che la mia è uno degli ultimi esemplari prodotti a BorgoSan Paolo, ci sono dettagli leggermente diversi, per esempio: la tua dovrebbe avere l'impianto elettrico con i faston, i punti di fissaggio per le cinture di sicurezza, la barra di reazione sul ponte poseriore, il servofreno vicino al parafiamma ed altre piccole differenze. Se capiti dalle mie parti fammelo sapere, altrimenti, se mi dici cosa vuoi verificare, posso dirti o mandarti delle fotografie.
Ciao
Giovanni
-
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 23 giu 2012, 22:28
Re: PERSIANA RADIATORE FLAVIA 1500 BERLINA
Ha peccato,siamo un pò distanti...
Vorrei chiderti solo una cosa : Nel vano motore ho visto che c'è un tubicino in cui mi dicono che forse andrebbe versato dell'olio... Scusa ma non riesco ad essere piu' preciso perchè non ho l'auto sott'occhio !
Sai che tipo di olio va versato, quanto e con che frequenza ? Sai dirmi anche cosa va a lubrificare questo oliatore ?
Grazie per questo e per quello che hai fatto fino ad ora !!
Nb : oggi sono andato al mare ma ho con me il PC per poter seguire gli amici e le Flavia su questo stupendo forum !!
Ciao - Alfio.
Vorrei chiderti solo una cosa : Nel vano motore ho visto che c'è un tubicino in cui mi dicono che forse andrebbe versato dell'olio... Scusa ma non riesco ad essere piu' preciso perchè non ho l'auto sott'occhio !
Sai che tipo di olio va versato, quanto e con che frequenza ? Sai dirmi anche cosa va a lubrificare questo oliatore ?
Grazie per questo e per quello che hai fatto fino ad ora !!
Nb : oggi sono andato al mare ma ho con me il PC per poter seguire gli amici e le Flavia su questo stupendo forum !!
Ciao - Alfio.
Flavia63