sostituzione alternatore

Mercatino
Gallery
luca (ilpolso)
Messaggi: 638
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:05

sostituzione alternatore

Messaggio da leggere da luca (ilpolso) »

è solo per conoscenza...magari potrebbe essere d'aiuto a qualcunaltro.
lunedì sera ore 23 sono andato con la leona all'autolavaggio automatico
alla fine del lavaggio accendo e la spia dell'alternatore rimane accesa fissa.
faccio 200 metri e arrivo in garage.
do un'occhiata all'interno del cofano, ma, oltre a vedere un po d'acqua qua e là, non noto nulla.
vado a letto e alla mattina riprendo l'auto per andare a lavorare...altri 300 metri e al semaforo muore. :S
la lascio sul posto e a mezzogiorno, tolgo la batteria e la vado a mettere in carica a casa.
mercoledì mattina vado a rimettere la batteria e...non parte. il motorino gira ma non si accende.
volevo portarla fino dal meccanico....ma sono stato costretto a chiamare il carroattrezzi.
nel frattempo sono state varie le chiaccherate col buon warner (grazie per il sostegno!!) ma con le varie idee e i vari tentativi (cambiato batteria nuova, spruzzato l'anti ossidante sui contatti, sui vari fusibili del motore, ecc) non è successo nulla.
ieri l'elettrauto ha scoperto un fusibile rotto di quelli grossi nel vano sopra il polo positivo della batteria (e questo non faceva partire l'auto), e oggi ha sostituito l'alternatore.
l'alternatore sono andato a comprarlo direttamente io: stamattina ho preso quello per il 1.9 jtd da 105 ampere, ma alle 15 mi hanno chiamato dicendo che sulla mia c'era quello da 120 ampere. dunque sono tornato dal ricambista, ho preso quello da 120, sono tornato dall'elettrauto, ho preso quello da 105 e l'ho riportato dal ricambista....8-)
unica nota positiva? la leona ruggisce ancora :D
per il resto? praticamente sembra che qualche spruzzo d'acqua sia arrivato dove non doveva, e la concomitanza degli eventi ha portato all'alternatore rotto e alla rottura del fusibile.
costo?
carroattrezzi per fortuna compreso nella polizza
alternatore da 105....euro 250 ivato....cambio con quello da 120 ampere...sempre 250 euro per fortuna (che culoooo hehehhehee)
lavoro? 6 ore a 30 euro + iva...:X 220 euro sigh un po mi brucia...anche un po tanto heheheheheh

amen...ormai è andata...spero solo che non capiti di nuovo che un po di acqua mi faccia altri casini...anche perchè in realtà, non si è capito esattamente cosa abbia fatto saltare il fusibile.

se vi capita che non parta l'auto controllate i fusibili della batteria.
se vi serve l'alternatore per il jtd, vanno bene entrambi, sia il 105 che il 120 ampere...di solito quello da 120 è per il 2.4, ma si vede che essendo la mia una delle ultime prodotte, molto probabilmente o hanno messo il 120 perchè avevano finito quelli da 105 o perchè è predisposta per il riscaldamento dei sedili...
ciao e grazie ancora warner
ps: per estrarre l'alternatore, lo hanno smontato da sotto, ma poi lo hanno sfilato da sopra smontando il filtro gasolio e alre cose.
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: sostituzione alternatore

Messaggio da leggere da warner »

Di nulla,sempre a disposizione,felice di sentire di nuovo il ruggito della leona.:)-D

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: sostituzione alternatore

Messaggio da leggere da Elettriko »

Certo che 6 ore per cambiare un alternatore mi sembrano troppe.
Quando l'anno scorso il mio mi piantò in asso , il meccanico che intervenne mi fece pagare 290 € + iva l'alternatore (Originale Marelli) ma mi fatturò solo 2 ore di manodopera (33 € l'ora) per un totale di 427 € , e mi era sembrato un furto......
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
ccmela
Messaggi: 617
Iscritto il: 03 gen 2010, 20:49

Re: sostituzione alternatore

Messaggio da leggere da ccmela »

a me, due giorni dopo aver preso la seconda Lybra, si spezzo' in marcia la puleggia dell'alternatore ?tt?
cinghia servizi in mille pezzi ma per fortuna nessun altro danno
chiamata all'Aci, traino gratis
dal meccanico, alternatore rigenerato 230 euro, cinghia più manodopera (non so dirvi quanto tempo ma sicuramente non 6 ore) 100 euro
però dico sempre che, con i tempi che corrono, il mio meccanico è un esempio di onestà (tu)
Carmine
------------------------------------------------------
2 fantastiche Lybra SW - ora Croma Must anno 2010
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: sostituzione alternatore

Messaggio da leggere da warner »

Su certi lavori in effetti le ore volano,basti pensare ad uno smontaggio della slitta motore magari per 2 gommini barra,diciamo che si cerca sempre(almeno io) di forfettare nell'interesse del cliente che ritornera' alla prossima occasione,certamente i posti grandi non la pensano cosi',devono giustificare costi di strutture,personale e varie,contano ogni singolo minuto che dedicano alla vs auto,ho visto fatture addirittura con smaltimento rifiuti,materiali d'usura(fascette ecc)...Un amico ha acquistato una punto usata propio in questi giorni...mi ha fatto vedere dei lavori fatturati da una officina Fiat frizione ed un giunto omocinetico....la voce che mi ha sbalordito...."dado mozzo ruota 10 euro piu' iva".....totale con manod'opera e 2 litri di olio cambio (la punto ne porta 1 e mezzo...)640 euro ....

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: sostituzione alternatore

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Strano che si sia guastato l'alternatore ... (ma era veramente guasto ?) In genere l' alternatore grosso è montato sulle vetture con il clima, ma forse il clima è di serie su tutte le Lybra ...
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: sostituzione alternatore

Messaggio da leggere da Elettriko »

La baatteria e l'alternatore maggiorati venivano montati di serie sulle Lybra con il riscaldatore supplementare .
Poichè quest'ultimo è composto da tre candelette come quelle del preriscaldo (che assorbono molta corrente) inserite nel gruppo riscaldamento abitacolo , veniva adeguatamente potenziato l'impianto.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
luca (ilpolso)
Messaggi: 638
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:05

Re: sostituzione alternatore

Messaggio da leggere da luca (ilpolso) »

bèh mi sono sentito anchio un po' truffato...ma ormai è andata...è l'unico inconveniente che mi ha causato in 6 anni....

buona strada a tutti(:P)
auro
Messaggi: 757
Iscritto il: 23 feb 2010, 10:36

Re: sostituzione alternatore

Messaggio da leggere da auro »

Riprendo questo post...e si...ho ancora la lybra....
Si è rotto l'alternatore...comprato di concorrenza in germania 120A a 150 euro spedito a casa...
3,5 ore di meccanico per montarlo
Auro. Lancia Lybra 1.8 Lx 2003 Gpl Landi

Interventi eseguiti:
Installazione impianto GPL landi, sostituzione motore, sostituzione centralina, motorino tergi posteriore, faro anteriore dx, 3 motorini completi dei vetri elettrici, motorino completo tergi anteriore, 4 ammortizzatori kayaba, trapezi e barra stabilizzatrice anteriore, frizione, guarnizioni coperchio punterie, coppa olio rifilettata, paraolio cambio, tappi contralbero, plastiche bagagliaio, 4 iniettori gpl nuovi, 4 dischi e pastiglie, terminale marmitta, parabrezza, maniglia posteriore sx (meccanismo interno), gancio traino, molle di rinforzo posteriori, vivavoce parrot sul tunnel centrale, presa 12v sul tunnel centrale, presa 12v bagagliaio, barre portatutto originali e bagagliera verniciata in grigio elisa, treno di cerchi in lega con gomme invernali, interfaccia bortesi con caricatore Sony MP3, sostituzione portellone posteriore e pistoncini nuovi, sostituzione alternatore 120A, pompa benzina
citrullo
Messaggi: 404
Iscritto il: 24 apr 2013, 02:59

Re: sostituzione alternatore

Messaggio da leggere da citrullo »

Faresti prima a elencare le cose che non hai cambiato. Comunque, prima di sostituire alla cieca alternatore e altro, sarebbe opportuna una ricerca del guasto più precisa, ad es. quale è il fusibile "grosso" che appariva interrotto? C.
Rispondi

Torna a “Lybra”