fine corsa ammortizzatori anteriori
-
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 13 giu 2009, 23:52
fine corsa ammortizzatori anteriori
Ciao a tutti. Ogni tanto quando posso entro nel forum e trovo argomenti e risposte interessanti, e gente molto disponibile ed appassionata a questa auto. Ringrazio tutti quelli che mi hanno aiutato nelle domande di anni passati.
Ora il mio quesito è questo: è normale (ovvero succede anche a voi) che passando sopra un dosso artificiale, anche andando piano piano, quando gli ammortizzatori anteriori arrivano in fine corsa al rilascio (cioè quando le ruote anteriori scendono dal dosso) si senta un botto di ferro contro ferro? Non ci sono dei fine corsa in gomma al rilascio? Per questo motivo avevo cambiato gli ammortizzatori anteriori ma il risultato è perfettamente uguale a prima.
Grazie anticipate.
Ora il mio quesito è questo: è normale (ovvero succede anche a voi) che passando sopra un dosso artificiale, anche andando piano piano, quando gli ammortizzatori anteriori arrivano in fine corsa al rilascio (cioè quando le ruote anteriori scendono dal dosso) si senta un botto di ferro contro ferro? Non ci sono dei fine corsa in gomma al rilascio? Per questo motivo avevo cambiato gli ammortizzatori anteriori ma il risultato è perfettamente uguale a prima.
Grazie anticipate.
-
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 30 giu 2012, 19:13
Re: fine corsa ammortizzatori anteriori
io purtroppo ho il tuo stesso problema .... i miei non erano rumorosi in nessun modo ora dopo la sostituzione e un' inferno .......... maledetti meccanici incompetenti .
lybra 2.4 jtd 150 cv anno 2002 sw colore grigio tettuccio elettrico tetto nero opaco ics navi impianto bose + telefono
-
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 13 giu 2009, 23:52
Re: fine corsa ammortizzatori anteriori
Quindi dici che sia colpa del tipo di ammortizzatori?
Quelli originali però avevano il comportamento perfettamente uguale.
per me era nata così, anche se non è una bella cosa
Quelli originali però avevano il comportamento perfettamente uguale.
per me era nata così, anche se non è una bella cosa
-
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 30 giu 2012, 19:13
Re: fine corsa ammortizzatori anteriori
io dico che magari hanno sbagliato qualcosa non so cosa ma anno toppato !!!
lybra 2.4 jtd 150 cv anno 2002 sw colore grigio tettuccio elettrico tetto nero opaco ics navi impianto bose + telefono
-
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 13 giu 2009, 23:52
Re: fine corsa ammortizzatori anteriori
Ma i miei non sono rumorosi normalmente. Si sente quel botto forte solo nei dossi.
Nel tuo caso, se sono rumorosi nelle normali sconnessioni della strada, andrei a lamentarmi dal meccanico.
Mi piacerebbe sentire anche un parere di warner, speriamo che risponda.
Nel tuo caso, se sono rumorosi nelle normali sconnessioni della strada, andrei a lamentarmi dal meccanico.
Mi piacerebbe sentire anche un parere di warner, speriamo che risponda.
Re: fine corsa ammortizzatori anteriori
Contollerei lo stato dei tamponi superiori,ed anche il corretto serraggio del dado che fissa lo stelo dell'ammortizzatore.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 13 giu 2009, 23:52
Re: fine corsa ammortizzatori anteriori
grazie warner , ma dici che non dovrebbe fare quel fine corsa metallico? Ho comprato la macchina a 36000 km e quel rumore lo faceva quando beccavo un dosso. poi ho fatto cambiare gli ammortizzatori anteriori, dovrebbero essere dei "monroe sensa trak" (non so se si scrive così) Il meccanico dice che è tutto regolare, che ha controllato tutto. Ogni volta che lo vedo gli dico di quel rumore, ma mi dice che forse è la barra di torsione (che per me non lo è).
Re: fine corsa ammortizzatori anteriori
sierraencant Scritto:
-------------------------------------------------------
> dovrebbero essere dei "monroe sensatrak
Spero di sbagliarmi ma sui sensatrak avevo letto commenti fortemente negativi.
Molto meglio, restando in casa Monroe , i Reflex.
-------------------------------------------------------
> dovrebbero essere dei "monroe sensatrak
Spero di sbagliarmi ma sui sensatrak avevo letto commenti fortemente negativi.
Molto meglio, restando in casa Monroe , i Reflex.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: fine corsa ammortizzatori anteriori
Non deve farlo assolutamente,la mia non fa nesun rumore metallico quando scendo dai dossi.I sensatrak come bene ha detto Italo sono un prodotto commerciale,cmq se te lo faceva anche prima non e' da imputare agli ammortizzatori,guarda subito dietro la ruota alla base del mollone cioe' tra il piatto dell'ammortizzatore e la molla deve esserci uno spessore in gomma,probabilmente sulla tua non lo han piu' messo.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 13 giu 2009, 23:52
Re: fine corsa ammortizzatori anteriori
Grazie tante Warner. Farò ricontrollare quello che hai detto. Al limite mi rivolgo anche ad un altro meccanico. Comunque, rispondendo anche a Italo ( che ringrazio perchè anche lui c'è sempre) gli ammortizzatori non li ho scelti io ma mi sono stati proposti dal mio meccanico di fiducia che per lui erano dei migliori). Ora ho capito che per qualsiasi scelta devo rivolgermi al forum perchè c'è della gente preparata. Grazie ancora Warner ed Italo.
A proposito, se leggerete questo mio, avrei da fare un'altra domanda, ma elettrica: non so come funzioni l'interruttore della luce all'interno del portaoggetti lato passeggero. Mi spiego: con le luci di posizione accese la luce del portaoggetti si accende. Però se io schiaccio a mano l'interruttore (il pernetto a fianco del portaoggetti) la luce non si spegne. Quindi, secondo me, quando chiudo il portaoggetti la luce rimane accesa. Oppure c'è un altro sistema di funzionamento per spegnere la luce interna?
Spero di essermi spiegato bene. Grazie mille per una possibile risposta.
A proposito, se leggerete questo mio, avrei da fare un'altra domanda, ma elettrica: non so come funzioni l'interruttore della luce all'interno del portaoggetti lato passeggero. Mi spiego: con le luci di posizione accese la luce del portaoggetti si accende. Però se io schiaccio a mano l'interruttore (il pernetto a fianco del portaoggetti) la luce non si spegne. Quindi, secondo me, quando chiudo il portaoggetti la luce rimane accesa. Oppure c'è un altro sistema di funzionamento per spegnere la luce interna?
Spero di essermi spiegato bene. Grazie mille per una possibile risposta.