Nuovo meccanico e piccoli lavoretti
Nuovo meccanico e piccoli lavoretti
E' sembrato molto gentile, disponibile, pulito e preparato, ha dato l'impressione di conoscere bene questi motori.
Mi ha controllato la puleggia e mi ha fatto notare che è in buone condizioni, sopratutto la gomma interna è regolare, quindi per ora non l'abbiamo sostituita, invece ha sostituito la cinghia servizi che anche se non consumata era deformata e forse è quella la causa di suoni di "cicale"... vedremo nei prossimi giorni, poi il filtro gasolio che il precedente meccanico non mi aveva fatto sostituire (dopo aver acquistato l'auto ho fatto 27.000 km e non so da quanto tempo non veniva cambiato), lui ha detto che lo sostituisce ogni 20.000km, e poi il cilindretto della frizione perchè all'interno era presente dell'olio e poteva essere quello il problema che a volte la frizione rimane giù e devo sollevarla con il piede, ma ha detto che forse potrebbe essere causato anche dalle pompa...in effetti tornando a casa..ho notato comunque che non è fluido il pedale..tende comunque a rimanere un po bloccato, cioè rilasciando il pedale non torna completamente su...ma si "mangia" quel piccolo spazio..quello che crea un po di "gioco" prima che il gruppo frizione entri in funzione, non so se sono stato chiaro.
Spesa totale 100 euro, 60 euro di pezzi + 40 euro di manodopera, com'è?
Per la sostituzione dei 4 ammortizzatori....mi ha chiesto circa 60 euro di lavoro
Mi ha controllato la puleggia e mi ha fatto notare che è in buone condizioni, sopratutto la gomma interna è regolare, quindi per ora non l'abbiamo sostituita, invece ha sostituito la cinghia servizi che anche se non consumata era deformata e forse è quella la causa di suoni di "cicale"... vedremo nei prossimi giorni, poi il filtro gasolio che il precedente meccanico non mi aveva fatto sostituire (dopo aver acquistato l'auto ho fatto 27.000 km e non so da quanto tempo non veniva cambiato), lui ha detto che lo sostituisce ogni 20.000km, e poi il cilindretto della frizione perchè all'interno era presente dell'olio e poteva essere quello il problema che a volte la frizione rimane giù e devo sollevarla con il piede, ma ha detto che forse potrebbe essere causato anche dalle pompa...in effetti tornando a casa..ho notato comunque che non è fluido il pedale..tende comunque a rimanere un po bloccato, cioè rilasciando il pedale non torna completamente su...ma si "mangia" quel piccolo spazio..quello che crea un po di "gioco" prima che il gruppo frizione entri in funzione, non so se sono stato chiaro.
Spesa totale 100 euro, 60 euro di pezzi + 40 euro di manodopera, com'è?
Per la sostituzione dei 4 ammortizzatori....mi ha chiesto circa 60 euro di lavoro
Lybra sw Lx 2.4 Jtd 150cv. Anno 2004. 203.000km.Navi.Gsm.No Egr. Acquistata 02/2011 a 103.000km
Re: Nuovo meccanico e piccoli lavoretti
Mi sembra onesto, anzi molto buono ... (tu)
Re: Nuovo meccanico e piccoli lavoretti
Prezzi onestissimi,non concordo solo sulla puleggia,anche se visivamente e' a posto fa in fretta a causare danni,la mia aveva solo 30mila km,al tagliando precedente risultava visivamente perfetta...intanto ci ho rimesso il motore...?tt?
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Nuovo meccanico e piccoli lavoretti
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Prezzi onestissimi,non concordo solo sulla
> puleggia,anche se visivamente e' a posto fa in
> fretta a causare danni,la mia aveva solo 30mila
> km,al tagliando precedente risultava visivamente
> perfetta...intanto ci ho rimesso il motore...?tt?
questo mi fà pensare....!
Per quanto riguarda il pedale frizione, che mi dici?
-------------------------------------------------------
> Prezzi onestissimi,non concordo solo sulla
> puleggia,anche se visivamente e' a posto fa in
> fretta a causare danni,la mia aveva solo 30mila
> km,al tagliando precedente risultava visivamente
> perfetta...intanto ci ho rimesso il motore...?tt?
questo mi fà pensare....!
Per quanto riguarda il pedale frizione, che mi dici?
Lybra sw Lx 2.4 Jtd 150cv. Anno 2004. 203.000km.Navi.Gsm.No Egr. Acquistata 02/2011 a 103.000km
Re: Nuovo meccanico e piccoli lavoretti
Monta la modificata....non voglio portar rogna..ma cedono come il burro ste maledette...Ah gia' dimenticavo il pedale frizione,corretto aver sostituito l'attuatore che prsentava perdita di olio,se ti rimane piu' basso verifica come bene ha detto anche il collega la pompa sotto il peale,potresti avere il classico silent-block del puntalino(dove si unisce al pedale )rotto,oppure se la vedete umida d'olio un problema di tenuta come l'attuatore.Puleggia a parte tuttavia direi che non sei in cattive mani.(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Nuovo meccanico e piccoli lavoretti
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Monta la modificata....non voglio portar rogna..ma
> cedono come il burro ste maledette...Ah gia'
> dimenticavo il pedale frizione,corretto aver
> sostituito l'attuatore che prsentava perdita di
> olio,se ti rimane piu' basso verifica come bene ha
> detto anche il collega la pompa sotto il
> peale,potresti avere il classico silent-block del
> puntalino(dove si unisce al pedale )rotto,oppure
> se la vedete umida d'olio un problema di tenuta
> come l'attuatore.Puleggia a parte tuttavia direi
> che non sei in cattive mani.(tu)
warner, il silent-block del puntalino fà parte sempre della pompa o è un'altra cosa? E' eccessivo il costo della pompa nuova? Si opera dal pedale o dal cofano motore?
p.s. ho parlato del famoso problema egr / spia avaria, ha detto che darà un'occhiata.. e proverà a vendermi quella valvola che a me non monta..
-------------------------------------------------------
> Monta la modificata....non voglio portar rogna..ma
> cedono come il burro ste maledette...Ah gia'
> dimenticavo il pedale frizione,corretto aver
> sostituito l'attuatore che prsentava perdita di
> olio,se ti rimane piu' basso verifica come bene ha
> detto anche il collega la pompa sotto il
> peale,potresti avere il classico silent-block del
> puntalino(dove si unisce al pedale )rotto,oppure
> se la vedete umida d'olio un problema di tenuta
> come l'attuatore.Puleggia a parte tuttavia direi
> che non sei in cattive mani.(tu)
warner, il silent-block del puntalino fà parte sempre della pompa o è un'altra cosa? E' eccessivo il costo della pompa nuova? Si opera dal pedale o dal cofano motore?
p.s. ho parlato del famoso problema egr / spia avaria, ha detto che darà un'occhiata.. e proverà a vendermi quella valvola che a me non monta..
Lybra sw Lx 2.4 Jtd 150cv. Anno 2004. 203.000km.Navi.Gsm.No Egr. Acquistata 02/2011 a 103.000km
Re: Nuovo meccanico e piccoli lavoretti
Si opera dall'interno vettura,purtroppo anche nel caso del solo silent-block del puntalino viene fornita la pompa completa come ricambio.Costa intorno ai 60 euro.Per l'egr non avevi messo la flangia?
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Nuovo meccanico e piccoli lavoretti
warner Scritto:
-------------------------------------------------------
> Si opera dall'interno vettura,purtroppo anche nel
> caso del solo silent-block del puntalino viene
> fornita la pompa completa come ricambio.Costa
> intorno ai 60 euro.Per l'egr non avevi messo la
> flangia?
ok, vedo come va...e poi vediamo, non è che alla fine dipende dalla frizione/volano che comunque non sono in ottime condizioni? O lo escludi? Nel cilindretto però c'era olio...!
Si, la tappammo ma come sempre a bassa velocità in V ..sotto i 2.000 giri..puntualmente accende la spia, lui ha collegato il pc e ha detto che l'errore è quello dell'egr, ,mi ha risposto che è strano perchè non dovrebbe accendere, farà controlli più approfonditi
-------------------------------------------------------
> Si opera dall'interno vettura,purtroppo anche nel
> caso del solo silent-block del puntalino viene
> fornita la pompa completa come ricambio.Costa
> intorno ai 60 euro.Per l'egr non avevi messo la
> flangia?
ok, vedo come va...e poi vediamo, non è che alla fine dipende dalla frizione/volano che comunque non sono in ottime condizioni? O lo escludi? Nel cilindretto però c'era olio...!
Si, la tappammo ma come sempre a bassa velocità in V ..sotto i 2.000 giri..puntualmente accende la spia, lui ha collegato il pc e ha detto che l'errore è quello dell'egr, ,mi ha risposto che è strano perchè non dovrebbe accendere, farà controlli più approfonditi
Lybra sw Lx 2.4 Jtd 150cv. Anno 2004. 203.000km.Navi.Gsm.No Egr. Acquistata 02/2011 a 103.000km
Re: Nuovo meccanico e piccoli lavoretti
Potrebbe anche essere,tuttavia la pompa deve essere a posto se si vuole uno stacco corretto.Verificate bene anche a me pare strano che si accenda la spia.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Nuovo meccanico e piccoli lavoretti
Warner, stamattina gli ho fatto vedere la tua valvola.. ha detto che per lui monta è la stessa, senza togliere il copri motore ha collegato lo spinotto e dice che meccanicamente è identica, boh!! se è così..domani mattina mi monta quella tua e vediamo se si risolve il problema
Lybra sw Lx 2.4 Jtd 150cv. Anno 2004. 203.000km.Navi.Gsm.No Egr. Acquistata 02/2011 a 103.000km