convergenza posteriore

Mercatino
Gallery
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: convergenza posteriore

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Le Yohohama ... delle signore gomme ...
luigi600
Messaggi: 360
Iscritto il: 10 lug 2012, 18:43

Re: convergenza posteriore

Messaggio da leggere da luigi600 »

Infatti con le michelin bisogna stre attenti sul bagnato secondo me le migliori sono le yokoama .
gio314
Messaggi: 520
Iscritto il: 11 set 2009, 17:46

Re: convergenza posteriore

Messaggio da leggere da gio314 »

Ho le Michelin Primacy Hp. Ho fatto 55 mila km e vanno ancora bene sia sull'asciutto che sul bagnato. Forse perchè faccio molte curve.
Lybra 1.9 jtd Intensa sw Grigio fontana 2002
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: convergenza posteriore

Messaggio da leggere da Elettriko »

gio314 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ho le Michelin Primacy Hp. Ho fatto 55 mila km e
> vanno ancora bene sia sull'asciutto che sul
> bagnato. Forse perchè faccio molte curve.

Non è perchè fai molte curve , ma perchè tra le Michelin Energy e le Primacy c'è un abisso sia in termini di qualità che di prezzo. (le Primacy costano circa il 30% in più rispetto alle Energy)
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
maxapr65
Messaggi: 46
Iscritto il: 08 ago 2010, 01:26

Re: convergenza posteriore

Messaggio da leggere da maxapr65 »

...anche io mi sono ritrovato le gomme dietro consumate all'esterno. Cambiato gomme e fatta la convergenza davanti e dietro e dopo 30.000 km sono da capo. Gomme dietro consumate all'esterno. Rifatta la convergenza dietro ma, mi hanno detto che era fuori di pochissimo. Secondo loro io tengo le gomme leggermente sgonfie oltre al fatto che io ho il serbatoio del GPL dietro..
Adesso ho messo le Michelin Energy da un 10.000 km e sembra si consumino bene... Sulla Citroen C5 ci facevo 80.000 km con ogni treno (prima C5 170.000 km in tre anni e seconda C5 240.000 in 5 anni , direi che qualche gomma l'ho consumata).
mimmo59
Messaggi: 52
Iscritto il: 25 mag 2009, 15:45

Re: convergenza posteriore

Messaggio da leggere da mimmo59 »

Al posteriore oltre alla convergenza non tutti sanno che alla lybra si puo variare l'angolo di camper, io l'ho fatto fare per migliorare la tenuta in curva del posteriore
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: convergenza posteriore

Messaggio da leggere da warner »

Per caso hai visto come lo hanno regolato?io ho mosso solo gli unici 2 eccentrici dei bracci longitudinali.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
mimmo59
Messaggi: 52
Iscritto il: 25 mag 2009, 15:45

Re: convergenza posteriore

Messaggio da leggere da mimmo59 »

Si ho visto come ha fatto, non ti so spiegare bene, posso chiedere e darti il suo numero di telefono
spagna
Messaggi: 402
Iscritto il: 15 mar 2011, 15:01

Re: convergenza posteriore

Messaggio da leggere da spagna »

Ciao se hai la possibilità visto che sicuramente è uno molto piu in gamba di tanti altri potresti chiedere effettivamente a cosa corrispondono gli altri numeri? a me oltre alla convergenza sul monitor uscivano altri campi addirittura in rosso...
grazie
Rispondi

Torna a “Lybra”