Fà avviamento , ma non va in moto....
Fà avviamento , ma non va in moto....
Buongiorno a tutti, volevo segnalare un problema che è successo alla mia Lybra , 1.9 JTD LX MY del 2001 per avere qualche dritta in merito:
dopo un viaggio di circa 90 km sono arrivato da amici per salutarli . Dopo circa 2 ore faccio per ripartire, ma , dopo aver girato la chiave per la messa in moto, la vettura non parte. Premetto che la batteria è a posto, spie del quadro comandi accese di piena luce senza sussulti, motorino di avviamento gira gira, ma niente....
Dopo 5 avviamenti a vuoto intervallati da 10-15 minuti uno dall'altro la macchina è ripartita normalmente. Non ho visto alcuna segnalazione di errore e la cosa mi preoccupa un'pò.... Penso che la porterò in officina per un test con l'examiner, sperando che la centralina abbia memorizzato qualcosa... altrimenti non so da quale parte iniziare !!!
Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà, e porgo i miei più sinceri saluti a tutti voi del forum
Franco da Torino (frades58)
Ciao
dopo un viaggio di circa 90 km sono arrivato da amici per salutarli . Dopo circa 2 ore faccio per ripartire, ma , dopo aver girato la chiave per la messa in moto, la vettura non parte. Premetto che la batteria è a posto, spie del quadro comandi accese di piena luce senza sussulti, motorino di avviamento gira gira, ma niente....
Dopo 5 avviamenti a vuoto intervallati da 10-15 minuti uno dall'altro la macchina è ripartita normalmente. Non ho visto alcuna segnalazione di errore e la cosa mi preoccupa un'pò.... Penso che la porterò in officina per un test con l'examiner, sperando che la centralina abbia memorizzato qualcosa... altrimenti non so da quale parte iniziare !!!
Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà, e porgo i miei più sinceri saluti a tutti voi del forum
Franco da Torino (frades58)
Ciao
Re: Fà avviamento , ma non va in moto....
Salve frades i motivi possono essere diversi anche a me è capitato,potrbbe essere la chiave che non viene letta bene dal lettore codice o proprio il lettore codice.Oppure ma spera di no il sensore di giri nella distrbuzione.Ti consiglio di fare un test qulcosa sicuramente è stato memorizzato.
Re: Fà avviamento , ma non va in moto....
luigi600 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ti consiglio di fare un
> test qulcosa sicuramente è stato memorizzato.
Non è detto.
A me presentava gli stessi sintomi ma non veniva rilevato nessun errore.
Solo quando si è decisa a non partire davanti all'officina ed abbiamo potuto collegare la diagnosi "durante" il guasto è venuto fuori "Errore sensore di giri"
Sostituito quello , tutto è andato a posto.
I sintomi corrispondono .
Se sei molto sfortunato potrebbe essere anche il sensore di fase.
Se invece quando non parte rimane accesa la spia con il simbolo della chiave (CODE) allora hai un problema o all'antenna intorno al blocchetto chiave oppure al trasponder nella chiave
Questo puoi verificarlo facilmente : al momento che non parte , se la spia rimane accesa , prova ad usare la seconda chiave : se parte allora è la chiave , in caso contrario è l'antenna.
-------------------------------------------------------
> Ti consiglio di fare un
> test qulcosa sicuramente è stato memorizzato.
Non è detto.
A me presentava gli stessi sintomi ma non veniva rilevato nessun errore.
Solo quando si è decisa a non partire davanti all'officina ed abbiamo potuto collegare la diagnosi "durante" il guasto è venuto fuori "Errore sensore di giri"
Sostituito quello , tutto è andato a posto.
I sintomi corrispondono .
Se sei molto sfortunato potrebbe essere anche il sensore di fase.
Se invece quando non parte rimane accesa la spia con il simbolo della chiave (CODE) allora hai un problema o all'antenna intorno al blocchetto chiave oppure al trasponder nella chiave
Questo puoi verificarlo facilmente : al momento che non parte , se la spia rimane accesa , prova ad usare la seconda chiave : se parte allora è la chiave , in caso contrario è l'antenna.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Fà avviamento , ma non va in moto....
Grazie mille luigi600 ed in particolare ad Elettriko , sia per la velocità nella risposta, sia per i contenuti.
Faccio tesoro delle indicazioni da voi date. Mi muovo in merito !!
Grazie ancora, Franco
Faccio tesoro delle indicazioni da voi date. Mi muovo in merito !!
Grazie ancora, Franco
Re: Fà avviamento , ma non va in moto....
Di nulla FRanco
Re: Fà avviamento , ma non va in moto....
Quasi sicuramente sensore di giri.
Se così te la cavi con poco, e visto che sei delle parti di Torino non ci penserei 2 volte a portare la tua macchina dal maestro Warner !!!
Ciao
Umberto
Se così te la cavi con poco, e visto che sei delle parti di Torino non ci penserei 2 volte a portare la tua macchina dal maestro Warner !!!
Ciao
Umberto
Re: Fà avviamento , ma non va in moto....
Quoto quanto scritto da italo,se occorre sono a disposizione.
-D

Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Fà avviamento , ma non va in moto....
Grazie a tutti !!
Ieri sono andato ad acquistare il sensore (48 euro) che , molto probabilmente (spero!) è la causa del difetto della mia Lybra.
E' montato in un bel posticino sotto il motorino di avviamento (nel motore 1.9 JTD 115Cv) , comunque con un po' di sano contorsionismo delle mani , si riesce nella sostituzione !! Per adesso sta funzionando, è un difetto "infingardo" perchè esce quando meno te lo aspetti, senza errori...
Allego alcune foto che possono servire ad identificare la posizione del sensore a quanti , spero pochi ,debbano intervenire in tal senso.
La foto sensore giri motore 1 , è presa guardando il motore dal basso verso l'alto dal lato semiasse ruota DX.
La vite che fissa il sensore è una torx da 40. Il sensore è un BOSCH O281 002 .
Farò sapere se ho centrato, con il vostro aiuto, l'obiettivo !!!!!
Saluti, Franco
PS: per warner, grazie in anticipo. In caso di difficoltà ti cerco...!!
Ieri sono andato ad acquistare il sensore (48 euro) che , molto probabilmente (spero!) è la causa del difetto della mia Lybra.
E' montato in un bel posticino sotto il motorino di avviamento (nel motore 1.9 JTD 115Cv) , comunque con un po' di sano contorsionismo delle mani , si riesce nella sostituzione !! Per adesso sta funzionando, è un difetto "infingardo" perchè esce quando meno te lo aspetti, senza errori...
Allego alcune foto che possono servire ad identificare la posizione del sensore a quanti , spero pochi ,debbano intervenire in tal senso.
La foto sensore giri motore 1 , è presa guardando il motore dal basso verso l'alto dal lato semiasse ruota DX.
La vite che fissa il sensore è una torx da 40. Il sensore è un BOSCH O281 002 .
Farò sapere se ho centrato, con il vostro aiuto, l'obiettivo !!!!!
Saluti, Franco
PS: per warner, grazie in anticipo. In caso di difficoltà ti cerco...!!
- Allegati
-
- sensore giri motore 2.pdf
- (107.75 KiB) Scaricato 23 volte
-
- sensore giri motore 1.pdf
- (98 KiB) Scaricato 26 volte
-
- sensore giri motore.pdf
- (98.16 KiB) Scaricato 20 volte
Re: Fà avviamento , ma non va in moto....
Grazie a te per le foto , molto utili !! (non avevo mai avuto occasione di farle)
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Fà avviamento , ma non va in moto....
Grazie Frades per le foto...una foto può valere molto più di 100 parole.
zioHappy viaggia su Lancia Lybra 1.9 jtd SW del 1999 dal 2003