smontare autoradio originale musa 2011

Mercatino
Gallery
alediabolikk
Messaggi: 159
Iscritto il: 23 gen 2012, 15:17

Re: smontare autoradio originale musa 2011

Messaggio da leggere da alediabolikk »

Mmm non ricordo di nessuna placchetta.
La mascherina è pseudo rettangolare con nella parte superiore dei ganci, e all'inferiore due staffette in plastica dove ci avviterai le viti originali. ti consiglio di sostituire quelle viti con delle brugole risparmierai parecchio tempo.
klunkete
Messaggi: 28
Iscritto il: 06 feb 2011, 18:08

Re: smontare autoradio originale musa 2011

Messaggio da leggere da klunkete »

alediabolikk Scritto:
-------------------------------------------------------
> Mmm non ricordo di nessuna placchetta.
> La mascherina è pseudo rettangolare con nella
> parte superiore dei ganci, e all'inferiore due
> staffette in plastica dove ci avviterai le viti
> originali. ti consiglio di sostituire quelle viti
> con delle brugole risparmierai parecchio tempo.

capito, no problem per le viti, ho avvitatore con innesti di ogni tipo, ho appena smontato il 2din/1din... ora cerco un fabbro per bucare le saldature
(non ho un banco da lavoro ne morse per tenere la slitta...)
alediabolikk
Messaggi: 159
Iscritto il: 23 gen 2012, 15:17

Re: smontare autoradio originale musa 2011

Messaggio da leggere da alediabolikk »

Neanche io, ma con un buon trapano, mano ferma e santa pazienza ce la si fa. Alla fine è semplice ed è sottile.
klunkete
Messaggi: 28
Iscritto il: 06 feb 2011, 18:08

Re: smontare autoradio originale musa 2011

Messaggio da leggere da klunkete »

rieccomi qua...

ho incontrato un problema con la nuova autoradio...
è dotata di cavo iso, così come la musa ha la iso femmina...
i colori non corrispondono per niente... e collegandoli l'autoradio non si accende,
o meglio, se sente per un pò il lettore cd che cerca il supporto e nulla più... solo premendo display si attiva per qualche secondo è poi si spegne...

ho provato un altro autoradio, sempre jvc (un vecchio 1din), stesso problema...

sto pensando non sia una questione di modificare gli spinotti dentro l'iso, ma non saprei assolutamente da dove cominciare

help!
max
becenzo
Messaggi: 237
Iscritto il: 22 dic 2008, 13:05

Re: smontare autoradio originale musa 2011

Messaggio da leggere da becenzo »

A memoria ricordo che sulla mia era solo un problema di posizione del cavo di alimentazione, evidentemente sulla radio originale è in un'altra posizione. Quindi parliamo del giallo e del rosso, se metti a confronto gli ISO della macchina con gli ISO della radio li trovi in posizione diversa.
Se è così è come la mia, io per non modificare nè macchina nè autoradio feci una specie di prolunga comprando una coppia maschio/femmina di connettori presso un negozio di elettronica, e montandola (quindi unendola per i fili) spostai l'alimentazione nella posizione che mi serviva. In alternativa modifica uno dei due oppure fai un ponticello.
alediabolikk
Messaggi: 159
Iscritto il: 23 gen 2012, 15:17

Re: smontare autoradio originale musa 2011

Messaggio da leggere da alediabolikk »

Ciao!
Ah ah ah, tutti, compreso me abbiamo lo stesso presentimento: non funziona o l'ho già rotta.
al 99% devi modificare lo spinotto iso dell'autoradio. Munisciti di schemi elettrici per non sbagliare ma in poche parole devi ponticellare o mettere in corto o nello stesso pin, alimentazione +12v e "il sotto chiave".
Il + 12 dovrebbe essere rosso, mentre il sotto chiave giallo, ma controlla bene gli schemi prima che magari son differenti i colori.
klunkete
Messaggi: 28
Iscritto il: 06 feb 2011, 18:08

Re: smontare autoradio originale musa 2011

Messaggio da leggere da klunkete »

becenzo Scritto:
-------------------------------------------------------
> A memoria ricordo che sulla mia era solo un
> problema di posizione del cavo di alimentazione,
> evidentemente sulla radio originale è in un'altra
> posizione. Quindi parliamo del giallo e del rosso,
> se metti a confronto gli ISO della macchina con
> gli ISO della radio li trovi in posizione
> diversa.
> Se è così è come la mia, io per non modificare
> nè macchina nè autoradio feci una specie di
> prolunga comprando una coppia maschio/femmina di
> connettori presso un negozio di elettronica, e
> montandola (quindi unendola per i fili) spostai
> l'alimentazione nella posizione che mi serviva. In
> alternativa modifica uno dei due oppure fai un
> ponticello.

grazie delle info!

ma quindi hai avuto lo stesso problema? ovvero si accende per qualche secondo (rumore lettore che cerca un cd)
e poi pi nulla? e solo premendo display si accende la mascherina per qualche secondo... ?
klunkete
Messaggi: 28
Iscritto il: 06 feb 2011, 18:08

Re: smontare autoradio originale musa 2011

Messaggio da leggere da klunkete »

alediabolikk Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao!
> Ah ah ah, tutti, compreso me abbiamo lo stesso
> presentimento: non funziona o l'ho già rotta.
> al 99% devi modificare lo spinotto iso
> dell'autoradio. Munisciti di schemi elettrici per
> non sbagliare ma in poche parole devi ponticellare
> o mettere in corto o nello stesso pin,
> alimentazione +12v e "il sotto chiave".
> Il + 12 dovrebbe essere rosso, mentre il sotto
> chiave giallo, ma controlla bene gli schemi prima
> che magari son differenti i colori.

grazie, sempre gentilissimo :)

anche a te chiedo, quindi il fatto che si accenda per qualche secondo è normale?
il fatto che succeda con le altre autoradio mi rincuora :)

thanxxx!
max
becenzo
Messaggi: 237
Iscritto il: 22 dic 2008, 13:05

Re: smontare autoradio originale musa 2011

Messaggio da leggere da becenzo »

Non ricordo, l'ho fatto nel 2006, io la comprai direttamente senza autoradio.
klunkete
Messaggi: 28
Iscritto il: 06 feb 2011, 18:08

Re: smontare autoradio originale musa 2011

Messaggio da leggere da klunkete »

aggiornamento sulle mie scoperte :) (spero di non ammorbare nessuno, bensì dare un pò di dritte a tutti)

- in allegato la foto del connettore ISO femmina che vien fuori dalla musa.
come si può vedere dove dovrebbe esserci il filo giallo (+12v) standard c'è un filo grigio/rosso
ho provato con un multimetro (tester) ed in effetti eroga 12v costanti in continua...
non è presente il filo rosso, ma solo il nero (negativo) mentre gli altri due sono a quanto leggo in rete anche per altre
auto del gruppo fiat (ad esempio la punto) i segnali CAN A e CAN B...

in sostanza, l'iSO della musa ha solo il 12v ma non il sottochiave!!! il tutto è gestito dal CANBUS e per avere il sottochiave
ed anche i comandi radio al volante con un autoradio aftermarket occorre spendere altri soldini per le centraline canbus (phonocar).

credo non mi resti che invertire (l'adattatore autoradio jvc me lo permette, allegato 2) il giallo con il rosso, a sto punto
però credo non avrò il sottochiave... insomma un casino...

max
Allegati
img_20120719_141855b.jpg
img_20120719_141855b.jpg (240.91 KiB) Visto 804 volte
p1020080b.jpg
p1020080b.jpg (218.05 KiB) Visto 804 volte
Rispondi

Torna a “Musa”