Buongiorno a tutti,
occcorre sempre avere mille occhi per leggere e straleggere le condizioni di polizza.
Alcune compagnie online / telefoniche già al 5° anno di vita non coprono più il rischio furto, altre con il compimento del 10° anno.
Una società in cui mi sono imbattuto in questi giorni ad esempio applica una strana clausolo sui cristalli:
-max 600 eur che però deve corrispondere al 10% del valore assicurato e con franchigia di 250 Eur.
Fate bene i conti poichè, a volte, tra clausole e controclausole si paga meno ma anche la copertura è inferiore.
Buon viaggio a tutti !!!
assicurazioni online / telefoniche
-
- Messaggi: 9115
- Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
- Località: Oristano
Re: assicurazioni online / telefoniche
Grazie dell'avvertimento
-D
Io sono due anni assicurato via web e confermo quello che dici.
Anche se quelle tradizionali non sono meno furbe

Io sono due anni assicurato via web e confermo quello che dici.
Anche se quelle tradizionali non sono meno furbe

Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
-
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06
Re: assicurazioni online / telefoniche
ciao
è vero, la mia assicurazione on-line non mi ha permesso di coprire più la mia Lybra contro furto/incendio dopo che l'auto ha superato i dieci anni di età. E' però vero che le tariffe sono molto più basse rispetto alle assicurazioni "fisiche", quindi accetto che ci possano essere diversi trattamenti. E poi non è obbligatorio continuare sempre con la stessa assicurazione. Si cambia. Via una, avanti un'altra. Inoltre solo la Responsabilità Civile è obbligatoria, tutto il resto è optional e quello dell'assicurazione auto è un contratto tra le parti dove le due parti convengono quanto stabilito nel contratto. La compagnia assicuratrice decide cosa mettere nel contratto e l'assicurato accetta o meno l'offerta.
è vero, la mia assicurazione on-line non mi ha permesso di coprire più la mia Lybra contro furto/incendio dopo che l'auto ha superato i dieci anni di età. E' però vero che le tariffe sono molto più basse rispetto alle assicurazioni "fisiche", quindi accetto che ci possano essere diversi trattamenti. E poi non è obbligatorio continuare sempre con la stessa assicurazione. Si cambia. Via una, avanti un'altra. Inoltre solo la Responsabilità Civile è obbligatoria, tutto il resto è optional e quello dell'assicurazione auto è un contratto tra le parti dove le due parti convengono quanto stabilito nel contratto. La compagnia assicuratrice decide cosa mettere nel contratto e l'assicurato accetta o meno l'offerta.
Re: assicurazioni online / telefoniche
La mia on-line non ha franchigia, la tariffa e' buona, 500 euro annui per il kcoupe' 2.0 a Roma, è compresa anche l'assistenza legale...
Dopo 10 anni è antieconomico l'incendio e furto perché in base ai loro parametri (per solito eurotax) la macchina non vale più nulla.
Dopo 10 anni è antieconomico l'incendio e furto perché in base ai loro parametri (per solito eurotax) la macchina non vale più nulla.