frizione lybra
frizione lybra
Salve amici a qualcuno di voi è mai capitata la rottura del cuscinetto reggispinta lybra 1.9jtd dopo soli 70milakm?A me è capitato ben 2 volte e la prima ho sostituito anche il volano oltre al kit.
Re: frizione lybra
Personalmente in cosi' pochi km mai,sempre cambiate oltre i 100.000 km,principalmente per durezza del pedale,che kit frizione hai montato?
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: frizione lybra
Ho montato kit valeo e il mec inutilmente mi ha fatto sostituire dopo un anno anche la pompa friziono ed il cilindretto diceva che perdevano olio mah!
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 15 gen 2012, 21:37
Re: frizione lybra
Io sto vivendo la stessa cosa e non so come risolvere, premetto che l'auto e' sempre stata mia, frizione cambiata a 150.000 km, ma già da tempo staccava in alto e ogni tanto slittava, dopo aver sostituito frizione e volano originali (sostituiti nell'autofficina lancia) e' andata bene per 2.000km come morbidezza e attacco, ma sin da subito sotto sforzo (specie dai 1.800 ai 3.000) la macchina tremava moltissimo.
Il meccanico dava colpa agli iniettori che non hanno mai dato problemi... Tienila così che tra 5 o 6 Mila km si sistema...
Ovviamente non si e' sistemata, a 160.000km gliel'ho riportata e francamente non so cosa abbia fatto ma il rumore e' sparito.
Adesso a 168.000 km l'ho riportata perché iniziava a staccare male, ha sostituito in garanzia il disco della frizione dicendo che c'era un difetto alle molle, la frizione e' migliorata ma non e' ancora al 100% come attacco.
Volevo quasi provare a sostituire le pompe...
Il meccanico dava colpa agli iniettori che non hanno mai dato problemi... Tienila così che tra 5 o 6 Mila km si sistema...
Ovviamente non si e' sistemata, a 160.000km gliel'ho riportata e francamente non so cosa abbia fatto ma il rumore e' sparito.
Adesso a 168.000 km l'ho riportata perché iniziava a staccare male, ha sostituito in garanzia il disco della frizione dicendo che c'era un difetto alle molle, la frizione e' migliorata ma non e' ancora al 100% come attacco.
Volevo quasi provare a sostituire le pompe...
Re: frizione lybra
Il cilindretto capita molto spesso che perda olio,la pompa invece di norma si rompe nell'attacco che collega il suo pistoncino al pedale.Occorre tuttavia in fase di montaggio del volano assicurarsi che vi sia una perfetta tenuta di olio dai relativi bulloni.Questi ultimi sono passanti nell'albero motore vanno prima di essere riavvitati puliti e cosparsi nella filettatura di sigillante apposito.
Molti colleghi purtroppo trascurano questo accorgimento,la conseguenza e' che dopo qualche km filtri dell'olio motore che va ad imbrattare il disco,di qui' il saltellamento.
Molti colleghi purtroppo trascurano questo accorgimento,la conseguenza e' che dopo qualche km filtri dell'olio motore che va ad imbrattare il disco,di qui' il saltellamento.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: frizione lybra
Purtoppo a me è capitato che si è rotto l'attacco del cuscinetto reggispinta alla forcella .
Re: frizione lybra
Caspita,questa mi e' nuova,hai per caso una foto?
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: frizione lybra
No purtroppo cmq per sicurezza ho sostituito la forcella sembrava consumata
Re: frizione lybra
Probabilmente e' successo a causa dello sgabbiamento del cuscinetto,hai fatto bene a sostituirla.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]