Nessuno di voi ha avuto problemi con l'ABS?
dopo i primi due anni di vita (quindi a garanzia finita) hanno cominciato ad accendersi le spie abs e quella col che indica anche l'usura pastiglie. il meccanico ha detto che era un problema della pompa. ma al successivo riavvio tutto tornava a posto. Quindi, visto che non succedeva quasi mai, abbiamo deciso di lasciar perdere la riparazione. Purtroppo però, col passare del tempo le accensioni sono diventate sempre più frequenti. Oggi praticamente vado in giro senza abs con le spie sempre accese.
Qualcuno di voi ha mai avuto questo problema?
Mi hanno prospettato una spesa di 1200€ + iva + mano d'opera....
ciao
Problema ABS
Re: Problema ABS
Mi era successo in passato con una 164.
Era il cavo di un sensore ABS spellato e ogni tanto segnalava errore eliminando di fatto l'ABS.
Per trovare il problema siamo diventati matti, xke' la spia si accendeva molto raramente e spegnendo l'auto tutto tornava apposto.
Per individuare l'errore si doveva collegare il tester mentre l'errore era in atto, quindi non potevo spegnere l'auto finche' il tecnico non avesse collegato l'examiner.
Ti consiglio di fare lo stesso.
Era il cavo di un sensore ABS spellato e ogni tanto segnalava errore eliminando di fatto l'ABS.
Per trovare il problema siamo diventati matti, xke' la spia si accendeva molto raramente e spegnendo l'auto tutto tornava apposto.
Per individuare l'errore si doveva collegare il tester mentre l'errore era in atto, quindi non potevo spegnere l'auto finche' il tecnico non avesse collegato l'examiner.
Ti consiglio di fare lo stesso.
Re: Problema ABS
Ciao,
la diagnosi è stata fatta con il tester:
una volta ha dato come errore la centralina, un'altra la pompa... ed indica anche che l'errore si verifica ad una velocità di 0,6 o 0,7 km/h, quindi appena parto (ed infatti la spia si accende quando mollo la frizione)
purtroppo dopo tre avvii la centralina cancella l'allarme, per cui le prime volte che andavo dal meccanico non trovava niente (e dava una diagnosi alternata: pompa, poi centralina, poi pompa ecc)... ora che invece non si spegne più, indica sempre la pompa guasta.
seguirò il tuo consiglio!!
Grazie
la diagnosi è stata fatta con il tester:
una volta ha dato come errore la centralina, un'altra la pompa... ed indica anche che l'errore si verifica ad una velocità di 0,6 o 0,7 km/h, quindi appena parto (ed infatti la spia si accende quando mollo la frizione)
purtroppo dopo tre avvii la centralina cancella l'allarme, per cui le prime volte che andavo dal meccanico non trovava niente (e dava una diagnosi alternata: pompa, poi centralina, poi pompa ecc)... ora che invece non si spegne più, indica sempre la pompa guasta.
seguirò il tuo consiglio!!
Grazie
Re: Problema ABS
L'accensione contemporanea della spia ABS ed il (!) del livello freni/freno a mano indica di norma un problema al ripartire di frenata elettronico (EBD) che è appunto gestito dalla centralina ABS. Io proverei prima a verificare il grosso connettore rettangolare che si trova sulla centralina ABS, poi i quattro connettori di collegamento ai sensori attivi delle ruote:provi a sfilarli e rinnestarli a fondo. Un esame a vista dei cavi di collegamento, per quanto poco possibile. Con l'examiner fai azzerare gli errori e spengere le segnalazioni luminose, poi vedi come si comporta o se rimemorizza un guasto o anomalia permanente. Quando lavori sui connettori, quadro rigidamente spento, anche se nel tuo caso è superfluo data la presenza di segnalazioni già in memoria, comunque sempre meglio non esagerare... Buon controllo, Amos--
Re: Problema ABS
Ok, grazie dei consigli e dell'interessamento!!!
Sabato opero.
Poi vi faro sapere!!!
grazie ancora
Stefano
Sabato opero.
Poi vi faro sapere!!!
grazie ancora
Stefano