HELP ventole raffredamento

Mercatino
Gallery
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: HELP ventole raffredamento

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Un bulbo con dei connettori lo vedi facilmente, lato guida circa a metà ...
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: HELP ventole raffredamento

Messaggio da leggere da warner »

No attenzione,su lybra non esiste nessun bulbo sul radiatore quello che ha bene evidenziato Italo gestisce sia lo strumento che il consenso alle ventole.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: HELP ventole raffredamento

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Non c'è il bulbo sul radiatore della Lybra diesel quindi ...
Mastodontik
Messaggi: 1280
Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20

Re: HELP ventole raffredamento

Messaggio da leggere da Mastodontik »

Infatti.....ecco perché non lo trovavo!!
A sto punto credo che il mio problema sia dovuto alla centralina che comanda i rele. Quest'ultima dove si trova?
Warner, pensi che la diagnosi possa venirci incontro per questo inconveniente?
[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: HELP ventole raffredamento

Messaggio da leggere da Elettriko »

la centralina di cui parli è quella del motore (ECU) , non credo proprio che possa essere lei.
Infatti quest'ultima si limita a gestire i segnali in ingresso (pressostato , centralina clima, bulbo acqua) ed a abilitare le relative uscite (compressore , ventole)
Se le ventole rimangono accese , o hai un relè che rimane incollato o il pressostato "dice"alla centralina che la pressione del circuito del clima o la temperatura dell'acqua sono troppo elevate.
Se la lancetta della temperatura motore dà un valore "coerente" allora il problema è la pressione eccessiva dell'impianto clima (vera o presunta)
Prova a sostituire entrambi i relè (non dovrebbe essere una gran spesa) , se il problema persiste allora direi che hai troppo gas o il pressostato guasto.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Mastodontik
Messaggi: 1280
Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20

Re: HELP ventole raffredamento

Messaggio da leggere da Mastodontik »

Italo, onestamente sai cosa pensavo? Ne parlavo anche con Warner qualche giorno fa: secondo me è tutta colpa della termostatica aperta che ancora non sistemo.... il fatto stesso che la valvola è rimasta aperta, inganna il sensore che rivela una temperatura (in quella posizione) al limite dei 90° o più, e quindi comanda alla centralina di azionare le ventole. Però è anche vero che se non accendo il clima e la temperatura non arriva a 90°, le ventole non si accendono.
Che casino :D
[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: HELP ventole raffredamento

Messaggio da leggere da Elettriko »

Beh , se le cose stanno così , prima di qualsiasi altra prova cambierei la termostatica , il tuo motore ti ringrazierà.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: HELP ventole raffredamento

Messaggio da leggere da warner »

Concordo su quanto detto da Italo,con la termostatica aperta le ventole piu' che rimanere inserite devono faticare ad inserire visto il piu' lungo tempo di riscaldamento del motore.utilissimo cambiarla,ma partirei dalla prova dei rele'.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
Mastodontik
Messaggi: 1280
Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20

Re: HELP ventole raffredamento

Messaggio da leggere da Mastodontik »

Venerdì finalmente lascio la macchina al meccanico per sostituire la termostatica, controllo, puleggia, barra e tiranti e forse distribuzione. Se dopo tutto ciò il problemino persiste, mi sostituisco uno ad uno tutti i rele.... parola di Franco :D
[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
Anicio
Messaggi: 199
Iscritto il: 11 mar 2009, 13:52

Re: HELP ventole raffredamento

Messaggio da leggere da Anicio »

Mi riaggancio al discorso delle ventole di mastodontik per presentare il caso della miaLybra, che inizia sinceramente a preoccuparmi.
Ho sostituito un paio di settimane fa il gruppo termostatico, a mio avviso semiguasto, in quanto si era - sempre a mio avviso - bloccato semiaperto e la macchina in effetti scaldava un po' (tenendola sotto controllo con il menù del clima, una puntata a 110 per poi scendere immediatamente, dopo nemmeno un minuto, a temperature più normali dopo aver tolto gas e messo al minimo per raffreddare...)
Ad ogni modo, a seconda del meccanico il pezzo non era guasto, almeno non sembrava bloccato nè in cattive condizioni, ma comunque è stato cambiato (200€... :( )
Dopo qualche giorno, mi ritrovo con temperature ...stellari dopo un po' di tempo, anche a velocità di crociera tranquille... diciamo sui 2200-2500 giri, con la temp che all'inizio sta stabile sui 92-93 per qualche minuto per poi salire a 96-98 e anche 99...
Ieri ho voluto lasciarla salire per vedere cosa succedeva e a 140 si attestava, in salita, a 101-102.
Ovviamente, tutto ciò sempre dalla lettura sensore del menù clima, perchè la lancetta dell'indicatore rimane piantata a 90 o siù di li (dire 91 o 92...); solo in occasione della 'scaldata' ha fatto un salto in su verso i 110, ma è riscesa subito come ho tolto gas.
Non so cosa pensare: i radiatori sono sporchi, ma non tali da giustificare la temperatura in velocità.
Mi domando se non sia, invece, la pompa che ...magari, si è rotta... o funziona male...
E' arrivato il momento di fare rifare la cinghia distribuzione e connessi, per cui la cambio di sicuro questo mese, ma...
Non è che possano esserci altre cause???
Grazie a tutti per l'aiuto.
---------------------------------------------------------
Lybra 1.9jtd SW 5/2003 grigio elisa
Rispondi

Torna a “Lybra”