Manicotto radiatore lybra 1.8
Manicotto radiatore lybra 1.8
Salve
È da un po' che non scrivo su questo forum. Ho un piccolo problema. Ho una Lybra 1.8 benz e, ne in Lancia ne presso i ricambisti non ufficiali trovo un manicotto. Si tratta del manicotto inferiore del radiatore. È mai possibile che per una macchina di soli 12 anni non si trovi questo manicotto?
Avete forse un codice ricambio alfa o Fiat per un manicotto simile?
Grazie Massimo
È da un po' che non scrivo su questo forum. Ho un piccolo problema. Ho una Lybra 1.8 benz e, ne in Lancia ne presso i ricambisti non ufficiali trovo un manicotto. Si tratta del manicotto inferiore del radiatore. È mai possibile che per una macchina di soli 12 anni non si trovi questo manicotto?
Avete forse un codice ricambio alfa o Fiat per un manicotto simile?
Grazie Massimo
Re: Manicotto radiatore lybra 1.8
Ciao,
Ebbi anch'io un problema simile con la dedra, pensa che il meccanico diceva che avevo la testa bruciata (non io, la macchina (:P)) comunque non riuscivo a trovarlo da nessuna parte, nemmeno dal ricambista ufficiale in zona. Però, dal suddetto ricambista, avevano un programma in cui era rappresentato il motore, cliccando sui vari pezzi ne compariva il codice. Una volta scoperto il codice ho trovato un altro ricambista, amico di amici a brescia, che lo aveva e l'ho preso (13€).
Se vuoi (magari in mp) ti mando il nome, anche se conosco solo il nome di Battesimo, ma dovresti riuscire a rintracciarlo. Non so se spedisce.
Ebbi anch'io un problema simile con la dedra, pensa che il meccanico diceva che avevo la testa bruciata (non io, la macchina (:P)) comunque non riuscivo a trovarlo da nessuna parte, nemmeno dal ricambista ufficiale in zona. Però, dal suddetto ricambista, avevano un programma in cui era rappresentato il motore, cliccando sui vari pezzi ne compariva il codice. Una volta scoperto il codice ho trovato un altro ricambista, amico di amici a brescia, che lo aveva e l'ho preso (13€).
Se vuoi (magari in mp) ti mando il nome, anche se conosco solo il nome di Battesimo, ma dovresti riuscire a rintracciarlo. Non so se spedisce.
Re: Manicotto radiatore lybra 1.8
Cavolo ma in lancia dal numero di telaio devono risalire per forza al ricambio...mi domando dove stiamo andando a finire in Italia....
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Manicotto radiatore lybra 1.8
...in Lancia, purtroppo lo danno come esaurito e NON ordinabile. Anche un grosso ricambisti locale mi ha detto che bisogna telefonare in giro per vedere di trovarlo come fondo di magazzino. L'unica soluzione "seria" sarebbe lo sfaciacarrozze. Mi chiedevo se esiste un ricambio alfa o Fiat compatibile... Sopratutto se qualcuno ha avuto lo stesso problema.
Saluti Massimo
Saluti Massimo
Re: Manicotto radiatore lybra 1.8
Ah beh allora il discorso cambia,se lo danno esaurito purtroppo non resta che la via della demolizione,a meno che trovarne uno appunto in qualche fondo-magazzino,se mi mandi in pvt il numero di telaio della vettura faccio un giro di tel tra i miei fornitori,magari ne becco uno.(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Manicotto radiatore lybra 1.8
Altra alternativa ... è andare da un ricambista generico, ma che tratti questi particolari, con il campione e molte volte ... si riesce ad adattare uno similare ... (se sei fortunato
)

Re: Manicotto radiatore lybra 1.8
...domani mattina il meccanico smonta il manicotto e lo porta da un ricambista. Vediamo cosa ne viene fuori.
Altra soluzione, in emergenza, visto che il buco è piccolo ed è nel tratto dritto che scende dal motore verso il radiatore è quello di tagliare il manicotto e inserire un pezzo di tubo metallico di diametro adeguato, bloccato con due fascette.
....se poi lo trovo con calma, si fa presto a sostituirlo.....
Mi rimane la rabbia perchè il 1.8 benz. Lo hanno prodotto fino a meno di 10 anni fa... Una volta le case si impegnavano a fornire i ricambi fino a 10 anni dalla fine della produzione di un certo veicolo.
Ps per Warner: non dovrebbe servire a molto il numero di telaio perchè anche eper da un solo numero come parte di ricambio.....
Comunque la mia è un 1.8 benz. Del 2000. Se non sbaglio, l'unica Fiat con quel motore era la Barchetta. Non so gli altri 1.8 Fiat avevano radiatori simili al nostro, sopratutto come posizione rispetto al motore....
Altra soluzione, in emergenza, visto che il buco è piccolo ed è nel tratto dritto che scende dal motore verso il radiatore è quello di tagliare il manicotto e inserire un pezzo di tubo metallico di diametro adeguato, bloccato con due fascette.
....se poi lo trovo con calma, si fa presto a sostituirlo.....
Mi rimane la rabbia perchè il 1.8 benz. Lo hanno prodotto fino a meno di 10 anni fa... Una volta le case si impegnavano a fornire i ricambi fino a 10 anni dalla fine della produzione di un certo veicolo.
Ps per Warner: non dovrebbe servire a molto il numero di telaio perchè anche eper da un solo numero come parte di ricambio.....
Comunque la mia è un 1.8 benz. Del 2000. Se non sbaglio, l'unica Fiat con quel motore era la Barchetta. Non so gli altri 1.8 Fiat avevano radiatori simili al nostro, sopratutto come posizione rispetto al motore....
Re: Manicotto radiatore lybra 1.8
maxapr65 , il motore 1.8 16v VVT montato sulla Lybra è lo stesso montato su tutte le auto del gruppo Fiat di quella cilindrata ;
Quindi a partire da Delta 2 e Dedra , passando per Bravo 1 e Brava , Punto 2 , Tipo , Lybra , Stilo , Coupè e Barchetta , tutte montavano il medesimo motore.
In versione Twin Spark è stato montato anche su Alfa Romeo 155 , 145 , 146 , Gtv , Spider , 156 , e Gt.
Ancora più grave quindi la decisione di Fiat di non fornire un ricambio di questo tipo , visto che la Lybra (1.8 compresa) è uscita di produzione nel 2006 .
Quindi a partire da Delta 2 e Dedra , passando per Bravo 1 e Brava , Punto 2 , Tipo , Lybra , Stilo , Coupè e Barchetta , tutte montavano il medesimo motore.
In versione Twin Spark è stato montato anche su Alfa Romeo 155 , 145 , 146 , Gtv , Spider , 156 , e Gt.
Ancora più grave quindi la decisione di Fiat di non fornire un ricambio di questo tipo , visto che la Lybra (1.8 compresa) è uscita di produzione nel 2006 .
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Manicotto radiatore lybra 1.8
Forse l'ho trovato !!!!
Sul catalogo di questa azienda :
Sele Gomma SaS
Via Vandalino 67
10093 Collegno (TORINO)
Tel +39 011 4031500
Fax +39 011 4031500
info@selegomma.it
Se ho capito bene di quale manicotto parli , il codice originale è 46544799 , corrispondente al codice Sele Gomma 3367QC se con imb. rapido oppure 3367 se senza imb. rapido.
Se il tuo ricambista non lo trova , prova a contattarli.
Sul catalogo di questa azienda :
Sele Gomma SaS
Via Vandalino 67
10093 Collegno (TORINO)
Tel +39 011 4031500
Fax +39 011 4031500
info@selegomma.it
Se ho capito bene di quale manicotto parli , il codice originale è 46544799 , corrispondente al codice Sele Gomma 3367QC se con imb. rapido oppure 3367 se senza imb. rapido.
Se il tuo ricambista non lo trova , prova a contattarli.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: Manicotto radiatore lybra 1.8
Mille grazie ! Proverò a contattarli.
Oggi ho ritirato l'auto. Allora.... Il coperchio delle valvole trafilava olio. Il meccanico ha detto, forse è la guarnizione....
Invece era il coperchio fessurato. L'olio che trafilava ha smangiato la gomma e il manicotto ha ceduto.
Totale: coperchio valvole (allo sfascio) 40 euro. Più guarnizione, fascette varie, manicotto di altra auto adattato con un inserto in acciaio inox tornito dal meccanico per fare le sedi per le fascette, olio e filtro (già che c'ero) per la Modica cifra di ... 430 euro (compresi i 40 di coperchio). E meno male che la manodopera è a 35 euro l'ora....
Porca puzzola ! Che botta! Io mi ero detto, 20-30 euro di manicotto più il cambio dell'olio .... Cosa mai sarà ...
Comunque se trovo il manicotto giusto me lo cambio io.....
Per ora il problema è risolto e posso continuare a macinare km (sono già a 180.000)
Saluti a tutti e ancora grazie. Massimo
Oggi ho ritirato l'auto. Allora.... Il coperchio delle valvole trafilava olio. Il meccanico ha detto, forse è la guarnizione....
Invece era il coperchio fessurato. L'olio che trafilava ha smangiato la gomma e il manicotto ha ceduto.
Totale: coperchio valvole (allo sfascio) 40 euro. Più guarnizione, fascette varie, manicotto di altra auto adattato con un inserto in acciaio inox tornito dal meccanico per fare le sedi per le fascette, olio e filtro (già che c'ero) per la Modica cifra di ... 430 euro (compresi i 40 di coperchio). E meno male che la manodopera è a 35 euro l'ora....
Porca puzzola ! Che botta! Io mi ero detto, 20-30 euro di manicotto più il cambio dell'olio .... Cosa mai sarà ...
Comunque se trovo il manicotto giusto me lo cambio io.....
Per ora il problema è risolto e posso continuare a macinare km (sono già a 180.000)
Saluti a tutti e ancora grazie. Massimo