una curiosita:S

Mercatino
Gallery
gaspare88
Messaggi: 1427
Iscritto il: 10 feb 2012, 19:49

Re: una curiosita:S

Messaggio da leggere da gaspare88 »

grazie dei consigli(tu) ho un'altra domanda sulla temperatura dell'olio....... allora io vivo a cerveteri, che si trova a due passi dai monti e tre dal mare..... e ce una'afa bestiale! la temperatura arriva a 38,39 gradi e in questo periodo c'e un'umidita pazzesca.... oggi ho fatto caso che la lancietta della temperatura dell'olio sale fino a circa 80/85 gradi e si ferma,poi piano piano arriva a 90° come pero mi fermo 10 minuti riscende a 70 gradi.... 10 minuti mi sembrano pochi con questo caldo a far scendere la temperatura dell'olio da 90 a 70.......o e giusto cosi??
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: una curiosita:S

Messaggio da leggere da warner »

Gaspare credo tu confonda con il termometro dell'acqua,quest'ultimo una volta raggiunta la temperatura di esercizio di 90 gradi li' deve rimanere anche se fuori ci fossero -20 sotto zero,se vedi oscillazzioni hai il solito problema di massa,se invece sale a 90 per scendere durante la marcia hai il termostato bloccato aperto.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
gaspare88
Messaggi: 1427
Iscritto il: 10 feb 2012, 19:49

Re: una curiosita:S

Messaggio da leggere da gaspare88 »

si scusa... mi sono confuso.... allora la massa aggiuntiva si puo aggiungere anche se non ci sono problemi, giusto??? ho in mente di farlo ma non so da dove iniziare,ho anche cercato sul forum ma non ho trovato nulla, se ho capito bene devo fare una prolunga dal polo negativi della batteria al motore? giusto? sul motore dove la atacco?? e con cosa??? con che tipo di filo la devo fare? e quanto deve essere lungo??? scusa per tutte queste domande......
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: una curiosita:S

Messaggio da leggere da warner »

C'e' il post "massa aggiuntiva" con relative foto,cmq si devi usare un cavo di buona sezione(almeno 8)con 2 capocorda ad occhiello alle 2 estremita' una la colleghi al polo negativo,l'altra appunto ad un punto del motore,io di solito utilizzo una delle viti che fissano il depressore del servofreno.Montala tranquillo,anche se non hai problemi male non fa.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
gaspare88
Messaggi: 1427
Iscritto il: 10 feb 2012, 19:49

Re: una curiosita:S

Messaggio da leggere da gaspare88 »

ti ringrazio:D appena ho tempo mi metto all'opera:D sperando che risolvo qualcosa..... se no mi tocca smontare la termostatica.......
Filippo Giordano
Messaggi: 8489
Iscritto il: 29 set 2010, 18:02

Re: una curiosita:S

Messaggio da leggere da Filippo Giordano »

Ciao Gaspare
Spero per te che con la massa aggiuntiva risolvi, però per come hai descritto il fenomeno è più probabile che hai la termostatica aperta
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: una curiosita:S

Messaggio da leggere da warner »

Penso anche io.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
gaspare88
Messaggi: 1427
Iscritto il: 10 feb 2012, 19:49

Re: una curiosita:S

Messaggio da leggere da gaspare88 »

hmm....... probabile....... intanto faccio la massa, tanto non fa male e non costa tanto..... poi provvedo per la termostatica, ho letto che non costa neanche tanto, per fortuna, qui come ti muovi sono soldi.....dove si trova questa valvola? e facile da smontare o ce bisogno dell'meccanico????
Mastodontik
Messaggi: 1280
Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20

Re: una curiosita:S

Messaggio da leggere da Mastodontik »

E' tutto spiegato qui......dove sei anche intervenuto con una domanda.
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 742,page=1
[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
gaspare88
Messaggi: 1427
Iscritto il: 10 feb 2012, 19:49

Re: una curiosita:S

Messaggio da leggere da gaspare88 »

grazie:D
abbiate pazienza, un'altra cosetta...... allora, come al solito non mi sono fatto i c...i miei e smanettando in macchina ho mandato in corto circuito qualcosa..... ho bruciato i due fusibili che si trovano dentro la scatolina nascosti sotto il parabrezza dalla parte del guidatore, e la macchina non parti piu..... allora li ho sostituiti, uno e da 7,5 e altro da 25..... non avendo quello da 25 ho utilizzato uno da 30..... la macchina parte, ma rimane accesa la spia avaria motore, cosa ho combinato secondo voi????:X
Rispondi

Torna a “Lybra”