HELP ventole raffredamento
Re: HELP ventole raffredamento
Mastodontik Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ragazzi mi sta succedendo una cosa strana: accendo
> il clima e le ventole partono, e fin qui tutto
> ok....se provo a spegnere il clima, rimangono
> sempre accese le ventole alla prima velocità.
> Spengo il quadro e dopo qualche secondo si
> spengono.....se riaccendo solo il quadro ripartono
> nuovamente (clima sempre spento) ed anche dopo
> parecchi minuti sono sempre li che girano!!
> Potrebbe essere il pressostato?
Potrebbe , come potrebbe essere uno dei tre famosi relè ( J29 - 30 - 31) che rimane incollato.
-------------------------------------------------------
> Ragazzi mi sta succedendo una cosa strana: accendo
> il clima e le ventole partono, e fin qui tutto
> ok....se provo a spegnere il clima, rimangono
> sempre accese le ventole alla prima velocità.
> Spengo il quadro e dopo qualche secondo si
> spengono.....se riaccendo solo il quadro ripartono
> nuovamente (clima sempre spento) ed anche dopo
> parecchi minuti sono sempre li che girano!!
> Potrebbe essere il pressostato?
Potrebbe , come potrebbe essere uno dei tre famosi relè ( J29 - 30 - 31) che rimane incollato.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 1280
- Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20
Re: HELP ventole raffredamento
Allora....ieri sera ormai stufo di questo piccolo inconveniente, ho aperto la scatolina nera che sta di fianco alla vaschetta dei freni, ed ho notato 2 relè (uno rosso e uno nero).....ho tolto il relè rosso e l'ho sostituito con uno nuovo prestatomi da un amico rivenditore di parti elettriche e non è cambiato nulla, stesso problema!!! Ecco perchè ho pensato al pressostatoElettriko ha scritto: Potrebbe , come potrebbe essere uno dei tre famosi relè ( J29 - 30 - 31) che rimane incollato.

Italo, ma i relè j29 - 30 - 31 si trovano in questa scatoletta di cui sopra?
[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
Re: HELP ventole raffredamento
mastro Scritto:
-------------------------------------------------------
> Rocco, magari tutte le auto avessero i problemi
> della Lybra!!!
> Ieri un mio collega di ufficio è rimasto con la
> sua Mercedes 200 CDI di tre anni in autostrada, a
> 150 km da casa, con la turbina turbata!!!
> Proprio lui che mi prende in giro perché giudica
> la mia Lybra ormai vecchia!!!
Concordo pienamente con te.(tu)
-------------------------------------------------------
> Rocco, magari tutte le auto avessero i problemi
> della Lybra!!!
> Ieri un mio collega di ufficio è rimasto con la
> sua Mercedes 200 CDI di tre anni in autostrada, a
> 150 km da casa, con la turbina turbata!!!
> Proprio lui che mi prende in giro perché giudica
> la mia Lybra ormai vecchia!!!
Concordo pienamente con te.(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: HELP ventole raffredamento
Si ... facile che sia un relè, come suggerito da Italo ...
-
- Messaggi: 1280
- Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20
Re: HELP ventole raffredamento
Si ok, ma i relè si trovano sotto la copertura in plastica dove è posizionato il gruppo tergicristallo?
[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
-
- Messaggi: 1280
- Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20
Re: HELP ventole raffredamento
Grazie a me e al pdf degli schemi elettrici li ho individuati
......ora devo fare un po di prove.

[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
Re: HELP ventole raffredamento
I problemi dei relè ... sono problemi generici (e universali a tutte le macchine), sarebbe buona norma tenerne qualcuno in macchina (così come i fusibili ...)
-
- Messaggi: 1280
- Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20
Re: HELP ventole raffredamento
Delta, il problema è capire se un relè fa correttamente il suo lavoro o meno.....questo è il dilemma 

[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
Re: HELP ventole raffredamento
Se sono semplici relè li puoi testare a banco facilmente ... li alimenti a 12 volt ( i contatti dell'avvolgimento) e controlli con un tester in ohm se fà lo scambio (tipo deviatore) ...
-
- Messaggi: 1280
- Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20
Re: HELP ventole raffredamento
Grazie Delta.......io ho una pinza amperometrica professionale, vediamo se ci riesco!!!
Una domanda per tutti: quando spegnete la macchina, le lancette contachilometri e contagiri fanno una scatto in basso per poi riposizionarsi??
Una domanda per tutti: quando spegnete la macchina, le lancette contachilometri e contagiri fanno una scatto in basso per poi riposizionarsi??
[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]