cerchi lancia beta
-
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 26 giu 2012, 00:34
cerchi lancia beta
Buonasera,
volevo montare dei cerchi in lega sulla mia coupè prima serie, ho trovato dei fps originali.
Sono da riverniciare volevo sapere il codice colore .
Sapete mica se per montarli dovrò anche cambiare i bulloni???
grazie
volevo montare dei cerchi in lega sulla mia coupè prima serie, ho trovato dei fps originali.
Sono da riverniciare volevo sapere il codice colore .
Sapete mica se per montarli dovrò anche cambiare i bulloni???
grazie
-
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 26 giu 2012, 00:34
Re: cerchi lancia beta
?????????????????????????????
Re: cerchi lancia beta
Benvenuto, mi spiace che non hai ancora ricevuto risposte ... pazienta un pò arriveranno ... intanto potresti dire qualcosa in più, cilindrata, anno ... per cerchi fps cosa intendi ? 

Re: cerchi lancia beta
FPS = Fratelli Pedrini Sarezzo, se non sbaglio. Erano cerchi in lega di normale dotazione (per le auto con tale optional) in alternativa ai cromodora, che avevano una finitura leggermente diversa, per quello che ho visto io. Il codice colore non lo conosco, prova a fare un "cerca" e se non trovi niente non rimane che il tintometro.
-
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 26 giu 2012, 00:34
Re: cerchi lancia beta
ok grazie, sai se posso recuperare le viti dei cerchi in ferro ed adop..per quelli in lega?
Re: cerchi lancia beta
Non si devono usare perché è diverso lo spessore del cerchio sull'impanatura e quindi sono troppo corti. I cerchi in lega richiedono i propri bulloni, che magari potrebbero essere simili a quelli di altri cerchi in lega attacco Fiat.
-
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 26 giu 2012, 00:34
Re: cerchi lancia beta
grazie(tu)non mi resta che comprare i bulloni nuovi!!!
ora sono in carrozzeria per la verniciatura,purtroppo senza sabbiatura!!!
ora sono in carrozzeria per la verniciatura,purtroppo senza sabbiatura!!!
-
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 13 gen 2009, 16:18
Re: cerchi lancia beta
Non è sempre per forza "Purtroppo",dipende dalle scuole di pensiero,c'è chi dice che se sabbi la macchina togli tutto e quindi poi bisogna essere in grado di trattare molto bene la lamiera;io sono dell'idea di usare la sabbiatrice solo dove c'è ruggine e non sul resto preservando i trattamenti originali,che anche se non erano il massimo spesso sono meglio di quello che possono fare i carrozzieri con le loro attrezzature.