raffreddamento motore lybra
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 19 gen 2012, 10:49
raffreddamento motore lybra
Salve ragazzi speriamo mi possiate essere utili la cosa è un po lunga possiedo una Lybra del 2003 la macchina va bene in movimento sopra i 60 km/h ma dentro in città la macchina scalda poi se accendo l'aria condizionata non ne parliamo l'elettroventola parte a 90 gradi (funziona in entrambe le velocità) e il termostato è stato cambiato nuovo(invano)...non mi sembra la guarnizione di testa l'impianto non perde un goccio d'acqua e non entra aria nello stesso e poi avrebbe riscaldato sempre, l'acqua sembra girare nell'impianto. per il comportamento della macchina per me è il radiatore che secondo me non è nemmeno il suo.... ma è possibile che abbia una sola ventola grande anzi che 2 piccole? si i siti di ricambi questa ventola singola per la jtd, cod motore 937A2000, sembra non ci sia. Aspetto qualche illuminazione grazie a tutti.
-
- Messaggi: 9115
- Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
- Località: Oristano
Re: raffreddamento motore lybra
Ciao
Non ho capito ha che temperatura ti sale il motore
P.s.
Sei sardo?;)
http://www.sardiniapoint.it/6060.html
Non ho capito ha che temperatura ti sale il motore
P.s.
Sei sardo?;)
http://www.sardiniapoint.it/6060.html
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
Re: raffreddamento motore lybra
Sulla Lybra sono state montate entrambe le combinazioni , due ventole a singola velocità o una a doppia velocità.
La tua dovrebbe già aver risentito dei tagli , quindi ventola singola a doppia velocità.
Dici che l'auto scalda più del normale , ma lo fa in modo graduale o ha degli sbalzi ?
Te lo chiedo perchè in quest'ultimo caso potrebbe essere un problema di massa e conseguente errata indicazione.
La tua dovrebbe già aver risentito dei tagli , quindi ventola singola a doppia velocità.
Dici che l'auto scalda più del normale , ma lo fa in modo graduale o ha degli sbalzi ?
Te lo chiedo perchè in quest'ultimo caso potrebbe essere un problema di massa e conseguente errata indicazione.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 19 gen 2012, 10:49
Re: raffreddamento motore lybra
Si sono sardo e comunque grazie ugualmente ma PROBLEMA RISOLTO!!!! La lancetta segna perfettamente e l'elettroventola fa il suo dovere il problema e che il mio meccanico è un'incompetente ha cambiato il termostato (165 euri) ma non c'entrava niente la macchina (smontata da me) aveva solo il radiatore sporco ma non si vedeva da fuori perchè il radiatore dell'aria condizionata e quello del motore sono sovrapposti quindi da dentro e da fuori tutto pulito mentre in mezzo ci ho trovato di tutto ora è tutto ok ma i 165 euri sono persi.... 

Re: raffreddamento motore lybra
Dai , non te la prendere .... ci sono cose peggiori nella vita di un meccanico incompetente.
L'importante è aver risolto , anche perchè rischiavi danni peggiori.
L'importante è aver risolto , anche perchè rischiavi danni peggiori.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: raffreddamento motore lybra
Interessante: anche io sto pensando che forse è il caso di pulire il mio radiatore.
E' un lavoro complesso? Puoi darmi qualche indicazione di massima?
E' un lavoro complesso? Puoi darmi qualche indicazione di massima?
Re: raffreddamento motore lybra
E' una cosa gia' vista,in effetti tra i 2 radiatori si puo' formare uno strato di polvere(dipende dalle zone in cui si circola)tale da provocare un surriscaldamento,io di solito quando lavo la macchina con la pompa in bassa pressione lavo bene i radiatori,basta aprire il cofano(motore ovviamente freddo) e sciacquare la massa radiante,la parte inferiore dei radiotori e' accessibile dalla griglia inferiore,raccomando di nonj esagerare con la pressione dell'acqua le alette contenute nei nradiatori si deformano.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 1280
- Iscritto il: 27 feb 2012, 00:20
Re: raffreddamento motore lybra
165€ mi sembrano un po tantini....io l'ho presa oggi e l'ho pagata 80€ della BEHR!!!
[img]http://www.caribuklabber.altervista.org ... ncesco.gif[/img] Lybra 2.4 jtd SW, [IMG]http://i37.photobucket.com/albums/e75/s ... 74c14a.jpg[/IMG], Pelle, ICS NAVI, cd-changer, Bose, Tel, cruise artigianale, Aux-in, Ampli + Sub [IMG]http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... sifone.gif[/IMG]
Re: raffreddamento motore lybra
Se il lavoro lo fa un'officina , fornendo il ricambio , la cifra non è esagerata.
Ovvio che acquistando la valvola su Internet e facendo il lavoro in proprio si può risparmiare molto.
Ovvio che acquistando la valvola su Internet e facendo il lavoro in proprio si può risparmiare molto.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
Re: raffreddamento motore lybra
Giusto (tu)