manicotto spaccato

Mercatino
Gallery
ziohappy
Messaggi: 633
Iscritto il: 10 mar 2011, 13:37

manicotto spaccato

Messaggio da leggere da ziohappy »

http://img843.imageshack.us/img843/3041/foto2012.jpg

Amici

questo manicotto della Leona mi sta abbandonando. Dalla foto forse si vede una crepa sul lato sinistro.
Oltre alla trasudazione di olio, sul lato destro, mi sono accorto che tirando le marce su una salita la fumosità è aumentata.

Potrebbe dipendere dalla crepa? Che dite lo devo cambiare?

Grazie
zioHappy viaggia su Lancia Lybra 1.9 jtd SW del 1999 dal 2003
Filippo Giordano
Messaggi: 8489
Iscritto il: 29 set 2010, 18:02

Re: manicotto spaccato

Messaggio da leggere da Filippo Giordano »

Capita spesso.....cambialo!!!
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: manicotto spaccato

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
è un difetto che si manifesta spesso.
Ci vogliono 10 minuti per cambiarlo e non è il caso di attendere anche perché può solo peggiorare.
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: manicotto spaccato

Messaggio da leggere da Elettriko »

Concordo , cambialo appena puoi.
A me si era appena allentata una fascetta e l'auto fumava di brutto , sicuramente se è crepato influisce molto.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
ziohappy
Messaggi: 633
Iscritto il: 10 mar 2011, 13:37

Re: manicotto spaccato

Messaggio da leggere da ziohappy »

Ok pe ril cambio ..ma posso fare altro, tipo pulire qualcosa lì attorno?

Grazie
zioHappy viaggia su Lancia Lybra 1.9 jtd SW del 1999 dal 2003
warner
Messaggi: 21984
Iscritto il: 23 gen 2010, 22:36

Re: manicotto spaccato

Messaggio da leggere da warner »

Nei dintrorni puoi controllare il sensore di pressione(se non lo hai mai pulito meglio farlo)e l'intercooler.Verificali tutti i tubi aria mentre ci sei,quello in entrata alla turbina spesso si rompe nel soffietto.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole  Musa 1.9jtdm  Delta 1.6GT   Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
[/b][/color][IMG]http://i59.tinypic.com/2jibv9.jpg[/IMG][IMG]http://i59.tinypic.com/f3riir.jpg[/IMG][IMG]http://i61.tinypic.com/16k6zvd.jpg[/IMG][IMG]http://i57.tinypic.com/wbvu3l.jpg[/IMG][IMG]http://i58.tinypic.com/sq4gp5.jpg[/IMG][IMG]http://i60.tinypic.com/21ezwx5.jpg[/IMG]
ziohappy
Messaggi: 633
Iscritto il: 10 mar 2011, 13:37

Re: manicotto spaccato

Messaggio da leggere da ziohappy »

Grazie Warner

ho paura che sostituendo il manicotto trovo qualche sorpresa (se guardi la foto, sul lato destro del manicotto c'è anche dell'olio).

Che dici procedo comunque alla sostituzione?
zioHappy viaggia su Lancia Lybra 1.9 jtd SW del 1999 dal 2003
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: manicotto spaccato

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
è normale che sia olio se il manicotto è rotto.
Cambia il tubo e controlla il perfetto serraggio delle cravatte.
ziohappy
Messaggi: 633
Iscritto il: 10 mar 2011, 13:37

Re: manicotto spaccato

Messaggio da leggere da ziohappy »

Operazione compiuta, manicotto sostituito.
Ho rimosso il vecchio, ho trovato tanto olio "melmoso" della parte del motore.
Ho rimosso questa "melma" con un cacciavite e rimontato il tutto. Spero di aver stretto sufficientemente le fascette.
Costo manicotto 15 euro
Tempo necessario 15 minuti
Domani viaggetto di collaudo ed ulteriore stretta alle cravatte/fascette.
zioHappy viaggia su Lancia Lybra 1.9 jtd SW del 1999 dal 2003
Rispondi

Torna a “Lybra”