consumo olio lybra 1.8 16v
consumo olio lybra 1.8 16v
ciao a tutti.
una domanda a chi mi può essere di aiuto:
una lybra 1.8 16v con 85.000 km è normale un consumo di un litro di olio ogni 1000 km circa?
L'auto funziona benissimo e non fuma.
grazie.
fabry 60
una domanda a chi mi può essere di aiuto:
una lybra 1.8 16v con 85.000 km è normale un consumo di un litro di olio ogni 1000 km circa?
L'auto funziona benissimo e non fuma.
grazie.
fabry 60
Re: consumo olio lybra 1.8 16v
Benvenuto
-D non mi sembra propriamente un consumo adeguato, forse se non vuoi affrontare una spesa eccessiva puoi prendere in considerazione il trattamento sintoflon che stanno parlando in questi giorni ...

-
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00
Re: consumo olio lybra 1.8 16v
E' proprio esagerato. Considerando i "pochi" km, escluderei le fasce e penserei ai paraoli valvole.
Re: consumo olio lybra 1.8 16v
cose questo trattamento?
-
- Messaggi: 2231
- Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45
Re: consumo olio lybra 1.8 16v
Che olio utilizzi?
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Re: consumo olio lybra 1.8 16v
Anche secondo me , 1 litro d'olio ogni 1000 km è decisamente eccessivo.
Erano consumi normali sulle Alfa di vent'anni fa , ma il 1.8 montato sulla lybra non mi risulta sia un motore assetato d'olio.
Un leggero consumo di olio è normale se hai l'impianto a gpl in quanto viene a mancare la leggera diluizione dell'olio causata dai trafilamenti di benzina dalle fasce , ma comunque non dovrebbe consumarne più di un chilo tra un cambio e l'altro.
Prova ad utilizzare un olio semisintetico (10W40) , se già lo usi prova il fiat HPX.
Comunque hai senz'altro un problema , o alle fasce o alle valvole.
Erano consumi normali sulle Alfa di vent'anni fa , ma il 1.8 montato sulla lybra non mi risulta sia un motore assetato d'olio.
Un leggero consumo di olio è normale se hai l'impianto a gpl in quanto viene a mancare la leggera diluizione dell'olio causata dai trafilamenti di benzina dalle fasce , ma comunque non dovrebbe consumarne più di un chilo tra un cambio e l'altro.
Prova ad utilizzare un olio semisintetico (10W40) , se già lo usi prova il fiat HPX.
Comunque hai senz'altro un problema , o alle fasce o alle valvole.
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org

Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
-
- Messaggi: 1071
- Iscritto il: 14 ott 2010, 12:00
Re: consumo olio lybra 1.8 16v
Molti sconsigliano l'hpx perchè troppo denso e soprattutto a motore freddo la sua lubrificazione è quasi nulla. Magari nella stagione estiva va bene ma d'inverno.....
Magari forse è meglio un 20w60.
Magari forse è meglio un 20w60.
-
- Messaggi: 2231
- Iscritto il: 13 gen 2009, 13:45
Re: consumo olio lybra 1.8 16v
Una domanda stupida: sei sicuro che non ci siano perdite?
A me perde qualche goccia in prossimità della testata e dalla coppa dell'olio.
Se non hai fatto la prova, metti un pezzo di cartone abbastanza grande sotto l'auto.
A me perde qualche goccia in prossimità della testata e dalla coppa dell'olio.
Se non hai fatto la prova, metti un pezzo di cartone abbastanza grande sotto l'auto.
[img]http://img810.imageshack.us/img810/9389 ... 97mod4.jpg[/img]
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>>>>>Ex Lybra Berlina 1.8 16V GPL '00 Blu Lancia (xenon - multimediale - cerchi in lega LS) adesso Fiat Croma 1.9 16V Must<<<<<
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Re: consumo olio lybra 1.8 16v
ad occhio mi pare grosse perdite non vederle. Provo a fare attenzione in questi giorni