Beta Hpe da reimmatricolare

Mercatino
Gallery
roberto402bf
Messaggi: 119
Iscritto il: 12 mag 2011, 23:58

Beta Hpe da reimmatricolare

Messaggio da leggere da roberto402bf »

Salve a tutti vorreì un consiglio, ho trovato una Beta HPE 1.6 terza serie, in buone condizioni generali e con pochi chilometri ma hanno restituito/demolito le targhe. L' attuale proprietario/venditore ha i documenti della restituzione delle targhe e i dati dell' immatricolazione precedente. Complessivamente l' auto è in buone condizioni di carrozzeria senza ruggine, ma non viene messa in moto da diversi anni. Come si fa a reimmatricolarla? Consigli? Ho trovato anche un' altra Beta HPE 1.6, regolarmente immatricolata, e marciante iscritta ASI, ma con ruggine alla base del parabrezza e del portellone posteriore, cosa mi consigliate? Ho visti in siti inglesi e tedeschi delle Beta HPE forse volumex con i cerchi modella Delta integrale, sono cerchida 15'? Si possono montare in altri modelli Beta incluso la Trevi, oltre alle versioni volumex? Grazie e scusate delle tante domande, spero che qualcuno sia in grado di rispondermi, la voglia di Beta è tanta e vorreì togliermi la voglia.
robydelta62
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Beta Hpe da reimmatricolare

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Prima di fare dei movimenti raccoglierei tutte le informazioni possibili sulla reimmatricolazione e agirei di conseguenza, prova a dare un occhiata nella sezione burocrazia e dintorni, per i cerchi non mi risulta che la Beta possa montare i 15 a meno che non siano stati omologati sucessivamente in quel caso va richiesto il nulla osta alla casa. Saluti
roberto402bf
Messaggi: 119
Iscritto il: 12 mag 2011, 23:58

Re: Beta Hpe da reimmatricolare

Messaggio da leggere da roberto402bf »

Grazie per la tua pronta risposta, ho già iniziato a cercare informazioni, da quello che ho capito, ci vogliono i documenti della restituzione della targa, e un certificato con le caratteristiche tecniche dell' auto rilasciato da parte dell' ASI. Poi si fa la reimmatricolazione dopo che ha superato il collaudo. Per quanto riguarda la Beta con i cerchi della Delta visti in foto in siti inglesi e mi sembra tedeschi e olandesi, se vuoi ti carico la foto che ho trovato e la allego al messaggio ma non so come si fa. Mi hanno mandato le foto dell' altra Beta Hpe, non è una 4 serie è però regolarmente marciante e circolante, ha ruggine nei contorni del parabrezza e del portellone ma non sembra nei parafanghi e in altri punti del telaio. Ho trovato anche un'altra Beta Hpe col cambio automatico e impianto a Gpl. Appena possibile andrò a vederle di persona, consigli? Grazie per l'aiuto.
robydelta62
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Beta Hpe da reimmatricolare

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Aspettiamo i consigli da chi questa macchina la possiede ... in linea di massima però i consigli sono i soliti, presenza di ruggine il meno possibile, che non ci siano riparazioni improvvisate (con pezzi di fortuna) motore e cambio che cantano bene e senza perdite d'olio, ecc, Per quanto riguarda i cerchi da 15 io ci credo che gli hai visti, però non dimenticare che in certi paesi Europei è più facile fare omologare certi componenti, se vuoi girare qui in Italia ... devono essere omologati quì, ma è possibile solo se previsto dalla casa.
Rispondi

Torna a “Beta”