Futuro Fiat - n.2
Re: Futuro Fiat - n.2
Ma perché, i signori della Renault in Romania con la Dacia invece cosa hanno fatto? O i galantuomini della Audi per costruire lo stabilimento di Gyoer in Ungheria? Oppure la Opel, che ha chiuso due stabilimenti in Germania ed uno in Belgio per investire 500 milioni di euro a Szentgotthard (il governo ungherese ci ha messo gli altri)? Ah, dimenticavo, sempre in Ungheria, a Kecskemet, la Mercedes sta ultimando un nuovo impianto per produrre auto "tedesche". Senza dimenticare l'impianto realizzato con totale sovvenzione statale in Repubblica Ceca, a Kolin, per la produzione di Toyota Aygo/Citroen C1/Peugeot 107: subito dopo il gruppo PSA in Francia ha licenziato migliaia di dipendenti (circa 6.000). La PSA ha anche un altro stabilimento in Slovacchia (non l'ha costruito certo per l'aria più pulita rispetto alla Francia, ma perché è stata sovvenzionata e perché la manodopera costa meno) dove produce la Peugeot 208; sempre in Slovacchia vengono costruite la tedesca Volkswagen Up, la spagnola Seat Mii e la ceca Skoda Citigo. Molte Renault Clio (tutte le SW, per esempio), vengono dalla Turchia.
Sottolineo come nessuno di questi produttori internazionali assembli vetture in Italia.
Caro Gianni, mi spieghi ora perché te la prendi solo con Fiat, che tra l'altro è l'unica azienda che ancora investe in Italia? Magari investe poco, sono d'accordo, ma almeno c'è.
Sottolineo come nessuno di questi produttori internazionali assembli vetture in Italia.
Caro Gianni, mi spieghi ora perché te la prendi solo con Fiat, che tra l'altro è l'unica azienda che ancora investe in Italia? Magari investe poco, sono d'accordo, ma almeno c'è.
Re: Futuro Fiat - n.2
Me la prendo con la Fiat perchè dovrebbe essere italiana e non apolide e perchè fino a prova contraria IO SONO italiano e non critico cosa fanno i francesi o i tedeschi e a casa loro per me possono fare ciò che vogliono, ma come puoi pensare di sindacare quello che fa in casa propria un popolo straniero in regime democratico??????
Gianni
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Re: Futuro Fiat - n.2
Siccome l'Italia vive ed opera in un contesto internazionale; siccome Fiat è un costruttore che compete (anche e soprattutto in Italia, dove il 60% degli italiani compra auto straniere) con altri costruttori; siccome il costo del lavoro in Italia è alto, per quello che abbiamo detto prima, mi sembra che sia una scelta obbligata quella di andare a costruire anche all'estero, visto tra l'altro che la maggior parte della produzione Fiat la vende proprio all'estero.
Il discorso che fai tu, Gianni, che in parte condivido, poteva esser valido qualche anno fa, quando in Italia si vendevano auto italiane, in Francia auto francesi ed in Germania auto tedesche. Se oggi Fiat deve competere in uno scenario mondiale, non puoi pretendere che costruisca auto solo in Italia, con costi maggiori degli altri.
E' come se in una gara di 100 metri piani ad uno dei partecipanti si imponesse di correre con le pinne ai piedi. Per competere, bisogna essere tutti sullo stesso piano.
Detto ciò, questa discussione ormai langue, diciamo le stesse cose ma con lingue diverse. Intanto il Mondo sta crollando, le Banche iniziano a fallire (notizia di oggi), lo spread sale, i soldi non ci sono più, probabilmente verranno ristampati i sesterzi, visto che il Financial Times immagina il ritorno del Sacro Romano Impero (altra notizia di oggi)... Ma chi ha mai concepito questa maledetta globalizzazione??
Il discorso che fai tu, Gianni, che in parte condivido, poteva esser valido qualche anno fa, quando in Italia si vendevano auto italiane, in Francia auto francesi ed in Germania auto tedesche. Se oggi Fiat deve competere in uno scenario mondiale, non puoi pretendere che costruisca auto solo in Italia, con costi maggiori degli altri.
E' come se in una gara di 100 metri piani ad uno dei partecipanti si imponesse di correre con le pinne ai piedi. Per competere, bisogna essere tutti sullo stesso piano.
Detto ciò, questa discussione ormai langue, diciamo le stesse cose ma con lingue diverse. Intanto il Mondo sta crollando, le Banche iniziano a fallire (notizia di oggi), lo spread sale, i soldi non ci sono più, probabilmente verranno ristampati i sesterzi, visto che il Financial Times immagina il ritorno del Sacro Romano Impero (altra notizia di oggi)... Ma chi ha mai concepito questa maledetta globalizzazione??
-
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06
Re: Futuro Fiat - n.2
ciao
mi pongo due domande:
1) perché Fiat avrebbe dovuto rifiutare l'offerta serba?
2) se Fiat avesse rifiutato chi ne avrebbe approfittato?
mi pongo due domande:
1) perché Fiat avrebbe dovuto rifiutare l'offerta serba?
2) se Fiat avesse rifiutato chi ne avrebbe approfittato?
Re: Futuro Fiat - n.2
Dare quasi tutta la colpa alle tasse del "sistema Italia" del perchè Fiat preferisce costruire all'estero ... mi sembra un po troppo facile e scaricabarile ... dei propri errori, vi ricordate la frase di Marchionne: in Italia Fiat non quadagna un Euro, e l'interesse per altri Stati che non sia l'Italia ... l'italiano non è stupido se lo ricorda (e per ripicca non compra auto italiane) e vede nelle parole di Marchionne un avversione per questo paese, oltre a un danno per i titoli di Fiat in regressione, un prodotto lo si vende dando una buona immagine e non dando l'impressione di dare delle purghe, mi piacerebbe sapere se ci fosse un sondaggio quanto consenso avrebbe Marchionne in Italia (a chi sta simpatico ?) nelle vendite l'immagine e lo stile vuole dire molto. Nei motivi delle scarse vendite (qui da noi) mettiamoci pure la crisi, ma se il fantastico stipendio che mi dànno gli industriali italiani fosse più alto potrei sopportare meglio la crisi come in altri paesi Europei, poi scusate negli anni passati quando le cose andavano bene gli industriali non pagavano le tasse per il dipendente ? Il sistema Italia era più generoso ? Se il 60 x 100 di vendite sono vetture straniere allora Fiat deve migliorare l'aspetto della comunicazione e della soddisfazione per il cliente italiano, ma come fà se il numero uno di Fiat si mette di traverso e polemizza con l'Italia e di conseguenza con gli italiani ...
Re: Futuro Fiat - n.2
Concordo con Delta e Gianni,certo che Fiat non e' l'unica a speculare,ma equivale alle scuse dei politici..."anche gli altri rubavano...." ed allora giustificato il fatto che rubi anche io.Sono daccordo con il fatto che l?italiano sia di natura esterofila(e non solo in fatto di auto)parte dallo stato,un presidente del consiglio che sfoggia da anni la sua Audi,forze dell'ordine con vetture straniere.Un altro esempio vicino a me,il caso INDESIT,ha ricevuto fior di sovvenzioni dallo stato per nuovi macchinari,adesso chiude lo stabilimento e porta la produzione in Polonia,ed ha anche avuto il buon gusto di far venire in Italia i Polacchi,affinche' propio qui' venissero addestarti dai futuri disoccupati.Ecco,questa e' la mia domanda,quando tutto questo verra' applicato in tutte le aziende magari colpendo anche la classe impiegatizia come la mettiamo?
Il punto e' che quando una persona non e' toccata dal vivo di parole ne mette insieme tante,si fanno palazzi a parole...
Il punto e' che quando una persona non e' toccata dal vivo di parole ne mette insieme tante,si fanno palazzi a parole...
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
-
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06
Re: Futuro Fiat - n.2
ciao
è già in fase di test dinamici il futuro SUV Alfa Romeo

è già in fase di test dinamici il futuro SUV Alfa Romeo

Re: Futuro Fiat - n.2
Secondo me e' gia' in atto anche la chiusura di Mirafiori(spero davvero di sbagliarmi,ma credo che entro fine anno succedera')Modificherei il post in Futuro Fiat in Italia,ormai abbiamo assodato piu' che bene che gli azionisti gli utili li han fatti daccordo.
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]
Re: Futuro Fiat - n.2
Io non vorrei essere petulante ma la globalizzazione così com'è adesso è una vera schifezza a danno dei più deboli ed è venuta da quelli che hanno smerciato monnezza al posto dei soldi, sono indifendibili come quelli che ci dicevano che la crisi era solo una speculazione e che era alle spalle o meglio sulle NOSTRE spalle non certo su quelle di marchionne l'italo/canadese, anzi cancelliamo "italo" che non è degno di essere italiano.......
Gianni
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Il mezzo del futuro sarà quello del passato e non a 4 ruote ma a 4 zampe
[IMG]http://img175.imagevenue.com/loc228/th_ ... _228lo.jpg[/IMG][IMG]http://img170.imagevenue.com/loc200/th_ ... _200lo.jpg[/IMG][IMG]http://img204.imagevenue.com/loc257/th_ ... _257lo.JPG[/IMG][IMG]http://img11.imagevenue.com/loc160/th_2 ... _160lo.jpg[/IMG][IMG]http://img25.imagevenue.com/loc404/th_7 ... _404lo.jpg[/IMG]
Re: Futuro Fiat - n.2
Daccordissimo Gianni.(tu)
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Lybra sw 2.4jtd Blu Nicole Musa 1.9jtdm Delta 1.6GT Moderatore sezione Y/Ypsilon/Musa[/b][/center]