A proposito di assicurazioni!!

Mercatino
Gallery
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: A proposito di assicurazioni!!

Messaggio da leggere da Elettriko »

Filippo Giordano Scritto:
-------------------------------------------------------
> Italo, in che classe stai?

1^ da almeno 5 o 6 anni , anche questo aiuta.....
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: A proposito di assicurazioni!!

Messaggio da leggere da mastro »

Le tariffe assicurative tengono conto non del numero dei sinistri, ma del costo medio di ogni sinistro e del rapporto circolante / sinistri.
Concordo comunque che, alla fine, sia un sistema in cui per pochi delinquenti che speculano sugli incidenti, ci rimettono anche (e soprattutto) gli onesti.
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: A proposito di assicurazioni!!

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
Se le cose stanno così
fonte ANIA
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: A proposito di assicurazioni!!

Messaggio da leggere da Elettriko »

mimmo bt328 Scritto:
-------------------------------------------------------
> ciao
> Se le cose stanno così
> fonte ANIA

Associazione Italiana Imbroglioni Autorizzati..... :D
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: A proposito di assicurazioni!!

Messaggio da leggere da mastro »

No, Italo, quella che hai citato e' l'AIIA (:P)
Filippo Giordano
Messaggi: 8489
Iscritto il: 29 set 2010, 18:02

Re: A proposito di assicurazioni!!

Messaggio da leggere da Filippo Giordano »

Associazione Nazionale Imbroglioni Autorizzati:D:D
Così va meglio ;)
Avatar utente
Elettriko
Messaggi: 22978
Iscritto il: 10 gen 2010, 17:45
Località: Calci (PI)
Contatta:

Re: A proposito di assicurazioni!!

Messaggio da leggere da Elettriko »

Avete ragione ....
Ma alla fine il risultato è lo stesso, ci rubano i soldi dalle tasche ...:X
Lancia Lybra SW 1.9 Jtd LX 2004 - Lancia Ypsilon 1.2 8v 2006
Immagine
Preferirei spingere la mia Lancia, piuttosto che guidare un'Audi...
www.elettriko.altervista.org
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: A proposito di assicurazioni!!

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
oggi pomeriggio sono stato un po' sintetico, avevo fretta. Adesso ho più tempo e posso scrivere meglio.
La regione dove avvengono più incidenti è la Lombardia. Penserete: "ma è la regione più grande, più popolosa, è ovvio che avvengono più incidenti". Vero, infatti per questo io faccio i calcoli considerando la popolazione delle singole regioni.

Dati aggiornati al 2009

Classifica incidenti stradali / popolazione
1 Liguria
2 Toscana
3 Lazio
4 EmiliaRomagna
.......
17 Campania
18 Calabria
19 Molise
20 Basilicata

Che strano, le regioni dove c'è il più basso rapporto tra incidenti e popolazione sono quelle del Sud, dove però si paga di più, molto di più. Qualcuno dirà: "ma forse perché al Sud avvengono incidenti più gravi, con più morti e feriti".

Classifica feriti in incidenti stradali / popolazione:
1 Liguria
2 Lazio
3 Toscana
4 Emilia Romagna
........
17 Campania
18 Calabria
19 Basilicata
20 Molise

Classifica morti in incidenti stradali / popolazione
1 Emilia Romagna
2 Friuli Venezia Giulia
3 Lazio
4 Umbria
........
17 Lombardia
18 Trentino Alto Adige
19 Campania
20 Liguria

Come potete notare tra i peggiori ci stanno solo regioni del nord o del centro e nessuna del Sud mentre e tra i mgliori ci stanno prevalentemente le regioni del Sud, inoltre alla luce di questi dati crolla anche il mito dei falsi incidenti registrati al Sud per incassare soldi facili. Però nonostante tutto, la Campania è la regione più cara, pur essendo la più tranquilla, infatti è l'unica presente sempre tra le ultime in tutt'e tre le classifiche.
La Liguria ha una strana combinazione: è la peggiore nell'elenco feriti ed è la migliore nell'elenco dei morti. Ho confrontato i dati degli ultimi 30 anni e in effetti il numero dei decessi avvenuti in incidenti stradali in Liguria è sempre stato sotto la media nazionale mentre i feriti ultimamente sono aumentati.

Ma m'immagino che qualcuno dirà: "ma che c'entra la popolazione? Devi vedere i veicoli circolanti"
Eccovi accontentati:
Ovviamente non potendo calcolare il numero dei veicoi circolanti mi sono basato sui dati dei veicoli registrati in ciascuna regione.

Classifica morti / parco circolante
1 Friuli Venezia Giulia
2 Emilia Romagna
3 Puglia
4 Basilicata
...........
17 Sicilia
18 Campania
19 Liguria
20 Valle d'Aosta

Classifica feriti / parco circolante
1 Liguria
2 Lazio
3 Emilia Romagna
4 Puglia
........
16 Campania
17 Calabria
18 Basilicata
19 Molise
20 Valle d'Aosta

Anche in questo caso la "carissima" Campania risulta essere tra le più sicure.
Anche in questo caso si ripete la strana situazione della Liguria.

NB. I valori particolarmente bassi della Valle d'Aosta in queste ultime classifiche sono causati da un parco veicoli registrati nella regione stranamente elevato, nettamente al di fuori delle medie nazionali, del quale non so dare spiegazione. La media nazionale è di 0.59 auto per abitante, le media della Valle d'Aosta è di 1.10 mentre le altre regioni oscillano tra 0.67 e 0.52. La Valle d'Aosta ha valori più che doppi rispetto alle ultime tre regioni (Liguria 0.52, Trentino Alto Adige 0.54 e Puglia 0.55). Addirittura nella sola città di Aosta ci sarebbero 2.1 auto per abitante.
E' evidente che c'è qualcosa che falsa i dati della Valle d'Aosta ma la lascio comunque all'ultimo posto per rispetto dei dati numerici.

Alla fine noi meridionali siamo sempre penalizzati. E non dite che non è vero.
Senobarnard
Messaggi: 9115
Iscritto il: 13 ott 2009, 12:46
Località: Oristano

Re: A proposito di assicurazioni!!

Messaggio da leggere da Senobarnard »

Ciao
Sicuramente aprirò una nuova polizza con Genialoyd.
Mi sta venendo un dubbio se mettere l'opzione cristalli.
Praticamente l'ho sempre avuto e mai utilizzata.
Mi costerebbe tra i 40 ed i 50€ con franchigia di 150€.
Quindi nel caso di utilizzo mi costerebbe circa 200€ la sostituzione del parabrezza.
Certo copre anche tutti gli altri cristalli per un massimale di 2500€ l'anno.

Quanto può costare la sostituzione del parabrezza?
Su ebay ho visto prezzi intorno a 120€ il cristallo e 40/50€ la guarnizione.
Totale ricambi diciamo 200€ compresa spedizione, la manodopera quanto può incidere?
Io credo circa 50€ ma mi piacerebbe avere un raffronto con chi ha fatto il lavoro.
Stando così le cose non mi sembra ci sia grossa convenienza e sto seriamente pensando di risparmiarmi quei soldini.
Chi mi elargisce un consiglio?

Ciao e grazie
Andrea Oristano
Lancia Lybra 1.9 JTD SW LX 2004 Navi - Tel - Cruise - Sensori di parcheggiohttp://www.facebook.com/aacquas?ref=tn_tnmn
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: A proposito di assicurazioni!!

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

Se la macchina hai la possibilità di tenerla in Box o un posto macchina in un cortile riduci di molto le possibilità che di notte ti rompano un vetro e visto i costi similari di assicurazione e ripristino, non mi sembra conveniente fare l'assicurazione.
Rispondi

Torna a “Lybra”